Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: Hands-on Nikon D800

  1. #1

    Link all'Articolo: http://www.avmagazine.it/articoli/av...618/index.html

    Dopo mesi di rumors, finalmente al Photoshow abbiamo messo le mani sulla "medioformato" della casa nipponica che, dall'alto del suo sensore da 36 megapixel, elevata sensibilità e uscita HDMI 4:2:2 full HD per un registratore esterno, si candida a nuovo riferimento sia tra le reflex digitali per video ripresa, sia tra le medio formato per fotografi top-end

    Click sul link per visualizzare l'articolo.

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    a leggere una brochure sono buoni tutti. a mio modesto parere, in mancanza di test oggettivi, un articolo non dovrebbe essere così entusiastico verso un marchio piuttosto che verso un altro.
    viene citata entusiasticamente la qualità di immagine della D800 per i suoi 36mpx; in realtà (e basta fare anche qualche ricerca in rete) alzando gli ISO la qualità decade inesorabilmente (sia video che foto) e in modo molto evidente specialmente se rapportato alla 5Dmk3.
    attendiamo dei test svolti scientificamente.
    grazie
    :-)
    giapao at yahoo punto com

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.955

    Citazione Originariamente scritto da giapao Visualizza messaggio
    a leggere una brochure sono buoni tutti. a mio modesto parere, in mancanza di test oggettivi, un articolo non dovrebbe essere così entusiastico verso un marchio piuttosto che verso un altro...
    E infatti, caro Gianni, non ci siamo limitati a leggere la brochure! Prima di tutto qui dentro siamo tutti e tre canonisti: io, Gianluca ed Ermanno. E in più abbiamo passato tre giorni consecutivi con la nuva Nikon D800. Il terzo giorno ho portato anche una carta test. Questo per sottolineare che ti stai sbagliando a credere che ci siamo basati solo sui dati dichiarati.

    Citazione Originariamente scritto da giapao Visualizza messaggio
    ... viene citata entusiasticamente la qualità di immagine della D800 per i suoi 36mpx; in realtà (e basta fare anche qualche ricerca in rete) alzando gli ISO.....[CUT]
    La qualità d'immagine in videoripresa della D800 è nettamente e oggettivamente diversa rispetto alla Canon 5D Mark III. Come rilevato in questo test preliminare, l'immagine della Nikon D800 soffre un pochino di moirè ma ha molto più dettaglio e informazioni rispetto alla 5D Mark III. Anche i colori sono diversi. Per capire quali sono quelli più corretti dovremo aspettare il test di laboratorio.

    Per quanto riguarda la qualità d'immagine fotografica, il giudizio si basa sugli scatti in raw. In questo caso la differenza tra Canon e Nikon è molti piccola ma la D800 ha in più "qualche" megapixel in più. Ecco perché Gianluca - canonista della prima ora - si è forse entusiasmato così tanto. Se dovessimo basarci sulla densità del sensore Sony usato nella Nikon, ci saremmo aspettati un divario maggiore. E invece così non è.

    Anche noi attediamo con ansia di poter fare dei test scientifici. Ma dal primo e prolungato contatto di questi primi giorni del Photoshow, dobbiamo dare atto a Nikon di aver sfornato un corpo macchina entusiasmante. Questa è la parola che io credo più giusta per la nuova D800: entusiasmante!

    Emidio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •