|
|
Risultati da 16 a 22 di 22
Discussione: Musica liquida su DVD -R
-
16-03-2012, 11:19 #16
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 174
Solo stamane ho saputo che Panasonic sta per commercializzare in Italia dei lettori Blu Ray che leggono anche i file flac .
Ne sapete qualche cosa ? Hanno un prezzo "umano " ?
Per me e la mia musica liquida nella seconda abitazione sarebbe ottimo perché non dovrei più crearmi i DVD-R .
Grazie.
Stefano
-
16-03-2012, 13:19 #17
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 1.177
Ultima modifica di Morpho; 16-03-2012 alle 13:23
-
16-03-2012, 14:04 #18
XrecodeII funziona tranquillamente free. Pagando per la licenza si evita una piccola attesa all'avvio dello stesso
TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB
-
16-03-2012, 17:47 #19
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 1.511
-
16-03-2012, 17:52 #20
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 1.511
come non detto (al post sopra) questo è un altro punto a favore del mitico lettore sony :-)
masterizzazione e pennetta con file convertiti quale potrebbe essere la migliore in termini di fedeltà ?
-
17-03-2012, 08:02 #21
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 174
Cari amici , vi ringrazio ancora per tutte le informazioni che mi avete fornito .
Ritengo utile sottolineare come la conoscenza sia alla base di qualsiasi percorso ci si accinga ad intraprendere.
Cerco di spiegarmi meglio :
per esempio mi è venuto il dubbio , parlando sempre di musica liquida , che forse anche il mio impianto audio principale potesse essere assemblato diversamente , magari anche in maniera più semplice ed economica.
Questo forum , lo ribadisco , è utilissimo ma talvolta le discussioni che vi si trovano sono ad un livello talmente elevato che forse non tutti ( per esempio me stesso ) ,possono comprendere appieno di cosa realmente si stia parlando.
Comunque ancora un grazie e Buona Domenica a tutti.
Stefano
-
17-03-2012, 20:11 #22
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 24
Per le conversione, audio, con il MAC puoi utilizzare XLD. Ti converte tra tutti i formati più conosciuti ed è free.
Ciao