Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 48 di 591 PrimaPrima ... 384445464748495051525898148548 ... UltimaUltima
Risultati da 706 a 720 di 8855
  1. #706
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894

    Citazione Originariamente scritto da ABAP Visualizza messaggio
    Confermo: non parlarono nemmeno dell'innalzamento del nero con il CS attivato (mi pare fosse S. Whiters)
    esatto abap... innalzamento con CS on e disomogeneità rispetto ai diversi tipi di segnale in ingresso (24, 50 e 60 Hz)... che poi in termini di incidenza reale nella normale visione era anche inferiore rispetto al modello precedente c7000, ma su avforums lo ignorarono del tutto, segno che non conoscevano (o almeno, Whiters non conosceva) bene nemmeno il comportamento, i pregi e i difetti, del c7000.

    Per quanto riguarda i nuovi pana, sono curioso anch'io, ma spero anche in qualche piacevole sorpresa da altre marche, chissà che finora non ci abbiano nascosto qualcosa

  2. #707
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    957
    Citazione Originariamente scritto da ABAP Visualizza messaggio
    Per quanto riguarda invece l'andamento del gamma
    Nella recensione in pratica viene spiegato così: il gamma è bello piatto con pattern apl ma ha degli scostamenti con pattern in finestra standard, quindi in visione reale è difficile ottenere una risposta ottimale.
    I pattern apl in teroria sarebbero studiati proprio per simulare la resa reale, ma si è già visto che ormai le forti limitazioni automatiche della luminosità (causa consumi?) rendono veramente difficile trovare la dimensione giusta della finestra e forse non esiste proprio quella adatta al 100% dei casi. Non è un limite progettuale e c'è poco da fare se non smanettare per aggirarlo\limitarlo
    Forse è a questo che si riferiva d-nice nel consigliare di farselo calibrare da gente esperta.
    In ogni caso è una questione imho molto pratica ma che interesserà solo i pochi utenti che si cimenteranno con la sonda e già affrontata da qualche possessore di serie 30

  3. #708
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    570
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught Visualizza messaggio
    Occhio a separare bene l'IFC dal resto, perché non hanno molto a che spartire.
    Non ho afferrato bene a quale parte del post ti riferisci. Intendi a quando nello specifico ipotizzo che lo step IFC "min" oltre a debellare completamente gli artefatti del 50Hz bug possa anche ridurre lo sdoppiamento nei panning (o nei testi scorrevoli dei titoli di coda)? Purtroppo questo esempio dei titoli di coda viene usato anche per descrivere le "fuzzy double images" come anche le linee bianche dei campi da calcio sono usate da canarino per le miniere sia per il 50Hz bug che per le "fuzzy double images". Forse poteva trarre in inganno l'associare un miglioramento nella nitidezza senza sdoppiamento dei titoli di coda utilizzato come esempio per il 50Hz bug, con l'ipotetico miglioramento dello sdoppiamento dei panning? Pero' c'è da dire che il miglioramento con IFC min, lo si vedrà non solo con materiale 50Hz, e che quindi l'inserimento "contenuto" di qualche frame dell' IFC min, potrebbe ridurre lo sdoppiamento che oltre a manifestarsi nei panning, lo si puo' notare anche nei titoli di coda. Spero di non aver fatto tropo casotto....Cmq il tutto, è bene ricordarlo, senza introdurre soap opera, nè artefatti di alcuna sorta, e questa è una grande cosa


    Citazione Originariamente scritto da rosmarc Visualizza messaggio
    non sono d'accordo, per due motivi. D. Mackenzie, specie in questa nuova review dell'ST50, è stato di una pignoleria e precisione impressionanti: ha analizzato ogni possibile aspetto con test di laboratorio e ha descritto tutto con estrema dovizia di particolari, cosa che mooolto difficilmente i suoi colleghi fanno. Ha citato pregi e difetti, facen..........[CUT]
    Per quanto riguarda la recensione dell'ST50 effettivamente è ineccepibile,(infatti non mi riferivo a quest'ultima) e in ogni caso se non fosse realmente così di manica larga come pensavo ben venga! Io probabilmente ho avuto quest'impressione un po' perchè su avf ultimamente ci sono andati giù pesanti per quanto riguarda alcuni problemi di uniformità, facendo le pulci a problemi molto spesso "snobbati" da altre review, un po' (lo ammetto) per sentito dire...

    Cmq grazie del contributo Rosmarc!
    Ultima modifica di jento; 21-03-2012 alle 23:42

  4. #709
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Mi riferisco al fatto che una cosa è il 2500 FFD, un'altra è l'IFC, attenzione a non confondersi e a non mischiare le due cose: se ti ricordi la discussione sul subfield drive, vedi come anche quella recensione ti dice che, per eliminare ogni sdoppiamento, si deve far ricorso all'interpolazione dei frame .
    Nicola Zucchini Buriani

  5. #710
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    570
    Ah ok,era solo quello il warning? Tranquillo, ormai l'ho capita (allora ho fatto l'ultimo discorso arzigogolato sugli esempi in comune per i vari problemi per niente...) Cmq è chiaro, infatti ho scritto fin da subito che con l'IFC settato al MIN si potrebbe in teoria oltre che debellare il 50 Hz bug anche attenuare\ridurre lo sdoppiamento dei panning... Proprio perchè con IFC al min andiamo a inserire qualche frame (non troppi, in modo da non introdurre soap opera e\o artefatti) ma abbastanza (si spera) da poter attenuare il fenomeno in questione. Da qui l'esempio delle parole nei titoli di coda nei loro test che risultano nitide e senza sdoppiamenti. Penso che l'esempio si possa trasporre anche per panning laterali, (anche se loro lo hanno utilizzato con materiale 50Hz)
    Ultima modifica di jento; 22-03-2012 alle 00:05

  6. #711
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Io andrei a vedere altri pattern, per il movimento (ci sono scene cattivelle e che rispecchiano maggiormente le condizioni di visione reale, secondo me, come il cavaliere oscuro, i titoli di testa di the day after tomorrow, alcune scene in auto di io sono leggenda ecc.), però sì, sono scelte ed il discorso è validissimo .
    Nicola Zucchini Buriani

  7. #712
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    570
    Ma infatti attendiamo con ansia la tua review ,
    quando l'avrai tu tra le grinfie potrai testarlo per benino con i tuoi pattern "da battaglia"
    A proposto , sai già se, come l'anno scorso, avrai in dote solo il top gamma o avrai disponibilità anche per GT\ST?

    Per quanto riguarda il dithering e contouring / posterizzazione durante il moto invece, sembra che il ffd abbia fatto il suo dovere, e quindi, a differenza di quanto detto da D-NICE, dei grossi miglioramenti sono stati fatti eccome, (tant'è che Mackenzie afferma che è proprio il Motion Resolution il più grande miglioramento del 2012) e questi sono percepibili anche con un ffd 2000 "depotenziato" . Non pensavo che la gestione del moto in questi frangenti, da parte dei Samsung, fosse così performante da essere presa come punto di riferimento nella review di hdtvtest, (merito delle 26144 gradazioni di grigio già presenti lo scorso anno forse?) Sta di fatto che Mackenzie afferma che i miglioramenti in questi frangenti hanno portato la qualità del motion resolution dei i plasma Pana 2012 al livello dei Samsung.

  8. #713
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Piccola riflessione: secondo il mio personalissimo parere, non considererei più di tanto la serie GT, perchè visti e sentiti già i primi numeri dell'ST, o risparmi e porti a casa un tv più che dignitoso, o punti direttamente al top! Ma questo è solo il mio punto di vista.
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  9. #714
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    eheh, d-nice riferendosi ai modelli USA dice di sì, ma noi qui sui modelli EU (l'ST USA è FFD2500, mentre quello EU è FFD2000, quindi ci potrebbe essere un po' più differenza rispetto al GT) ancora non possiamo saperlo.

  10. #715
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught Visualizza messaggio
    Mi riferisco al fatto che una cosa è il 2500 FFD, un'altra è l'IFC, attenzione a non confondersi e a non mischiare le due cose: se ti ricordi la discussione sul subfield drive, vedi come anche quella recensione ti dice che, per eliminare ogni sdoppiamento, si deve far ricorso all'interpolazione dei frame .
    quoto Onslaught

    D'altra parte, se anche si riuscisse un giorno a ottenere il pannello perfetto, cioè un display dalla velocità di risposta fulminea e totalmente privo di blur/trailing/ghosting/etc., bisognerebbe fare sempre e comunque i conti con un'altra variante indipendente dal pannello, ma che incide in modo nient'affatto trascurabile nella normale visione: il motion blur insito nel materiale d'origine, che non si può eliminare, se non facendo ricorso a tecniche di interpolazione dei frame.

    Anche il miglior pannello dell'universo, se mai esistesse, non potrebbe far di più che riprodurre senza alterazioni, cioè senza nulla aggiungere e nulla togliere, il materiale che gli viene inviato dalla sorgente, ma non eliminarne i difetti. Per questo dovrebbe intervenire sempre l'elettronica, elaborando l'immagine, e sappiamo che questo al momento si può fare, ma spesso impone il dover sopportare gli inevitabili effetti collaterali dati dall'interpolazione spesso troppo invasiva (effetto soap, artefatti di vario tipo derivati da errori di calcolo del sw, etc.).
    Ora pare che questo IFC Min. sia una buona soluzione... essendo io molto scettico e fondamentalmente contrario all'uso dell'interpolazione, attendo di vederlo all'opera per capire cosa combina, altrimenti resta rigorosamente Off.
    Un po' di contouring, peraltro ridotto ai minimi termini, in qualche occasionale situazione non mi spaventa di certo. Se ricordo gli autentici obbrobbri che mostravano i display sulle immagini in movimento fino a qualche tempo addietro, è comunque grasso che cola e i passi in avanti sono stati notevolissimi

  11. #716
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3.804
    Ma gli occhiali in quale versione saranno inclusi?

    comunque anche secondo me...o ST o VT
    il GT lo vedo abbastanza superfluo..

  12. #717
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.904
    Sicuramente nel VT.
    Il VT avra' in dotazione anche il telecomando aggiuntivo touch.
    .:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
    .:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
    "Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)

  13. #718
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3.804
    Quindi a spanne tra vt e gt cambierá il prezzo per via degli accessori in dotazione...

    avete giá visto qualche foto dei nuovi occhiali? io non ne trovo

  14. #719
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    1.013
    VT sicuramente 2 paia, GT probabilmente nulla (forse 1 paio).

  15. #720
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3.804

    Davvero?
    dove lo hai letto?

    suppongo non siano ricaricabili.


Pagina 48 di 591 PrimaPrima ... 384445464748495051525898148548 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •