Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 22 di 22
  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    174

    Solo stamane ho saputo che Panasonic sta per commercializzare in Italia dei lettori Blu Ray che leggono anche i file flac .
    Ne sapete qualche cosa ? Hanno un prezzo "umano " ?
    Per me e la mia musica liquida nella seconda abitazione sarebbe ottimo perché non dovrei più crearmi i DVD-R .
    Grazie.

    Stefano

  2. #17
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.177
    Citazione Originariamente scritto da sdelbianco Visualizza messaggio
    Nonostante la mia ignoranza in fatto di PC, oltre al Mac possiedo un vecchio HP con XP; pertanto l'eventuale programma per la conversione lo potrei scaricare da questo secondo PC. Stefano
    Confermo il consiglio xrecode 2, programma realmente semplice.

    Citazione Originariamente scritto da sdelbianco Visualizza messaggio
    Solo stamane ho saputo che Panasonic sta per commercializzare in Italia dei lettori Blu Ray che leggono anche i file flac. Ne sapete qualche cosa? Hanno un prezzo "umano"?
    Abbordabili. I modelli con compatibilità flac dovrebbero occupare la fascia di prezzo dai 150 del più economico ai 350 euro del top di gamma.
    Ultima modifica di Morpho; 16-03-2012 alle 13:23

  3. #18
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    XrecodeII funziona tranquillamente free. Pagando per la licenza si evita una piccola attesa all'avvio dello stesso
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  4. #19
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    1.511
    Citazione Originariamente scritto da andybike Visualizza messaggio
    E perchè? Da FLAC 24/96 meglio passare a WAV 24/96 no?
    credo che il lettore sony legga solo i wav 16/44, ma in realtà non ho mai provato con i 24/96, quindi non ne sono certo al 100%.

  5. #20
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    1.511
    Citazione Originariamente scritto da sdelbianco Visualizza messaggio
    Il mio Sony bd 370 questo formato lo ha letto perfettamente
    come non detto (al post sopra) questo è un altro punto a favore del mitico lettore sony :-)

    masterizzazione e pennetta con file convertiti quale potrebbe essere la migliore in termini di fedeltà ?
    in termini di fedeltà se il processo di masterizzazione è andato a buon fine quasi nessuno, finchè non graffi il DVD. il vantaggio (secondo me) è in comodità a favore del formato liquido.

  6. #21
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    174
    Cari amici , vi ringrazio ancora per tutte le informazioni che mi avete fornito .
    Ritengo utile sottolineare come la conoscenza sia alla base di qualsiasi percorso ci si accinga ad intraprendere.
    Cerco di spiegarmi meglio :
    per esempio mi è venuto il dubbio , parlando sempre di musica liquida , che forse anche il mio impianto audio principale potesse essere assemblato diversamente , magari anche in maniera più semplice ed economica.
    Questo forum , lo ribadisco , è utilissimo ma talvolta le discussioni che vi si trovano sono ad un livello talmente elevato che forse non tutti ( per esempio me stesso ) ,possono comprendere appieno di cosa realmente si stia parlando.
    Comunque ancora un grazie e Buona Domenica a tutti.

    Stefano

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    24

    Per le conversione, audio, con il MAC puoi utilizzare XLD. Ti converte tra tutti i formati più conosciuti ed è free.

    Ciao


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •