Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 47 di 79 PrimaPrima ... 3743444546474849505157 ... UltimaUltima
Risultati da 691 a 705 di 1174
  1. #691
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    888

    Ciao Slash,
    Le differenze con motion e on su pure cinema io le ho viste in scene particolari, tipo su l'apprendista stregone dove nelle china town volavano tutti i corriandoli nell'immagine, in momenti così è come se avesse più dettaglio, e poi su thor, quando sono di fronte per la prima volta al loro amico, non ricordo il nome che sul pavimento ci sono dei ghirigori, con quelli l'immagine era più compatta e dettagliata. Con still non capisco cosa cambi.
    Sono d'accordo con te che con queste cose le differenze fatichi a coglierle, per esempio ho spesso provato a usare i 4 filtri per il rumore, quello sulla crominanza luminanza mi pare ecc ma non ho mai visto differenze sia a 0 che a 8!!!
    Per esempio la riduzione rumore l'ho trovata molto più efficace da far fare all'onkyo 709...

    slash, come upscaling hai notato che il lavoro del pio è inferiore alla ps3??
    Cioè mettendo un dvd sulla ps3 hai un risultato migliore che metterlo nel pio???

  2. #692
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    888
    Per quanto riguarda il fatto che il pio monti il qdeo, bisogna ricordare che il qdeo è solo un processore, ma è il software che lo fa lavorare che alla fine ti da il risultato finale..
    Quindi non basta avere il qdeo, ma bisogna farlo anche lavorare bene!

  3. #693
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    331
    Allora ieri ho fatto qualche ulteriore prova e collegando il pio direttamente alla tv la situazione migliora, forse nei passaggi pio->sinto->tv si perde qualcosa...in ogni caso la migliore resa per la visione dei dvd l'ho avuta settando l'uscita del pio a 1080i e facendo fare il deinterlaccio al sinto, mentre mettendo il sinto in pass-through ed il pio a 1080p la situazione peggiora drasticamente, tuttavia questa scarsa resa (la peggiore in assoluto) non ha niente a che vedere con quella avuta mediante un collegamento diretto alla tv. A questo proposito vorrei provare a sfruttare la doppia uscita hdmi per scorgere eventuali benefici, ma confermo che resta comunque superiore il lavoro del reon montato sul sinto.

    @Bolero da quel che ricordo i difetti visualizzati col pio non li ho mai notati con la ps3, ma mi prometto di fare un confronto far il lavoro fatto dai due lettori per scorgere eventuali differenze. Naturalmente si tratta pur sempre di un parere personale, fatto da un profano e ad occhio, per cui da prendere con le molle. Forse, andando a memoria, sono stato troppo avventato ad affermare che anche la ps3 batte il pio.
    Purtroppo non ho i blu ray né i dvd dei film che hai citato quindi non posso fare un confronto con quelle scene per apprezzare il lavoro del pure cinema.
    Personalmente ho utilizzato il dvd "C.R.A.Z.Y." ed il terzo capitolo del "Signore degli anelli", in particolare la scena in cui Gollum conduce Frodo nella tana di Shelob. In entrambi facendo lavorare solo il pio ho notato a distanza ravvicinata contorni seghettati, da quel che so sintomo di un non eccelso lavoro nella scansione progressiva -correggetemi se sbaglio -, e più evidenti difetti di compressione nella zone d'ombra, come scritto nel post precedente. Questi ultimi li ho trovati davvero fastidiosi ed un occhio attento è in grado di notarli facilmente, ma ripeto che con un collegamento diretto alla tv la situazione migliora di gran lunga.
    Confermo che i controlli del pio sono inefficaci a parte quelli del livello del nero e del bianco che consiglio di lasciare su 0 perché troppo invasivi.
    Inoltre, in base alle diverse prove effettuate, ho avuto la sensazione che il lavoro simultaneo dello scaler e del deinterlacing sia quello che crea i maggiori problemi, mentre facendo operare solo uno dei due al pio la situazione migliora. Ovviamente sempre quando è collegato al sinto.
    TV-LCD: AQUOS SHARP 42X20e <firmware: E0907221 M000110> - Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR876 - Frontali: Indiana Line Tesi 504 (Collegate in Bi-amping) - Centrale: Indiana Line Tesi 704 - Sorround: Indiana Line Tesi 204 - Subwoofer: Indiana Line Tesi 810 - Decoder Satellitare: MySky HD Pace - Lettore Blu-Ray: Pioneer BDP LX-55 - Console: PS3 80Gb + Telecomando Bluetooth - Cuffie: Sennheiser HD 598 - Cavi Di Potenza: Monster Cable XP-HP - Cavo Subwoofer: Monster Cabel THX I 100 SW 4 Metri - Cavi HDMI: G&BL Legend Line - Multipresa: G&BL 8 Vie\Full Protection

  4. #694
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Pavia
    Messaggi
    491
    Citazione Originariamente scritto da Bolero Visualizza messaggio
    Per quanto riguarda il fatto che il pio monti il qdeo, bisogna ricordare che il qdeo è solo un processore, ma è il software che lo fa lavorare che alla fine ti da il risultato finale..
    Certo, ma un profano tende a pensare che Pioneer si compri il pacchetto completo, anziché montare un chip di categoria e abbinarci un software preso "da Nando allo sfascio".
    Tv Panasonic 55GZ1000 BRD Panasonic UB820 Audio Marantz PM7000N + Indiana Line Diva 552

  5. #695
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    888
    Si vero ma allora tutti i lettori con il qdeo dovrebbero andare allo stesso modo..
    Comunque i contorni seghettati li ho notati anche io in certe situazioni, e anche i quadrettoni nelle parti scure dei film, ma questo tipo di difetti li notavo sempre anche quando guradavo i film nel pc.

    Sarebbe curioso sapere che miglioramenti hanno fatto con il firmware nuovo, ma c'è questa storia del Cinavia che non ho ancora capito bene di cosa si tratta.

  6. #696
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    331
    Confermo anche le prime impressioni, con la stessa scena PS3 a 1080p e sinto in pass-through i difetti riscontrati col pio sono assenti.
    Quindi per me gli è superiore anche la paly
    TV-LCD: AQUOS SHARP 42X20e <firmware: E0907221 M000110> - Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR876 - Frontali: Indiana Line Tesi 504 (Collegate in Bi-amping) - Centrale: Indiana Line Tesi 704 - Sorround: Indiana Line Tesi 204 - Subwoofer: Indiana Line Tesi 810 - Decoder Satellitare: MySky HD Pace - Lettore Blu-Ray: Pioneer BDP LX-55 - Console: PS3 80Gb + Telecomando Bluetooth - Cuffie: Sennheiser HD 598 - Cavi Di Potenza: Monster Cable XP-HP - Cavo Subwoofer: Monster Cabel THX I 100 SW 4 Metri - Cavi HDMI: G&BL Legend Line - Multipresa: G&BL 8 Vie\Full Protection

  7. #697
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    186
    Finalmente!!!! dopo tre mesi mi è arrivato il player che avevo restituito per problemi.
    dunque:
    1)ho fatto l'aggiornamento 3.11 ed i file nella cartelle avchd (bluray sprotetti con any dvd ) del disco rigido funzionano!!!!! benissimo
    2)mi è rimasto un problema in configurazione single hdmi ed audio bitstream i SACD multicanale hanno il canale posteriore dx muto la cosa scompare se utilizzo le 2 uscite hdmi, ho informato la pioneer e attendo.
    comunque noto che a mio avviso (il prodotto sostituito era stato prodotto nel 2011 quello nuovo nel 2012)è migliorato parecchio è piu reattivo la modifica hdmi è sempre attiva ed il pqls è agganciato piu velocemente.
    tv Sony kdl-55w905 - ampli Pioneer sc lx85 player Pioneer bdp lx55 casse Ruark crusader sub Velodine CHT 10Q Decoder mySkyHD game xbox one

  8. #698
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    888
    Mi sono documentato..
    In teoria hanno implementato il sistema cinavia, quindi ti legge le cartelle perche stai leggendo un film che al suo interno non ha il codice cinavia.. Dicono che per ora pochi blu ray ce l'hanno. Da come ho capito il lettore tramite questo codice dovrebbe, non so in che modo distinguere l'originale dalla copia.
    Non capisco come faccia considerando che se uno copia l'originale dovrebbe copiare anche questi codici cinavia che da come ho letto sono all'interno delle tracce audio.

  9. #699
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    186
    Any DVD si aggiorna in continuazione il film che ho provato é appena uscito c.America e funziona.
    tv Sony kdl-55w905 - ampli Pioneer sc lx85 player Pioneer bdp lx55 casse Ruark crusader sub Velodine CHT 10Q Decoder mySkyHD game xbox one

  10. #700
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    888
    Non ti so dire con certezza, da come ho letto nessun programma è in grado di bypassare il cinavia.
    Ma questa mattina non sapevo nemmeno cosa fosse.. Ho riportato solo quello che ho letto, ma sarei ben felice di essere clamorosamente smentito!

  11. #701
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    186
    cinavia non è una tecnologia nuova esiste sui blu ray dal 2010 e any dvd è gia riuscita a bucarlo Captain America lo dimostra sono riuscito a copiarlo su disco rigido e a guardarmelo sul pio bdp lx55 aggiornato alla 3.11
    tv Sony kdl-55w905 - ampli Pioneer sc lx85 player Pioneer bdp lx55 casse Ruark crusader sub Velodine CHT 10Q Decoder mySkyHD game xbox one

  12. #702
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    888
    Bene, se è così non mi dispiace affatto!
    Più che altro sono curioso di chiederti quali miglioramenti hai trovato dopo l'aggiornamento? Hanno risolto il problema di upscaling che genera i bordi violacei o celesti in alcuni casi di upscaling dal dvd?
    Hai notato altre migliorie? C'è la possibilità di far uscire il segnale video a 575i e non solo p?
    Cioè una sorta di uscita video direct senza elaborazione video?
    Altra cosa, hanno aggiunto o tolto qualcosa?

  13. #703
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    cesena
    Messaggi
    175
    Citazione Originariamente scritto da maxzava Visualizza messaggio
    cinavia non è una tecnologia nuova esiste sui blu ray dal 2010 e any dvd è gia riuscita a bucarlo Captain America lo dimostra sono riuscito a copiarlo su disco rigido e a guardarmelo sul pio bdp lx55 aggiornato alla 3.11
    la cinavia e' a livello di traccia audio... non e' che e' solo sulla traccia inglese e non italiano ?

    BHH
    HDConvertToX, AutoMen, AutoMKV developer
    Panasonic TX-55GZ950, Nvidia Shield 17-19, FireStick 4k/Max/Cube 2gen, ATV4k22...

  14. #704
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    186
    su c.a. funzionano tutte le traccie audio
    tv Sony kdl-55w905 - ampli Pioneer sc lx85 player Pioneer bdp lx55 casse Ruark crusader sub Velodine CHT 10Q Decoder mySkyHD game xbox one

  15. #705
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    20

    Quindi alla fine sei soddisfatto dell'upscaling dei DVD oppure sconsigli l'acquisto?
    Io ho essenzialmente DVD, DIVX ed MKV che vorrei vedere attraverso LX55 su mio Panasonic VT30 ma tutti questi commenti contrastanti mi hanno reso assai perplesso....
    Tu che mi puoi dire?
    Grazie in anticipo....


Pagina 47 di 79 PrimaPrima ... 3743444546474849505157 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •