|
|
Risultati da 526 a 540 di 2218
Discussione: Asus BDS-700.
-
30-03-2012, 22:53 #526
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 238
Cosa mi consigliate di fare con il telecomando che non si spegne completamente? Devo rispedire tutto oppure è possibile farsi sostituire solo quello. Mannaggia.
L'uom superbo si pone sopra gli altri, e crede che gli si debba ogni cosa; gli altri, per lo contrario, lo mettono nell'ultimo grado, né gli concedono nulla. (Confucio)
-
30-03-2012, 22:55 #527
Prova a controllare se per caso qualche tastino non rimane incastrato...
SALA: Home -Theatre: Panasonic TX-P55VT50T, Klipsch Reference 35 (5.1), Denon AVR-X4000, OPPO BDP-83SE, Apple TV4K 2021, Dune HD Smart D1 e Dune HD Smart HE Extension, 3xFantec QB-X8US3, Asus O'Play BDS-700, DVDO Edge Green, Belkin Pure AV PF-40, Cavi Audioquest, Chord, Supra, G&bl.
HiFi: McIntosh MA5300, Harbeth Super HL5 Plus 40th, Gustard R26, MacBook Air M1 con Audirvana, Cavi VDH.
CAMERA: Samsung LE32C650, Dune HD Smart D1, Cavi G&bl.
-
30-03-2012, 23:13 #528
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 238
Tasti incastrati non ce ne sono. Non capisco dopo 5 secondi che si illumina, la luce si attenua molto e rimane una sorta di retroilluminazione. Ma non si spegne completamente.
L'uom superbo si pone sopra gli altri, e crede che gli si debba ogni cosa; gli altri, per lo contrario, lo mettono nell'ultimo grado, né gli concedono nulla. (Confucio)
-
30-03-2012, 23:33 #529
-
31-03-2012, 06:38 #530
Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 57
Dovreste provare con iso 3d recenti come tintin,transformer o thor 3d, altri mediaplayer usciti leggevano iso 3d vecchie,ma i nuovi
neanche uno.
Comunque questo player sembra pieno di difetti e spendere 180€ adesso non ne vale la pena..
Meglio aspettare e vedere come si muove asus......
-
31-03-2012, 09:05 #531
Nessuno si fa vivo?
State provando per bene, eh?TV: PANASONIC EZ950 - Lettore: PS4 Pro - XBox One X - Media Player: Himedia Q5 Pro - Sistema Audio: Soundbar Samsung Q70r
-
31-03-2012, 09:37 #532
Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 46
mi faccio vivo io.
premetto che non so che esperienza abbiano gli altri sul discorso fluidità, ma per me fluido significa zero scatti scattini soprattutto sulle panoramiche dove si muove tutta la scena ( es. da destra a sinistra...) e questo è quello che la configurazione in firma mi consente... e questo è quello che ho visto nelle demo dei tv+br3d nei negozi...
ora ho perso varie ore sul player e dico la mia definitivamente.
configurazione test come da firma + asus bds700 con fw 1.04.0p cavo hdmi su connessione main.
- ho un solo disco BR 3D per fare test : mostri contro alieni
- con nessuna impostazione si riesce ad avere fluidità, ma la cosa più agghiacciante è che spesso nemmeno parte il disco .
-quando non parte rimane lo schermo nero e dopo una decina di secondi il tv mi dice segnale assente.....per farlo partire mi ci vogliono due tre minuti per tentativo perchè quando si blocca devo spegnere e riaccendere.
-in confronto al disco le ISO 3d vanno meglio ma incomprensibilmente mi è capitato in maniera random che queste non partissero e rimanesse lo schermo nero e dopo una decina di secondi il tv mi dice segnale assente.....
-anche qui microscatti a gogo e interruzioni di scene - e audio traballante ( test su avatar3d.iso - samsung demo -disney demo)
-il lettore di dvd-br è abbastanza rumoroso, non eccessivamente ma abbastanza da rompere le balle se avete l'audio basso.... ( tipo ventilatore al minimo ...) meglio togliere il dvd o br dal lettore se vedete file da hdd
-le iso dvd vanno bene ( e ci mancherebbe e che ca...)
-le iso br vanno bene ( anche qui la fluidità non mi piace ma vedo che alcuni la ritengono buona ...) ma attenzione ad impostare pal o ntsc corrispondente perchè sennò salta tutto... e va scatti
-gravissima è la incompatibilità con la maggior parte dei file mkv sbs ( il 3d a due semiquadri) su cinque ne ha visto uno solo e gli altri dice formato non supportato. eppure sono mkv come gli altri.
- anche altri file mkv non li legge
-ad ogni modo la fluidità è scarsa anche sugli mkv (non come i br ma scarsina lo stesso) : il mio fantec di due anni fa è perfetto ( due anni fa NB !!)
-altra cosa importante è che spesso l'audio è fuori sincrono ( video in ritardo, ma è comune su molti player e il sistema audio, almeno il mio, ha controlli dedicati al problema..)
- la qualità video per quello che mi riguarda non ha evidenziato alcuna differenza con il mio fantec ....
- la sensibilità del telecomando e buonissima, ma forse un po troppo infatti spesso premo un tasto e legge come se lo avessi premuto due volte .....sigh...
insomma sto valutando come liberarmi del oggetto ...... perchè non credo che si possano risolvere sti problemi dopo un anno a disposizione per lo sviluppo doveva essere perfetto....Ultima modifica di saisallo@tiscali.it; 31-03-2012 alle 10:10
TV al Plasma Samsung PS50C7000 firmware 2004 - Ampli Sony HT-AS 5 - Mediaplayer Fantec R2650
-
31-03-2012, 09:52 #533
Mamma mia che razza di bidone!!!
Non puoi applicare il recesso? Penso che sia la soluzione più rapida e indolore....Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
SintoAmpli: ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555
Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)
-
31-03-2012, 10:02 #534
Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 46
data la legge italiana fatta con le chiappe altrui che dice che se fatturi con piva te la puoi riccamente piànderculo che non hai diritto di recesso........ dovrò trovare a chi piacciono i film terremotati e le iso3d.....
è la prima volta che prendo un prodotto appena uscito senza aspettare test vari e sono rimasto bastonato come un deficente alle prime armi........................
certo che dopo un anno dalla sua presentazione pensavo fosse ok, speravo che asus fosse una ditta seria, invece sono dei piottari come tuttiTV al Plasma Samsung PS50C7000 firmware 2004 - Ampli Sony HT-AS 5 - Mediaplayer Fantec R2650
-
31-03-2012, 10:18 #535
Ti rimane che fare una bella inserzione su ebay (elogiando le virtù di questo prodotto) sperando che qualcuno abbocchi...
Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
SintoAmpli: ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555
Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)
-
31-03-2012, 10:29 #536
Member
- Data registrazione
- Aug 2011
- Messaggi
- 93
Meno male che non l'ho preso....asus va bene per le schede madri per il resto....mah!
Soddisfattissimo del pio lx 55.
-
31-03-2012, 10:42 #537
@saisallo
Dopo il tuo report negativo, ho fatto qualche prova piu' approfondita (al momento solo con le ISO BD).
Effettivamente sembrerebbe che ci sia qualche problema di compatibilità con alcune iso (ad es. Pirati dei caraibi 3).
Questo potrebbe essere la causa della scarsa fluidità, ecc..
Sul Dune tutto liscio come l'olio...
Bisogna vedere se è un problema di firmware, e allora pazientiamo, oppure di hardware (e sono *****).
Al momento sul mercato non esiste altro prodotto con queste caratteristiche, se non il nuovo Dune HD Pro di cui non si sa molto a parte il prezzo...
Sinceramente anch'io non so cosa fare...SALA: Home -Theatre: Panasonic TX-P55VT50T, Klipsch Reference 35 (5.1), Denon AVR-X4000, OPPO BDP-83SE, Apple TV4K 2021, Dune HD Smart D1 e Dune HD Smart HE Extension, 3xFantec QB-X8US3, Asus O'Play BDS-700, DVDO Edge Green, Belkin Pure AV PF-40, Cavi Audioquest, Chord, Supra, G&bl.
HiFi: McIntosh MA5300, Harbeth Super HL5 Plus 40th, Gustard R26, MacBook Air M1 con Audirvana, Cavi VDH.
CAMERA: Samsung LE32C650, Dune HD Smart D1, Cavi G&bl.
-
31-03-2012, 10:42 #538
Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Messaggi
- 83
ma qualcuno in post precedenti ha detto di avere provato la iso 3d di avatar ed era perfetta la riproduzione...come mai tutte queste differenze con lo stesso prodotto??
Mi sembra di capire che la cosa più semplice sia comprare un bel masterizzatore per evitare sbattimenti vari....Ultima modifica di gianco9; 31-03-2012 alle 10:47
VPR: Epson TW6000W Telo: Adeo Elegance 260 cm SitoAmpli: Onkyo NR-609 Diffusori e sub: Magnat THX certified Console: Xbox One
-
31-03-2012, 11:09 #539
Sospeso
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 599
pensa cosa c'e' rimasto da fare.....sperare in un pollo....tanto vale andare a fare una rapina alle poste e se ti va bene hai quattrinos per fare acquisti in liberta'; se poi non va senza sbattimenti puoi buttare il tutto di sotto la finestra .....
magari piu' facile rubure a una vecchina indifesa...chi lo sa.....
@Roby7108 pensa quando tocchera' a te di fare il pollo per acquisto su ebay o simili....
ahahaah io mi ti ci vedo
e non puoi neppure lamentarti ...dato le premesse....che sfiga!!!Ultima modifica di philippo2011; 31-03-2012 alle 11:13
-
31-03-2012, 11:41 #540
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2012
- Messaggi
- 11
Confermo che ho provato avtar3d come iso su hd esterno direttamente collegato al bds-700. Non sono stato in grado di vedere problemi di fluiditidà.
Ho provato un Bluray DVD (non 3d) ancora senza problemi.
Al momento il problema che ho è che non legge molti dei formati video se il disco è sulla rete DLNA; gli stessi file li legge se hd esterno direttamente collegato al bds-700. Molti di questi sono mkv 3d. Confermo la rumorosità del lettore.
PS: l'impressione è che è un prodotto migliorabile via FW ma dal livello di qualità proporzionale al prezzo. Non aspettatevi miracoli