|
|
Risultati da 2.056 a 2.070 di 3024
Discussione: [Samsung serie D7000-8000] LCD full HD
-
12-03-2012, 19:22 #2056
Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 66
-
12-03-2012, 19:35 #2057
Posso chiedervi da che distanza lo vedete? Perchè io ho un 40" e lo vedo da circa 3 metri forse meno... con le impostazioni Standard... non toccate... sinceramente non vedo nitidissimo... un pò sgranato insomma... solo con l'sd... in HD e coi BD... tutto perfetto! Soprattutto nei programmi televisivi... le persone in secondo piano e gli sfondi sono poco nitidi... Per fare un esempo... Il programma dei Pacchi su Rai 1... finchè sono primi piani tutto perfetto... ma quando si allontana la telecamera... o si scende sui secondi piani... diventa poco nitido...
Ad esempio le partite in SD sono veramente orrende... effetti scia a gogo... a voi si vede tutto perfetto?
Che impostazioni avete? Non pensate che abbia colori un pó sparati anche con l'impostazione Standard?
NOTA: faccio presente che come firmware ho il 1021... (da quando l'ho comprato)... Conviene aggiornare forse?Ultima modifica di wolf1012; 12-03-2012 alle 20:41
-
12-03-2012, 22:33 #2058
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2012
- Messaggi
- 3
ciao,
ho comprato da poco un 46d7000,
scusate se la domanda è gia stata fatta ma di leggere 140 pagine non ne ho gran voglia e tempo,
il mio problema/domanda è nel PIP, io uso questa tv con il pc e guarda la tv nel pip, allora se guardo il digitale il problema non esiste perchè automaticamente il pip mi permette di vedere la dtv, ma vorrei vederci anche altre cose, esempio sky tramite la presa scart, nella tv che avevo precedentemente sempre un samsumg ma 32 lcd full hd serie 5 mi permetteva oltre alla tv normale che dtv e presa scart di vederli tramite il PIP, su questa ho provato a collegare sky con la scart ma non nel menu del PIP non mi permette di sciegliere altre sorgente oltre alla dtv,
come devo fare? avete qualche dritta?
ps. sky è collegato sia in hdmi e scart e nel menu scelta sorgente lo vede e a schermo intero si vede correttamente!
grazie
-
12-03-2012, 22:43 #2059
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2012
- Messaggi
- 3
volevo aggiungere che ho appena aggiornato all'ultimo firmware ma anche dopo averlo fatto il problema è rimasto!
-
12-03-2012, 23:19 #2060
-
13-03-2012, 07:54 #2061
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2011
- Messaggi
- 221
uso un pc con samsung allshare come server dlna.
E con le frecce, l'avanti veloce funziona quasi decentemente, funziona anche il "riprendi" quando interrompo la visione a meta' filmato, poi la riprendo da dove l'ho interrotta.
Dico quasi decentemente perche' in realta' bisogna continuare a schiacciare la freccia destra.
In pratica non manda in avanti veloce tipo il mysky, ma fa fare un salto di diversi fotogrammi ogni volta che si schiaccia, cosi' per andare avanti velocemente, bisogna premerlo tante volte, spero di essermi spiegato)
-
13-03-2012, 13:29 #2062
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2012
- Messaggi
- 5
ciao ho da poco un 46d8000 i tuoi settaggi mi sembrano interessanti ma non riesco a trovare l opzione per i videogames(ho una ps3). Nella modalità immagine ho dinamica, standard, naturale e film..come faccio?puoi darmi una mano?grazie
-
13-03-2012, 14:31 #2063
Scusa JS17... quali settaggi?
-
13-03-2012, 14:45 #2064
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2012
- Messaggi
- 5
ciao ho da poco un 46d8000 i tuoi settaggi mi sembrano interessanti ma non riesco a trovare l opzione per i videogames(ho una ps3). Nella modalità immagine ho dinamica, standard, naturale e film..come faccio?puoi darmi una mano?grazie
-
13-03-2012, 15:13 #2065
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Località
- Milano
- Messaggi
- 513
-
13-03-2012, 15:55 #2066
Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 38
Uscita audio HDMI ARC verso amplificatore
Ciao,
ho appena acquistato un amplificatore Onkyo TX-NR809 e ho fatto delle prove per capire che tipo di audio viene passato dalla tv (55D8000) all'amplificatore tramite la funzione HDMI ARC. Dato che in rete non avevo trovato una descrizione completa dei vari casi ho deciso di postare i miei test.
La mia configurazione è questa: TV collegata solo con il cavo HDMI all'amplificatore e Blu-Ray e Sky connessi solo col cavo HDMI all'amplificatore.
Premessa: Le opzioni che si possono selezionare in "Uscita SPDIF" dipendono dal tipo di audio di quello che si sta guardando in quel momento.
- Audio da digitale terrestre: all'amplificatore arriva l'audio in PCM o in Dolby Digital a seconda del tipo di audio trasmesso sul canale che si sta guardando. Se l'audio del canale è stereo l'opzione Dolby Digital dell'"Uscita SPDIF" della tv è in grigio, ma appena ci si sintonizza su un canale con audio Dolby diventa selezionabile.
- Audio proveniente da avi o mkv visti con la TV tramite rete (DLNA). Non ho fatto la prova tramite USB ma penso sia lo stesso. L'audio passa all'amplificatore in PCM, Dolby Digital o DTS a seconda del tipo di audio contenuto nel file avi o mkv. Di default la TV passa tutto in PCM ma mentre state guardando un film che ha l'audio in Dolby o DTS potete cambiare l'"Uscita SPDIF" in Dolby o DTS. Questo settaggio rimane poi in memoria. Quindi non dovete farlo ogni volta.
Inoltre la tv è compatibile con l'Anynet HDMI dell'Onkyo. Si può regolare il volume col telecomando della TV. Si può fare in modo che accendendo l'Onkyo si accenda in automatico anche la tv. Spegnendo la TV in automatico si spegne anche l'amplificatore.
Se voltete ulteriori chiarimenti chiedete.
-
13-03-2012, 16:04 #2067
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 27
sono tre giorni che ho un 40D7000 e devo dire che sono contentissimo.
ho del leggero clouding passando dalla smart tv ai canali o dal lettore bluray ai canali.
in sd si vede, non benissimo, ma la sorgente logicamente non è adatta.. mentre in veec in 3d e in hd stupendo!
-
13-03-2012, 17:36 #2068
Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 36
Avrei una domanda da farvi. C'è qualcuno di voi che è passato da un plasma ad un samsung d7000/8000 o che ha avuto esperienze anche con i plasma?
Chiedo questo perchè io sono un attuale possessore di un panasonic p46s20 ma per vari motivi (anche per sfizio) mi era balenata l'idea di prendere uno di questi tv LED.L'ho visto all'opera in negozio e sono rimasto piacevolmente colpito dalla resa visiva e dal design. L'unica cosa che mi frena un pò è il discorso input lag e tempi di risposta soprattutto nei giochi. Ho letto in giro che ha valori abbastanza elevati e quindi vorrei sapere fino a che punto
Mi piacerebbe sapere direttamente dai possessori come si trovano con PS3 o xbox e se,rispetto ad un plasma,il "difetto" è evidentissimo ad occhio nudo.
Sulla carta non mi interessa che ci sia scritto 0,68,46 ecc ecc a me interessa la resa all'atto pratico
-
13-03-2012, 18:40 #2069
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 15
Ciao Francesco, provai tempo fa a guardare qualche mkv con una configurazione simile alla tua (ho un Marantz SR5005, ma in pratica è un prodotto appartenente alla stessa categoria di sinto-ampli da home cinema, credo), notando che l'audio DTS o Dolby 5.1 non passava dall'ARC, facendo arrivare solo un segnale stereo sul mio Marantz; alla luce di quanto leggo da te, si dovrebbe poter fare qualcosa, a quanto pare... Provo appena torno a casa, e ti faccio sapere.
A presto.Samsung UE55D8000; Marantz SR5005; Marantz UD5005; Chario Piccolo Hi-Tech.
-
13-03-2012, 19:00 #2070
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 261