|
|
Risultati da 466 a 480 di 1537
Discussione: EPSON TW9000-9000W
-
20-03-2012, 18:59 #466
Speriamo allora che risolvano questi piccoli difetti di gioventù, visto che il mio pargolo è in viaggio
...anche se potrebbe avere già l'ultimo firmware....vi sarò sapere.
Ultima modifica di ROSAFRA; 20-03-2012 alle 19:11
-
21-03-2012, 12:13 #467
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- Treviso
- Messaggi
- 346
Ho scritto anche io ad Epson e vediamo cosa mi dicono.
Proiettore TW9400 Telo Screenline GrandCinema 244x137 Plasma 1 Panasonic 55FZ800 Plasma 2 Panasonic 50VT50 Plasma 3 Panasonic 42V20 Blu–ray Panasonic UB400 Lettore Popcorn Hour A-410 Android tv Nvidia Shield TV Decoder sat DM920-DM550-Sky Q Amplificatore Denon AVR-X3500H Nad C326BEcasse Tannoy Sensys DC1 e Mercury MX Nas Qnap ts-212
-
22-03-2012, 16:23 #468
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 444
Chiedo la vostra consulenza per un problema con il 3D, che sto testando davvero solo ora.
Ho già sentito la Epson che si occuperà della cosa.
Vorrei però capire se il problema è reale (vale a dire se la qualità 3D del vpr è comunque scadente)
Va chiarito che l'area di proieizione ha accanto ad un Samsung UE40D7000, che ho potuto utilizzare per il confronto.
Entrambi i "pannelli" utilizzano la stessa sorgente (l'immagine è splittata da un Pioneer LX73. Ho provato anche i collegamenti diretti con i medesimi risultati)
In buona sostanza mentre l'immagine 3D del Samsung è perfettamente a fuoco, e dotata pure di una certa profondità, l'immagine dell'Epson non è quasia mai a fuoco (credo per via del crosstalk esagerato), e comunque la profondità rispetto al Samsung è visibilmente inferiore. Che ci sia un problema di convergenza (che comunque non posso regolare dal menu)?
Tanto per capire l'entità del problema, con il BD dei Pirati dei Caraibi (l'ultimo), le scritte nel menu principale sono leggermente sdoppiate, mentre la bussola sullo sfondo è parecchio sfocata (con tantissimo e visibilissimo crosstalk). Durante la visione del film (che comunque è noto per un uso modesto del 3D), spesso l'immagine è sfocata. Lo stesso discorso vale per altri BD (non so, Toy Story 3, già il castello/logo Disney all'inizio è affetto da crosstalk esagerato) e/o sorgenti (come ad esempio il PC).
Sul Samsung, che proietta la stessa identica immagine è tutto perfettamente a fuoco, con un crosstalk sostanzialmente invisibile (ed una luminosità molto elevata, devo dire)
A questo punto mi chiedo se non ci sia un problema con il mio VPR, o se questa sia la qualità che mi devo aspettare (possibile?).
-
22-03-2012, 17:46 #469
Ma col 2D l'immagine ti risulta nitida e a fuoco? Il problema è solo col 3D?
VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m
-
22-03-2012, 17:47 #470
Chiedo la vostra consulenza per un problema con il 3D, che sto testando davvero solo ora
Guarda ti posso dare la mia esperienza che è tutta contraria. Ho il vdp regolato così come è uscito dal pacco...sto aspettando che arrivi ad una 50na di ore per fare poi la taratura con sonda e assestamento delle matrici...
Con il BR di cattivissimo me...è uno spettacolo...zero crosstalking, nessuna scattosità, effetti 3d incredibilmente reali...luce da vendere... ero moltissimoooooooooo scettico per il 3d avendo visto JVC, Sony, e compagnia cantando...ma mi sono ricreduto alla grande.
Per il discorso del fuoco, il VDP è come un CRT ha bisogno di un pò di riscaldamento prima che giunga al fuoco ottimale...ma questo è dovuto anche al bisogno che le matrici si assestino...sono bombardate da un faro di 2.400 lm...
Con il tempo il fenomeno migliora.
Tutto ovviamente IMHO."https://metropolisht.webnode.it"
-
22-03-2012, 17:55 #471
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- Treviso
- Messaggi
- 346
La domanda di Josephdan e' pero' saggia, perche' e' da capire se e' un problema solo del 3d.
In alcuni forum si lamentavano di problemi di messa a fuoco con il proiettore capovolto, ma questo sia in 2 che in 3dProiettore TW9400 Telo Screenline GrandCinema 244x137 Plasma 1 Panasonic 55FZ800 Plasma 2 Panasonic 50VT50 Plasma 3 Panasonic 42V20 Blu–ray Panasonic UB400 Lettore Popcorn Hour A-410 Android tv Nvidia Shield TV Decoder sat DM920-DM550-Sky Q Amplificatore Denon AVR-X3500H Nad C326BEcasse Tannoy Sensys DC1 e Mercury MX Nas Qnap ts-212
-
22-03-2012, 20:08 #472
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 444
In 2D è a posto.
Ho il vpr a soffitto, ed ho velocemente provato ad impostarlo sul front non capovolto. Sapete che potrebbe essere quello il problema???? Assurdo.
Dove avete letto del problema, avete un link? Come si risolve?
Domani proverò bene ma il problema potrebbe essere quello.
-
23-03-2012, 08:16 #473
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 154
che questa è una questione personaleLa resa del proiettore in termini di qualità è identica a proiettore diritto o capovolto (a parità di matrici collimate).
Chiariamo una cosa: il crosstalk nell'Epson (a meno di un difetto improbabile della tua unità) è praticamente inesistente (almeno questo è quello che sisulta nel mio modello), quindi la causa di ghost può essere nel tuo player (PC?), che non riesce a stare dietro alle immagini e robbio ne ha dato testimonianza quando ha scritto di avere problemi di visione con Le avventure di Sammy, film notoriamente difficile per quanto riguarda le esigenze hardware, oppure in un problema degli occhiali (controlla la batteria).
Resta il problema della qualità in 3D. La scena stereoscopica è determinata da alcune variabili, la parallasse, la nitidezza delle immagini, il contrasto e la luminosità. Il contrasto e luminosità incidono sul crosstalk, maggiori sono e maggiore sarà il crosstalk. Il crosstalk tuttavia è la minore delle preoccupazioni. Come ho già scritto, il crosstalk in polarizzato (ovvero con due proiettori) è elevato (6 diaframmi nel migliore dei casi) e porta alla visione costante di doppia immagine nella immagini con scene contrastate, ad esempio una scritta bianca con fondo nero e parallasse non nulla (ovvero quando l'immagine è doppia), ma ciò (quando la differenza tra le due immagini è non minore ai 6 diaframmi) rende comunque la visione godibilissima, oserei dire la migliore possibile (due proiettori permetteno il meglio in fatto di rilassatezza della visione poichè la visione delle immagini è "sincronica" ), ma ammetto che questa è una questione molto personale.
Nei sistemi recenti di tipo Frame Paking (ovvero con un solo proiettore) il problema del crosstalk è pari al problema del nero, ovvero un problema di misura strumentale fine a se stesso (ovviamente ognuno è libero di pensarla al contrario).
Restano dunque la parallasse e la nitidezza. Quando ho provato per la prima volta l'Epson (ovvero quando credevo fosse difettoso per via del fatto che non riuscivo a regolare la nitidezza) sono rimasto delusissimo, visto che la nitidezza era modesta e l'immagine morbida. Con due Optoma da 1024 x768 vedevo meglio. Poi ho regolato la nitidezza a 4, tarato le matrici, e ora la visione stereoscopica è migliorata in modo abissale. Restano i problemi di fatica della visione (ma questo può dipendere da una mia particolare antipatia per i sistemi frame paking, avendo sempre osservato in polarizzato, però con Optoma non ho avuto questo problema, vedi sotto...) che osservo quando i contrasti sono alti. In film come Cattivissimo me, Toy Story i problemi sono minimi, ma in film con forti contrasti o magari fatti in parte in dimensionalizzazione, per esempio Priest e altri (e non è un problema hardware del player), è un disatro. Ci sono dei saltelli veramente fastidiosi che spero il nuovo firmware abbia risolto, altrimenti sarò costretto o a tornare al polarizzato o a pensare ad un'altra alternativa per il 3D (Optoma HD83, visto che ho avuto occasione di povare un Optoma 3D da 1280 x1024 con fatica visiva pari a zero).
Il problema della messa a fuoco è stato esposto in maniera esemplare da ss68, quindi ti consiglio di accertarti che il proiettore sia vermente a fuoco, tenendo presente che il fuoco si assesta, a proiettore nuovo, dopo circa 30 minuti. Con l'uso ho notato che il valore è calato e ora viene raggiunto in circa 15-20minuti.
In sintesi, collima le matrici, metti a fuoco correttamente, metti Nitidezza standard (in 3D) a 4 o 5, controlla nuovamente e facci sapere.
Aspettiamo curiosi di avere notizie.Ultima modifica di beta; 23-03-2012 alle 09:38
-
23-03-2012, 08:24 #474
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 154
-
23-03-2012, 08:40 #475
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 444
Il problema è la proieizione a soffitto!!!!!!!!!!!!!!!!!! Ho smontato tutto e provato da terra.
Ma porca di quella miseriaccia (grazie per chi mi ha suggerito la cosa, in realtà)!
In buona sostanza con la proiezione frontale è tutto a posto.
Un po' di crosstalk è sempre presente (credo dipenda dal mio telo ad alto guadagno, visto che alla fine il CT, di fatto, si perde nell'ombra), ma impostando la luminosità 3D su bassa (nel menu 3d del vpr) praticamente sparisce.
Anche la profondità, finalmente, c'è.
Ho segnalato la cosa alla epson, vediamo. Io credo dipenda da come il vpr "dialoga" con gli occhiali.
Però io DEVO montarlo a soffitto, non ho scelta.
Vorrei a questo punto capire: gli aggiornamenti del fw hanno risolto il problema, che a questo punto definirei noto?
Dove avete trovato i post degli altri possessori che lamentano il problema?
-
23-03-2012, 09:17 #476
Questo delle problematiche legate all'installazione a soffitto a vpr capovolto è un motivo che mi trattiene dal prendere questo vpr, anch'io sono obbligato nell'installazione.
VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m
-
23-03-2012, 09:30 #477
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 154
Ecco, appunto, se metti un telo ad alto guadagno il crosstalk aumenta di certo e questo vale per Epson come per tutti i proiettori... . Piuttosto, non so se ho capito bene, ma tu in 3D puoi impostare la lampada in ECO mode?
Riguardo al problema del proiettore capovolto sono sorpreso. Non capisco come sia possibile. Sei sicuro che non abbia avuto problematiche di trasmissione infrarosso con proiettore montato a soffitto. Non c'è alcun altra ragione per cui montato capovolto il crosstalk debba essere differente.
Controlla per favore qual'è il tuo firmware.
-
23-03-2012, 09:34 #478
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 154
-
23-03-2012, 09:54 #479
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 444
Sono sicuro che sia l'impostazione fronte/capovolto poichè ho fatto le prove anche PRIMA di smontarlo (in buona sostanza mi ribaltavo io sul divano...), per cui il punto di trasmissione era il medesimo (anzi, una volta ribaltatomi per la proieizione frontale era pure peggio, visto che mi frapponevo con il corpo fra occhiali e vpr).
Per quanto mi riguarda il vpr manda l'impulso sbagliato agli occhiali.
Infatti da quanto ho potuto vedere l'immagine proiettata è identica sia dritta che capovolta (anche guardando il Samsung).
Il problema si presenta inforcati gli occhiali: con l'immagine dritta è tutto ok; con quella capovolta no.
Il mio firmware è il primo V100.Ultima modifica di Sharkyz; 23-03-2012 alle 09:59
-
23-03-2012, 10:00 #480
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 154
C'è sempre da imparare...
Ti posso garantire che il mio Epson non ha il problema del tuo ...
Per il Fimware procedi così:
Premi 8 secondi (anche 10 va bene) MENU' poi ESC due volte.
Ti apparirà una schermata di dati.
Premi ora freccia destra e ti apparirà un'altra schermata.
Il firmware è dato dalle ultime tre cifre della prima riga alfanumerica (che se ben ricodo inizia con P).
Alla fine premi solo MENU' per uscire.