Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 89

Discussione: Nuovi iPad e Apple TV

  1. #46
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Mantova
    Messaggi
    2.091

    Nazzy, perdona la franchezza ma parli di cose che non conosci:
    La baseband del nuovo iPad è questa
    http://www.anandtech.com/show/5661/t...lcomms-mdm9600

    Secondo Te basta un aggiornamento firmware per abilitare la funzione nascosta?

    Vorrei inoltre capire in base a cosa dici che la versione ipad successiva uscirà tra 15 mesi, in base a cosa dici che sarà praticamente uguale all'attuale e così via, se non ti dispiace

  2. #47
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.680
    @Nazzy

    Ma chi ha mai parlato di uso intensivo? Il concetto e', al massimo, quello di sostituire il noleggio di dvd: tu noleggi dvd tutti i giorni? No? E allora perche' pretendi che debba essere conveniente farlo con la Apple TV?
    Per la cronaca non ha ingressi usb e quindi SI': dovresti tenere acceso il pc. Un vero dramma...
    "FLETTO I MUSCOLI E SONO NEL VUOTO..." Ratman °o°

  3. #48
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.347
    Citazione Originariamente scritto da Rosario Visualizza messaggio
    Sarebbe una cosa gradita se Apple commercializzasse in Europa un modello che funzioni con le frequenze europee.In Italia a partire dall'inizio del 2013 ,..........[CUT]
    In Europa supporta comunque HSPA+ e DC-HSDPA, che possono arrivare a 42 mbit/s, non credo che nessun provider, anche quelli che offrono una LTE vera e propria ( fino a 1 GBbit/s teorici ), permetta comunque di arrivare realmente a certe velocità, queste sono le velocità del 4G nel mondo reale:

    http://www.msnbc.msn.com/id/41485079/ns/technology_and_science-wireless/t/putting-g-speed-test/#.T1tXyivxlUo
    http://gigaom.com/2010/12/01/verizon-4g-review/

    Tanto che anche negli USA, pure l'iPhone 4S che supporta solo HSPA+, ora indica "4G" se connesso in HSPA+, visto che comunque HSPA+ a queste velocità (10-12 Mbit/s) ci arriva tranquillamente.
    VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES

  4. #49
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Se fossero reali e soprattutto non congestionate , sarebbe già un bel passo avanti. E' di qualche giorno fa la notizia che h3g ha potenziato tutta (dicono) la propria rete all'HSPA+ a 42mbps , quindi si sposerebbe bene con il nuovo iPad.

    http://www.dday.it/redazione/5463/3-...-per-lLTE.html
    Ultima modifica di Rosario; 10-03-2012 alle 14:00
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  5. #50
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    135
    Citazione Originariamente scritto da SydneyBlue120d Visualizza messaggio
    Nazzy, perdona la franchezza ma parli di cose che non conosci:
    La baseband del nuovo iPad è questa
    .[CUT]
    Non riesco mai a capire perchè ci si pone nei confronti degli altri sempre con un atteggiamento di sfida...

    Saranno i limiti della comunicazione scritta

    Probabilmente non hai letto i post precedenti...dove un utente supponeva di abilitare la compatibilità con le reti LTE attraverso un aggiornamento software.

    E' ovvio che la cosa non sarebbe possibile solo lato software...

    Visto mie precedenti esperienze con terminali i quali avevano al loro interno hardware (nascosto) dedicato per certe funzioni, che

    grazie ad aggiornamenti (spesso non ufficiali) ti permettevano di abilitare tale funzione...

    In virtù di questa mia "interpretazione", ho per così dire "appoggiato" l'ipotesi precedentemente espressa...

    Di conseguenza (in teoria) abilitare una certa funzione sarebbe possibile!

    Ultima modifica di Nazzy; 10-03-2012 alle 14:50

  6. #51
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    135
    Citazione Originariamente scritto da Nihil Visualizza messaggio
    @Nazzy

    Un vero dramma...
    Ho la tv in camera da letto...se vedo un film poi e voglio fare nanna...o se mi addormento durante la visione?

    Mi rompe un pò andare in un altra stanza e spegnere il pc...



    E cmq scusa....noleggi un film e non ha nemmeno la qualità di un blue ray?

    Per me non ha più senso...

    Una volta che ti sei fatto gli occhi con un blue ray...non vuoi più guardare altro!

    Ovviamente ci metto un grosso IMHO!!!


    Ah...scusa ma guarda che ci sono lettori b.ray con wi-fi integrato...credo sia possibile abilitare la visione di filmati da pc!!!


  7. #52
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    135
    Citazione Originariamente scritto da Rosario Visualizza messaggio
    E' di qualche giorno fa la notizia che h3g ha potenziato tutta (dicono) la propria rete all'HSPA+
    http://www.dday.it/redazione/5463/3-...-per-lLTE.html
    La notizia è molto bella...peccato che h3g (almeno dalle mie parti), abbia una copertura approssimativa...

    E spesso, proprio quando serve la connessione dati, mi ritrovo in roaming su altro operatore!

  8. #53
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Purtroppo è così.

    Non avere un LTE compatibile con le nostre (future) reti un po mi scoccia , speravo che comprandolo adesso sarei rimasto "coperto" per almeno due anni...

    @SidnyBlue120d quell'articolo che hai postato non mi è molto chiaro , che c'è scritto? che quel chip lavora solo e soltanto per le frequenze USA?
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  9. #54
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    135
    Citazione Originariamente scritto da Rosario Visualizza messaggio
    Purtroppo è così.

    Non avere un LTE compatibile con le nostre (future) reti un po mi scoccia , speravo che comprandolo adesso sarei rimasto "coperto" per almeno due anni...
    le frequenze USA?
    Secondo me il vero problema si presente se nelle tue intenzioni prevedi di tenere il terminale per più di 2 anni...

    Per come la vedo prima di avere delle reti LTE in Italia diffuse in maniera capillare passerà qualche anno...

    Poi sai dipende dalle zone in cui vivi...se ti trovi in grosse città sicuramente ci si potrà avvantaggiare in anticipo, rispetto ad altre

    zone.


  10. #55
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Forse mi sono fatto un'idea troppo ottimistica sulla diffusione dell'LTE. Leggendo delle varie sperimentazioni , delle reti già pronte o quasi e delle frequenze che all'inizio del prossimo anno saranno liberate in favore dell'LTE ho pensato che ci siamo quasi...
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  11. #56
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Mantova
    Messaggi
    2.091
    La realtà è che ancora non ci sono comunicazioni ufficiali riguardo LTE in Europa/Italia, però sembrerebbe che il chip non sia compatibile. Potrebbe però essere diversa la versione UE, forse.
    Appena lo sento pingo un amico che lavora in Apple e chiedo notizie, poi riporto

  12. #57
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Speriamo bene... Il 16 Marzo inizieranno spedizioni anche per UK Francia ecc.
    Però tra le specifiche nel sito Italiano riporta proprio le frequenze di 700 e 2100 MHz e questa nota:4G LTE supportato dalle reti degli operatori AT&T e Verizon negli Stati Uniti; Bell, Rogers e Telus in Canada
    Vedremo...
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  13. #58
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    135
    Citazione Originariamente scritto da SydneyBlue120d Visualizza messaggio
    Appena lo sento pingo un amico che lavora in Apple e chiedo notizie, poi riporto
    Tienici aggiornati allora...

  14. #59
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.680
    Citazione Originariamente scritto da Nazzy Visualizza messaggio
    E cmq scusa....noleggi un film e non ha nemmeno la qualità di un blu ray?
    Ma se non hai mai nemmeno noleggiato un film via iTunes di cosa stai parlando?! Ho detto che con il mio vecchio modello, che si ferma a 720p, ovviamente la qualita' non puo' essere quella di un bd; il nuovo modello non l'ho ancora visto all'opera quindi IO non mi permetto di giudicare...
    "FLETTO I MUSCOLI E SONO NEL VUOTO..." Ratman °o°

  15. #60
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291

    Sicuramente la qualità non sarà la stessa di un BD ma , se la compressione sarà ben gestita (apple ci sta lavorando sodo) , la qualità generale potrebbe essere migliore di Sky HD , già solo per il fatto che si tratta di 1080p e non di materiale interlacciato.
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)


Pagina 4 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •