Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Visualizza risultati sondaggio: vedi artefatti sui panasonic 600hz riconducibili a questa discussione?

Partecipanti
125. Non puoi votare in questo sondaggio
  • SI vedo artefatti sul VT20

    27 21,60%
  • NO non vedo artefatti sul VT20

    28 22,40%
  • SI vedo artefatti sul GT20

    3 2,40%
  • NO non vedo artefatti sul GT20

    4 3,20%
  • SI vedo artefatti sul V20

    5 4,00%
  • NO non vedo artefatti sul V20

    13 10,40%
  • SI vedo artefatti sul G20

    8 6,40%
  • NO non vedo artefatti sul G20

    18 14,40%
  • SI vedo artefatti sul S20

    2 1,60%
  • NO non vedo artefatti sul S20

    3 2,40%
  • SI vedo artefatti sul V10

    1 0,80%
  • NO non vedo artefatti sul V10

    3 2,40%
  • SI vedo artefatti sul G10

    3 2,40%
  • NO non vedo artefatti sul G10

    7 5,60%
Pagina 31 di 32 PrimaPrima ... 21272829303132 UltimaUltima
Risultati da 451 a 465 di 471
  1. #451
    Data registrazione
    Oct 2011
    Località
    Isola del Liri
    Messaggi
    1.574

    Grazie kiki,
    Da una parte mi conforta dall'altra,se così fosse,sarebbe a dire di rassegnarsi ed accettare una roba simile.

    In ogni caso grazie di nuovo per l'interessamento e la pronta risposta

  2. #452
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    931
    Sul tuo ST30 la risposta ai problemi dei 50Hz è stata l'introduzione dell'IFC medio che nelle serie 20 non era previsto, quest'anno con la serie 50 abbiamo un ulteriore miglioramento con IFC min, sicuramente anche per il risultato di un'esigenza collettiva non trascurata da panasonic, per il resto sono d'accordo con IukiDukemSsj360 nell'affermare che il false contouring, di cui tu parli, non è riconducibile agli artefatti a 50Hz ma è un artefatto a se stante della tecnologia plasma panasonic che si va solo a "sommare" agli artefatti a 50Hz, infatti te lo ritrovi anche a 24p.
    Ultima modifica di fransisco; 02-04-2012 alle 17:47

  3. #453
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    957
    Non è riconducibile allo sdoppiamento linee ma alla frequenza evidentemente si, su vt20 vedevo un falso contorno su blu ray ogni 30 con i dvd o sky hd (per dire un numero, non gli ho contati). Provato decine di volte ai tempi, con le stesse sequenze e processore esterno. Un buon 90% dei falsi contorni spariva forzando i 60hz in ingresso e ifc off o con i 50hz in ingresso e ifc on.

    @Spinner
    per curiosità sono riuscito a provare un pò di sequenze film\calcio sul 55 vt30 di un mio amico e in effetti ho visto i famosi difetti con ifc off, ma con una gravità molto inferiore al mio vecchio vt20. Non conosco il tuo grado di tolleranza al problema, ma fidati che non c'è paragone con il mio ex tv

  4. #454
    Data registrazione
    Oct 2011
    Località
    Isola del Liri
    Messaggi
    1.574
    Mah,che ti devo dire quello che vedo,a mio personalissimo parere è evidente e,sinceramente,poco tollerabile.
    Ecco perchè volevo capire se potesse dipendere dal decoder/qualità di trasmissione o dal tv.

    Non è una questione di un pò di color banding su qualche sfumatura sarei mentalmente insano se pretendessi una cosa del genere.

    Stamattina stavo facendo un pò di zapping su Sky cinema e mi sono imbattuto in "Milo su Marte" quando lui cerca la mamma sequestrata dai marziani e cammina per casa cercandola.
    Ebbene,la fiera del banding e del dfc(anche se qualcuno-credo Onsla-dice che siano assimilabili per me vanno distinti in quanto puoi avere l'uno senza necessariamente l'altro).
    Jena Plisken in un intervento ha nominato "X factor USA" su Sky Uno che sono andato a verificare e devo dire che mi è sembrato tutto un altro tv;certamente qualche cosa sulle sfumature si notava,è una trasmissione oltretutto zeppa di fari faretti e luci,ma non mi è sembrata una tragedia e mettendo qualche volta IFC medio un pochino la migliorava.
    Devo riuscire a vedere se riesco a farmi prestare un decoder da un mio amico,dovrebbe essere un Dreambox(non ricordo il modello) e vedere cosa produce,così tanto per provare.

  5. #455
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    957
    Capsco, effettivamente la tolleranza è soggettiva e lo si è sempre detto. Purtroppo il grosso di questi problemi, soprattutto il banding, sono principalmente il frutto della forte compressione del segnale sat\dtt e in alcuni casi i risultati sono desolanti. Non c'è decoder o tv che possa restitire la finezza originale di una sfumatura persa con i tagli della codifica. Prova al massimo i filtri dnr della tv per vedere di "spianare" qualcosa, ma non aspettarti nulla. Oltre a questo c'è anche il discorso dfc che però non ha soluzioni diverse da quelle che hai già provato.
    In sostanza catalogare questo o quel difetto a livello pratico serve fino ad un certo punto, ma quello che devi accettare è che anche passando ad un' altra tv priva del fenomeno dfc e ad un decoder di grande qualità, con sat e dtt continuerai ad avere una grossa mole di artefatti visivamente simili

  6. #456
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3.804
    Citazione Originariamente scritto da Spinner Visualizza messaggio
    Infatti,se non erro,IFC min sarebbe stata la risposta ai problemi sui 50HZ
    e anche la risposta ai False contouring coi bd quindi 24p (visibile specie sugli incarnati)

    personalmente nutro molte aspettative su IFC min

  7. #457
    Data registrazione
    Oct 2011
    Località
    Isola del Liri
    Messaggi
    1.574
    Citazione Originariamente scritto da kiki76 Visualizza messaggio
    Non c'è decoder o tv che possa restituire la finezza originale di una sfumatura persa con i tagli della codifica[CUT]
    Voglio capire se ho capito facendo un esempio audio.
    Se prendessi un MP3 sicuramente "peserebbe" meno della traccia originale in quanto compresso e "ripulito",tuttavia la compressione oltre che togliere lo "sporco" va a tagliare anche quelle piccole sfumature che non riuscirebbe più a restituire tranne aggiungendo,eventualmente,qualcosa elettronicamente andando però a pregiudicare ulteriormente la resa sonora che non sarebbe nemmeno più quella originale...o no?

    @filmarolo,

    Che per i bd sarebbe la smooth cinema o sbaglio?

  8. #458
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.317
    se la compressione ripulisse,non sarebbe nemmeno troppo un male.
    in realtà non pulisce nulla, fa di tutta una certa erba un fascio, tendendo a fare dei pacchetti, di dati che sono vicino tra di loro, per questo si perdono le sfumature, inoltre, tende a tagliare gli estremi di ogni gamma, sia audio che video.
    dal momento che si altera un formato originale, lo si può solo peggiorare, per stessa definizione, l'originale è uno ed è come è.
    ggr

  9. #459
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    957
    @spinner
    Esatto, hai spiegato il concetto molto più chiaramente di me. Vogliono darci tanti bei canali hd, ma visto che i posti (transponder) su satellite costano, li stringono come sardine con compressioni killer. Sotto un certo livello per efficente che sia il codec, compaiono i blocchetti di lego,i prati marmellata,le sfumature a strisce e fumo\nebbia\nuvole alonati. La maggior parte di quello che vedi è colpa di questo e non cambia in alcun modo cambiando frequenza o tipo di interpolazione (ifc). Tolti questi ci sono anche i famigerati dfc di Panasonic e allora con quelli puoi provare la strada 60hz\ifc
    Ultima modifica di kiki76; 03-04-2012 alle 18:03

  10. #460
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.904
    Stavo pensando che alcuni TV e soprattutto BD Sony di fascia alta hanno alcune funzioni specifiche (bitmapping/smoothing) espressamente dedicate al trattamento delle sfumature di colore, per evitare banding & Co.
    Sarebbe interessante se qualcuno dotato di un BDP-S780 potesse fare un test e vedere se effettivamente il banding/DFC vengono parzialmente ridotti, fermo restando tutto quello appena detto sulla qualita' dei segnali che e' sacrosanto (pensavo a un rimedio a posteriori infatti, non alla fonte).
    .:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
    .:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
    "Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)

  11. #461
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3.804
    Che per i bd sarebbe la smooth cinema o sbaglio?


    esattamente, svolge la stessa funzione d'interpolazione pur chiamandosi in maniera differente

  12. #462
    Data registrazione
    Oct 2011
    Località
    Isola del Liri
    Messaggi
    1.574
    Mmmmmh,mi sa che non se ne esce vivi,sarebbe a dire che in linea di principio abbiamo un tv che sotto certi aspetti è una bestia ma se non gli dai da mangiare roba decente viene il mal di pancia sia a lui che a te.

  13. #463
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Emme I
    Messaggi
    177
    io col mio p50UTe se metto IFC MAX peggioro nettamente le cose....cioè tipo il pallone in volo che si quadruplica...molto meglio lasciando IFC OFF...
    V E G E T A

    TV: Panasonic TX-P50UT30E - Sony KDL-32S2010 - VPR: Panasonic AX100E AMP: Denon 1610 - Denon PMA 500 - BRD-P/CONSOLE: PS3 fat - DVD-P: Denon 1930 - CD-P: Denon DCD200

  14. #464
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    931
    è spiegato che ifc al max porta la frequenza a 60Hz che non è proprio adatta per il calcio, infatti tende a mostrare pulldown con il segnale nostrano a 50Hz, questo effetto di contro diventa meno visibile con i contenuti filmici.

    A proposito penso che anche pioneer abbia affrontato a suo tempo questi problemi dei 50Hz, dato che ha dotato le sue tv della modalità attivazione 3 che è molto simile all'IFC max, perchè anche la modalità attivazione 3 porta il segnale a 60Hz, solo che il vero capolavoro pioneer l'ha fatto con il pure cinema avanzamento, che accoppiato alla modalità attivazione 3 porta a risultati perfetti con i film, il tutto imho senza andare a contrastare la politica dei forumisti kuriani che invece preferiscono la modalità attivazione 1 e il pure cinema standard per i film, a suffragio di questa tesi l'altra sera ho visto 2012 in sd su rai 2 e stava molto vicino all'hd, ovviamente o da decoder interno o da scart, ma mai e poi mai in sd upscalato a 1080i, il peggio del peggio.
    Ultima modifica di fransisco; 05-04-2012 alle 15:57

  15. #465
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Emme I
    Messaggi
    177

    Citazione Originariamente scritto da fransisco Visualizza messaggio
    è spiegato che ifc al max porta la frequenza a 60Hz che non è proprio adatta per il calcio, infatti tende a mostrare pulldown con il segnale nostrano a 50Hz, questo effetto di contro diventa meno visibile con i contenuti filmici.[CUT]
    a tal uopo, avresti qualche suggerimento in merito al fine di ottimizzare la visione del calcio sulla mia TV?
    V E G E T A

    TV: Panasonic TX-P50UT30E - Sony KDL-32S2010 - VPR: Panasonic AX100E AMP: Denon 1610 - Denon PMA 500 - BRD-P/CONSOLE: PS3 fat - DVD-P: Denon 1930 - CD-P: Denon DCD200


Pagina 31 di 32 PrimaPrima ... 21272829303132 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •