Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 89

Discussione: Nuovi iPad e Apple TV

  1. #31
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.680

    Ma hai letto quello che ho scritto?
    NON è un vero streaming; NON è come vedere un video di Youtube (cosa che peraltro puoi fare).
    Al momento dell'acquisto/noleggio l'Apple TV comincia a scaricare il film e SOLO quando ha raggiunto un percentuale soddisfacente di download comincia la riproduzione: è ovvio che non puoi pensare di comprare il film alle 21 e guardartelo in tempo reale come faresti con il DTT o Sky, ma una volta cominciata la riproduzione non ci accorge della differenza. Inoltre, volendo, i film si possono scaricare tramite mac/pc da iTunes (magari di notte) per poi guardali tramite Apple TV: in questo caso sono sufficienti pochi minuti di comunicazione tra mac/pc e Apple TV e il film parte senza problemi.

    Comunque ribadisco: è solo una delle funzionalità di Apple TV. E' ovvio sia quella più pubblicizzata visto che Apple ci guadagna sopra, ma non è l'unica.
    "FLETTO I MUSCOLI E SONO NEL VUOTO..." Ratman °o°

  2. #32
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    135
    Citazione Originariamente scritto da Nihil Visualizza messaggio
    Ma hai letto quello che ho scritto?
    NON è un vero streaming; CUT]
    Continuo a ribadire che non mi convince...Credo che il miglior sistema "on demand" resti quello di sky, se solo si decidessero ad implementare una programmazione ricca , e non solo pochi programmi.

  3. #33
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    379
    Citazione Originariamente scritto da Nihil Visualizza messaggio
    @Johnvigna

    E' uno streaming "farlocco" nel senso che l'Apple TV (che ho) scarica una bella fetta di film prima di cominciare la riproduzione (probabilmente calcolata in funzione della velocità di download), .[CUT]
    Non avendo un hard disk immagino che faccia tutto sulla ram ma nelle specifiche tecniche non è dato sapere quanta ne abbia il nuovo modello. Potrebbe non bastare.
    Dato che ti vedo ferrato ti cheido comunque un parere sulla qualità/usufruibilità della apple tv.
    Tempo fa avevo provato a scaricare uno spezzone di un film HD a noleggio su xbox 360 che propone un servizio analogo per saggairne la qualità. Era semplicemnete inguardabile!!!
    Non pretendo che si veda e soprattutto si senta come un bluray ma il risultato su apple tv è comunque accettabile??

  4. #34
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.680
    Bastare basta di sicuro, visto che il servizio di vendita/noleggio lo offre direttamente Apple... Comunque credo monti una memoria flash, non so di che capienza.
    La qualità è ottima (ed io ho la versione precedente che si ferma a 720p), sia video che audio (dolby digital 5.1). Ovviamente non siamo a livello blu ray, ma è tranquillamente paragonabile a un film su Sky Cinema HD.
    "FLETTO I MUSCOLI E SONO NEL VUOTO..." Ratman °o°

  5. #35
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Nel mio home cinema :-)
    Messaggi
    1.995
    per farsi un' idea di quanti e quali films (e con quali caratteristiche audio/video)
    offre la apple, bisogna aprire itunes?
    non ho il pc con su installato itunes in questi giorni ed ero curioso...
    il noleggio quanto costa?

  6. #36
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.680
    Sì, trovi tutto su iTunes: i film disponibili via pc e via Apple TV sono gli stessi.
    Il noleggio va da 0,99 a 3,99 euro a seconda delle offerte e della "freschezza" del titolo.
    "FLETTO I MUSCOLI E SONO NEL VUOTO..." Ratman °o°

  7. #37
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    30
    Citazione Originariamente scritto da Nihil Visualizza messaggio
    Bastare basta di sicuro, visto che il servizio di vendita/noleggio lo offre direttamente Apple... Comunque credo monti una memoria flash, non so di che capienza.
    Il modello precedente sembra montasse una flash da 8GB.

    Comunque il materiale a 720p già ora è molto buono e a giudicare dalle prime impressioni quello a 1080p lo è altrettanto, attestandosi su un bitrate medio di 5-6 Mbit/s e dimensioni di poco superiori. Il profilo usato è H264 High 4.0.

    Quanto alla connettività LTE, occhio che il nuovo iPad supporta solo le frequenze nordamericane e non quelle che verranno implementate in Europa. Considerato che le prime offerte da noi partiranno a fine anno, quando sarà già ora di parlare del nuovo modello, non credo sia un problema.

  8. #38
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Citazione Originariamente scritto da obsidi4n Visualizza messaggio
    ...Quanto alla connettività LTE...
    Già , l'avevo letto...
    E' un peccato , e non credo che sia possibile un aggiornamento software per farlo funzionare con le nostre frequenze...
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  9. #39
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    135
    Citazione Originariamente scritto da Nihil Visualizza messaggio
    Il noleggio va da 0,99 a 3,99 euro a seconda delle offerte e della "freschezza" del titolo.
    Servizio che va bene per una visione saltuaria...non mi esprimo sulla qualità, visto che non possiedo la piattaforma...

    Però facendo 2 conti, (per una visione intensiva di film) a fine mese mi ritroverei con una spesa superiore (per me) alle aspettative!

    Senza considerare che non potrei usufruire di eventi sportivi...

    L'aspetto positivo e che l'apparecchio ha un costo accessibile 110 euro...Ma poi mi chiedo?

    A porte usb? Riproduce file video da chiavette, o solo via wifi i contenuti presenti su pc? Se si, allora mi costringe a tenere il pc acceso...

    Con 70 euro mi porto a casa un ottimo lettore blu ray con tanto di chiavetta che legge mkv, ecc ecc

  10. #40
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    135
    Citazione Originariamente scritto da Rosario Visualizza messaggio
    Già , l'avevo letto...
    E' un peccato , e non credo che sia possibile un aggiornamento software per farlo funzionare con le nostre frequenze...
    No di certo...vedrai che faranno uscire una versione apposita, "ipad LTE"

  11. #41
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Tra un anno... Quando ci sarà il nuovo "nuovo iPad"...
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  12. #42
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.673
    mi sembra che ormai sia assodato il fatto che ogni anno / 15 mesi, Apple ci proponga un nuovo modello di telefono e tablet. è libera scelta di chiunque aggiornarsi o meno

  13. #43
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Ma và?
    Mi riferivo al fatto che nonostante l'LTE sia reclamata tra le caratteristiche salienti del "nuovo iPad" pure in Italia , rimane e rimarrà una caratteristica inutilizzabile.
    Sarebbe una cosa gradita se Apple commercializzasse in Europa un modello che funzioni con le frequenze europee.
    In Italia a partire dall'inizio del 2013 , quando lo switch off delle frequenze della tv analogica sarà terminato , ci sarà un offerta seria dell'LTE mentre già adesso soprattutto nel nord Europa l'LTE è una realtà.
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  14. #44
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    135
    Citazione Originariamente scritto da Rosario Visualizza messaggio
    Ma và?
    Mi riferivo al fatto che nonostante l'LTE sia reclamata tra le caratteristiche salienti del "nuovo iPad" pure in Italia , rimane e rimarrà una caratteristica inutilizzabile.
    [CUT]
    Hai centrato nel segno...

    Si potrebbe fare benissimo...e poi con un semplice aggiornamento software abilitare la funzione "nascosta".

  15. #45
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    135

    Citazione Originariamente scritto da stazzatleta Visualizza messaggio
    mi sembra che ormai sia assodato il fatto che ogni anno / 15 mesi, Apple ci proponga un nuovo modello di telefono e tablet. è libera scelta di chiunque aggiornarsi o meno
    Si però il punto è che fra 15 mesi fanno uscire un Ipad...praticamente uguale a quello attuale (con retina)...

    Con la solo aggiunta della connettività LTE...e qualche piccola aggiunta.


Pagina 3 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •