Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 49
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    44

    Principiantissimo vuole allestire una tavernina :p


    Ciao a tutti!
    Sono nuovissimo nel forum ma soprattutto nuovissimo nell'argomento in questione.
    Entro pochi mesi andrò a convivere (finalmente!!!) con la mia ragazza, conquistando l'indipendenza assoluta dalla famiglia muhauhahu!
    E così ho deciso che vorrei allestire la mia taverna con un proiettore...
    Ho letto qua e la e.. Per bacco! Le cose da sapere e da considerare sono veramente un'enormità! Io immaginavo di piazzare il proiettore, il telo e stop

    L'idea mi è partita vedendo una recensione di un proiettore, il BENQ W710ST, che lo consigliava molto in abbinato con una console... Io però con il proiettore vorrei sia giocarci alla play3 (fifa su 100 pollici sbaaaav), sia vederci blu ray, sia guardarci le partite ecc.

    Questo proiettore lo consigliereste? Sono indeciso se prendere questo o il modello full hd, che costa qualche centinaia di euro in più, però ha un contrasto inferiore e anche la luminosità... Il mio budget è di 1000 euro MASSIMO per il proiettore e poi il resto vedrò.. Alla fine credo di aver bisogno del proiettore, di una staffa per appenderlo al soffitto, di un impianto audio decente e di un telo. Budget massimo per tutto... 1700-2000 euro? Si, si può fare credo.

    In ogni caso non so assolutamente nulla di proiettori ed accetterei consigli su eventuali altri modelli, e pareri sulla resa che poi potrò avere considerando che la stanza è all'incirca di 4x6.

    Ho veramente mille domande, come ad esempio a che distanza dovrò metterlo, o se la grandezza dello schermo una volta scelta la distanza a cui fissarlo resterà fissa o potrò cambiarla, la durata delle lampade... Insomma consigliatemi voi! Grazie mille!

    Loris

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.570
    Citazione Originariamente scritto da Lortis Visualizza messaggio
    Ciao a tutti!
    Sono nuovissimo nel forum ma soprattutto nuovissimo nell'argomento in questione.
    Entro pochi mesi andrò a convivere (finalmente!!!) con la mia ragazza, conquistando l'indipendenza assoluta dalla famiglia muhauhahu!
    E così ho deciso che vorrei allestire la mia taverna con un proiettore...
    Ho letto qua e la e.. Per bacco! Le cose da sapere e da considerare sono veramente un'enormità! Io immaginavo di piazzare il proiettore, il telo e stop

    L'idea mi è partita vedendo una recensione di un proiettore, il BENQ W710ST, che lo consigliava molto in abbinato con una console... Io però con il proiettore vorrei sia giocarci alla play3 (fifa su 100 pollici sbaaaav), sia vederci blu ray, sia guardarci le partite ecc.

    Questo proiettore lo consigliereste? Sono indeciso se prendere questo o il modello full hd, che costa qualche centinaia di euro in più, però ha un contrasto inferiore e anche la luminosità... Il mio budget è di 1000 euro MASSIMO per il proiettore e poi il resto vedrò.. Alla fine credo di aver bisogno del proiettore, di una staffa per appenderlo al soffitto, di un impianto audio decente e di un telo. Budget massimo per tutto... 1700-2000 euro? Si, si può fare credo.

    In ogni caso non so assolutamente nulla di proiettori ed accetterei consigli su eventuali altri modelli, e pareri sulla resa che poi potrò avere considerando che la stanza è all'incirca di 4x6.

    Ho veramente mille domande, come ad esempio a che distanza dovrò metterlo, o se la grandezza dello schermo una volta scelta la distanza a cui fissarlo resterà fissa o potrò cambiarla, la durata delle lampade... Insomma consigliatemi voi! Grazie mille!

    Loris [CUT]
    Ciao, io ho da pochi giorni preso l' Optoma HD300x, dato il tuo budjet "limitato" te lo consiglio vivamente, lascia perdere un vpr hdready !!!dev' essere FULL-HD !!il mio è anche 3d e un 3d perfetto, senza ghosting o flichering, poi ha il pure motion che rende giochi e film ultrafluidi lo trovi a poco piu' di 1000 euro : http://www.trovaprezzi.it/prezzo_vid...ma_hd_300.aspx
    58.00 un occhialino 3d : http://www.trovaprezzi.it/prezzo_acc...li_optoma.aspx
    poi tieni da parte un 350-400 x un kitt dolby 5.1 tipo yamaha, onkyo, harman kardon ecc.
    350-400 x il telo, circa 260 cm di base ma anche 280, 300 dipende dai tuoi gusti
    poi cavo hdmi 1.4 e la staffa x appenderlo a soffitto (dai 30.00 in su)

    a la lampada dura 4.000 ore : qui la recensione del hd 33 (è uguale solo assemblato e testato dai tecnici optoma e di colore bianco) http://www.homecinemainside.it/homet...rezzo_pi_basso
    Ultima modifica di gio1981; 18-03-2012 alle 11:12

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    44
    Citazione Originariamente scritto da gio1981 Visualizza messaggio
    Ciao, io ho da pochi giorni preso l' Optoma HD300x, ato il tuo budjet "limitato" te lo consiglio vivamente, lascia perdere un vpr hdready !!!dev' essere FULL-HD il mio è anche 3d e un 3d perfetto, senza ghosting o flichering, poi ha il pure motion che rende giochi e film ultrafluidi lo trovi a poco piu' di 1000 euro : htt..........[CUT]
    Grazie mille per la risposta?
    Considerando che, pensandoci bene, del 3D non mi interessa molto, c'è qualche modello senza 3D che consigliereste magari stando sui 700 800 euro? A sto punto starei sul full hd. Grazie ancora!

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    626
    eccoti qua i migliori entry level DLP full hd http://www.avmagazine.it/forum/77-vi...03#post3331803 io ho preso benq w1060,soddisfattissimo

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.570
    Citazione Originariamente scritto da Lortis Visualizza messaggio
    Grazie mille per la risposta?
    Considerando che, pensandoci bene, del 3D non mi interessa molto, c'è qualche modello senza 3D che consigliereste magari stando sui 700 800 euro? A sto punto starei sul full hd. Grazie ancora!
    Il 3d non ti interessa molto perchè non hai mai giocato alla Play3 o visto bluray girati in 3d con il mio vpr !!!se lo vedi poi voglio vedere se non ti interessa molto...

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    mulazzano
    Messaggi
    2.201
    io ho giocato a fia 12 on line peccato che prenda 235cm di base comunque quando segni che inquadra l'esultanza sono grossi come le persone come dimensioni

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    44
    Citazione Originariamente scritto da principe69 Visualizza messaggio
    eccoti qua i migliori entry level DLP full hd http://www.avmagazine.it/forum/77-vi...03#post3331803 io ho preso benq w1060,soddisfattissimo
    Ecco, il w1060 è quello che ho citato io nel primo post, ma ho visto che il contrasto è di 5000:1 e anche in luminosità perde rispetto al suo fratellino hd ready.. Dici che sono cose che posso trascurare? Dovrei vederlo cavolo per capire se ne rimarrei soddisfatto...

    Citazione Originariamente scritto da gio1981 Visualizza messaggio
    Il 3d non ti interessa molto perchè non hai mai giocato alla Play3 o visto bluray girati in 3d con il mio vpr !!!se lo vedi poi voglio vedere se non ti interessa molto...
    E.. Dovrei vedere anche questo!!! Ma se devo spendere una cifra importante in più per il 3D sinceramente perferisco avere delle buonissime prestazioni in 2D lasciando perdere...

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    626
    Citazione Originariamente scritto da Lortis Visualizza messaggio
    Ecco, il w1060 è quello che ho citato io nel primo post, ma ho visto che il contrasto è di 5000:1 e anche in luminosità perde rispetto al suo fratellino hd ready.. Dici che sono cose che posso trascurare? Dovrei vederlo cavolo per capire se ne
    si vede discretamente anche di giorno!e stai tranquillo che un full bd sarà sempre meglio di un hd ready,io l'ho preso a scatola chiusa http://www.avmagazine.it/forum/120-c...-w1060-full-hd
    Ultima modifica di principe69; 17-03-2012 alle 18:33

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    44
    Ok, per ora ho in testa il benQ w1060.

    Adesso mi sorge il dubbio distanza: quali fattori devo considerare per scegliere una distanza adeguata? Da quello che ho capito più metto il proiettore distante più lo "schermo" sarà grande. Ma perderò anche in qualità? Cosa mi consigliate?

    Seconda domandina: per questo proiettore che telo mi consigliate? Ce n'è qualcuno particolarmente adatto? Che caratteristiche devo tenere in considerazione per comprarne uno?

    Grazie a tutti siete gentilissimi!

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    626
    Citazione Originariamente scritto da Lortis Visualizza messaggio
    Ok, per ora ho in testa il benQ w1060.

    Adesso mi sorge il dubbio distanza: quali fattori devo considerare per scegliere una distanza adeguata? Da quello che ho capito più metto il proiettore distante più lo "schermo" sarà grande. Ma perderò anche in qualità? Cosa mi consigliate?

    Seconda domandina: per questo proiettore che telo mi consi..........[CUT]
    dovrai fare delle prove per capire,proiettando intanto sul muro e poi vedi te come preferisci...io l'ho piazzato a 3,5mt,crea uno schermo di 216x124(circa 100")i canali hd di sky sono uno spettacolo,stesso discorso per gli mkv!a breve lo proverò anche con blu ray...per il telo dipende dal budget,io sono costretto a una soluzione economica quindi sarà un "fai da te" http://www.schermionline.it/product_...roducts_id=140 poi come puoi vedere da questo sito ci sono altri tipi in base alle esigenze...qui sul forum parlano bene della tela grigia che aiuta i neri e da più profondità alle immagini...

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.570
    Citazione Originariamente scritto da principe69 Visualizza messaggio
    dovrai fare delle prove per capire,proiettando intanto sul muro e poi vedi te come preferisci...io l'ho piazzato a 3,5mt,crea uno schermo di 216x124(circa 100")i canali hd di sky sono uno spettacolo,stesso discorso per gli mkv!a breve lo proverò anche con blu ray...per il telo dipende dal budget,io sono costretto a una soluzione economica quin..........[CUT]
    Perchè l' hai piazzato cosi' vicino ??se non hai problemi di spazio ti consiglio di allontanarlo x ottenere un immagine piu' grande !!almeno 250 cm di base, non dovresti perdere in qualità dato che hai 2000 lumen.
    Riguardo ai teli, se avete budjet limitati è semplice prendete un telo base a schermo fisso su ebay sarebbe inutile risparmiare sul vpr e poi spendere una fortuna per il telo, che poi non penso che cambi molto...o ve lo autocostruite e risparmiate ma dev' essere tensionato e bisogna saperlo fare !!oppure su ebay ne vendono, prezzi dai 320.00 in su x teli con base 260 cm...

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    626
    Citazione Originariamente scritto da gio1981 Visualizza messaggio
    Perchè l' hai piazzato cosi' vicino ??se non hai problemi di spazio ti consiglio di allontanarlo x ottenere un immagine piu' grande !!
    perchè sennò dovrei buttar giù la parete! comunque va bene già così,è un bel 100" giò quasi tutti gli acquisti li faccio on line ma di ebay sinceramente non mi fido

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    44
    Calcolando lo spazio che ho a disposizione credo di poter mettere il proiettore a una distanza di 4,5 metri circa, creando una base di 260cm di immagine secondo schermionline... Sarebbe veramente bello
    Spero di non perdere in qualità allora, poi all'acquisto verificherò.
    Per lo schermo.. Aiuto ce ne sono milleeee! Non è che potreste consigliarmene qualcuno? Penserei a un 260 - 280 di base a sto punto, grigio se dite che è una soluzione valida. Budget massimo 350 euro.

    Edit: ad esempio, questo sarebbe male? Non costa nemmeno tanto!
    http://www.schermionline.it/product_...roducts_id=753

    A me basta che si possa montare al soffitto e che lo possa tirare giu quando serve.

    Re-Edit: ok ora che ho letto un po' ho visto che forse l'importanza di uno schermo tensionato è alta, soprattutto perchè io avrei intenzione di metterlo un po' distaccato dal muro... Però un 260 costa troppo porcaccia. Voi cosa dite, che è fondamentale il tensionamento?
    Ultima modifica di Lortis; 18-03-2012 alle 14:15

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    626
    Al telo che acquisterò ci metto ai lati (davanti e dietro)listelli di legno e lo lascio fisso,così risolvo il problema della tensione

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    44

    Eh io a questo punto sto pensando di fissare alla parete uno schermo fisso, però vorrei trovarne uno che costi al massimo 350 euro e di base almeno 280, visto che piazzerò l'immagine 250 circa e vorrei avere un po' di gioco. Qualche consiglio? I teli a molla o a manovella mi ispirano ma questa questione della tensione mi fa pensare parecchio.


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •