Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 162 di 165 PrimaPrima ... 62112152158159160161162163164165 UltimaUltima
Risultati da 2.416 a 2.430 di 2468
  1. #2416
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    58

    Se ti leggi tutta la storia di questo epico 3d, capirai...
    Cmq, in effetti, non è che sia stata una cattiva idea quella del quarto colore, è solo che (forse) non hanno fatto i conti che tutti i segnali arrivano in RGB e con la tecnologia quattron vengono tradotti ma...sballando completamente il gammut!
    Ecco perchè si diventa pazzi a settare questi tv!
    Certo, una volta trovata la quadra, il tv si vede una meraviglia, ma a trovarla è un impresa! (vero Ucciopino? )
    Se non ci fosse stato questo forum, non avrei saputo come fare...
    Personalmente, per quanto sia cmq contento del mio tv, trovo che sia una fesseria (anche dal punto di vista commerciale) mettere nelle mani di un utente medio un tv cosi difficile da calibrare: praticamente senza una sonda è impossibile! E anche con quella...
    Sarei, infatti, curioso di sapere qualcosa di più su questa nuova gamma: se hanno lo stesso pannello, ma senza il quarto colore, penso che sarebbe perfetto...
    Attendo notizie da chi ne sa di più.
    Ciao.

  2. #2417
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    11
    Ah ok. Grazie della risposta.
    In effetti non sono mai cosi contento dei settaggi. Ogni tanto li cambio.
    Alla fine ho lasciato AV STANDARD, stavo impazzando con tutti quelle impostazioni di colori, contrasto, ecc..

  3. #2418
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    (Lecce)
    Messaggi
    155
    Ciao Bra76 ..... sinceramente è stato il primo televisore a costringermi a mettere mano alla sonda, con gli altri ho fatto sempre affidamento al mio occhio.
    Ho sempre ritenuto che calibrare un tv attualmente avesse poco senso data la pluralità delle sogenti segnale.
    Aggiungiamo inoltre che con un pacchetto di canali misto di tipo hd ed sd occorrerebbe avere la possibilità di associare 2 gamut differenti (e questo col nostro OSD non è possibile).
    Sharp LC46LX814E - Samsung BD-C5500 - Canon HF M46
    Marantz CD17 KIS - Pathos Classic one / First Watt F5 - Chario Academy 2 - wireworld Silver eclipse - Shunyata Stratos sp - TNT TTS

  4. #2419
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    43
    Insomma.. sotto alcuni aspetti , na cacata di tv...
    Tanto che pensavo di mollare il LED per un bel plasma, ma i consumi sono troppo alti, e soprattutto con quello che l'ho pagato, mo me lo tengo.

    Alla fine con alcuni dei settaggi di Ucciopino ho trovato un buon compromesso per tv, film e giochi, lungi dalla perfezione, ma molto molto belli...
    Peccato solo per il pannello in vetro, quando ci sono delle scene buie mi vedo riflesso nel film -.-

    Speriamo cambi attaccandolo a muro, qualcuno lo ha fatto e mi sa consigliare qualche buona staffa (ho anche sentito che ci sono poi problemi con l'audio e che bisogna modificare dei valori, è vero? )

  5. #2420
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    58
    Vero, alla fine, dopo più di un anno credo di poter dire senza mezzi termini che, nonostante il TV sia ottimo, il quarto colore è una bufala! Anzi, secondo me ha recato più danni che benefici...peccato perchè per il resto il pannello è davvero super!
    Però, a livello di Marketing hanno fatto una "geniata" visto che ci siamo cascati in molti...moltissimi (visto le vendite).
    Recentemente, anche in rete si trovano articoli/recensioni che, di fatto, sanciscono che quattron è stata solo una "furbata" di marketing e nulla più...
    Poi, intendiamoci, per il resto il TV resta un TOP per molti altri aspetti, ma il quarto colore è servito solo per attirare più clienti cercando di distinguersi dalla massa. Non so neanche se avevano previsto i problemi di gammut...boh?
    Secondo me la Sharp dovrebbe regalare una sonda per risarcimento danni a tutti gli acquirenti di questo prodotto!

  6. #2421
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    6
    Ciao Ragazzi! Ho una tv sharp modello 46LE810E dove cerco di collegarci un cavo vga attaccato al mio pc portatile (Extensa 5635Z), in poche parole, quando collego il cavo vga la tv non mi fa vedere ciò che vedo sul pc, ho win7 quindi vado su Impostazioni risoluzione > 2. Schermo Plug and Play ma sulla tv rimane un'immagine nera. La cosa è alquanto strana visto che l'audio, tramite jack maschio-maschio funziona e si sente benissimo!

    Help me! Thanks!!

  7. #2422
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    5
    Sono un possessore di Sharp LC40 - LE824E.

    Ho provato i settaggi postati a pag. 114 da Ucciopino e almeno con il calcio (SKY SPORT HD) non sono adatti: colori freddi, immagini sfumate e poca nitidezza.

    Tra i settaggi predefiniti quello che trovo migliore è "standard".

  8. #2423
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    58
    Citazione Originariamente scritto da stealth101 Visualizza messaggio
    Sono un possessore di Sharp LC40 - LE824E.

    Ho provato i settaggi postati a pag. 114 da Ucciopino e almeno con il calcio (SKY SPORT HD) non sono adatti: colori freddi, immagini sfumate e poca nitidezza.

    Tra i settaggi predefiniti quello che trovo migliore è "standard".



    Certamente i settaggi possono variare da tv a tv...
    Però, quei settaggi da te citati, sono una solida base di partenza perchè, di sicuro, hanno il gammut corretto (vero cruccio di questa tv) in quanto fatti da un esperto del settore con una sonda.
    Io ti consiglio di tenere il cms di quei settaggi ed agire sui controlli del menu iniziale, in particolare "nitidezza" e "colore", magari alzando un po i valori indicati da ucciopino: dovresti riuscire a risolvere gli inconvenienti da te citati ed avere una visione soddisfacente.

  9. #2424
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    2
    Ciao a tutti,
    Sono un possessore di Sharp LC46 - LE814E, ho provato i settaggi postati a pag. 114 da Ucciopino (Grazie!) e devo dire vanno benone.
    Vorrei chiedervi se avete già parlato della questione divx con registrazione sul sito e utilizzo del relativo software per trasferire i film su supporto USB, attualmente utilizzo questo metodo ma è scomodo e molti film mkv non riesce a trasferirli.
    Cosa consigliate?
    Roberto

  10. #2425
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    3
    Ciao a tutti, mi sono appena iscritto per domandarvi un quesito che sul manuale non riesco a capire.
    Il mio è un televisore Sharp LC-40LE820E.
    Non riesco a capire la procedura per registrare su una periferica USB come un HD esterno i programmi del televisore.
    Il time shift l'ho capito, ma sul video di presentazione si vedeva che è possibile registrare su periferica USB e programmarlo anche. Ora vi chiedo se non ho capito male io e se si può fare, quale è la procedura?

  11. #2426
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    39
    Citazione Originariamente scritto da gufaiaca Visualizza messaggio
    Ciao a tutti, mi sono appena iscritto per domandarvi un quesito che sul manuale non riesco a capire.
    Il mio è un televisore Sharp LC-40LE820E.
    Non riesco a capire la procedura per registrare su una periferica USB come un HD esterno i programmi del televisore.
    Il time shift l'ho capito, ma sul video di presentazione si vedeva che è possibile regi..........[CUT]
    Mi dispiace doverti dire che con questo tv non è possibile registrare su periferica USB (HDD o pendrive).
    Il time-shift sfrutta una memoria interna di 8GB.

    Non capisco perché non abbiano previsto questa caratteristica, forse scelte di natura commerciale.

    Saluti.
    -jospic
    Sharp LC-40LE824E - Decoder DM800 HD PVR con harddisk 500 GB

  12. #2427
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    3
    Citazione Originariamente scritto da jospic Visualizza messaggio
    Mi dispiace doverti dire che con questo tv non è possibile registrare su periferica USB (HDD o pendrive).
    Il time-shift sfrutta una memoria interna di 8GB.

    Non capisco perché non abbiano previsto questa caratteristica, forse scelte di natura commerciale.

    Saluti.
    -jospic
    Capito, che peccato. grazie della risposta... e ultima piccola domanda: il time -shift si resetta tutte le volte che registro qualcos'altro o spengo il televisore o posso rivedere?
    Se sì come faccio?
    Grazie mille ancora

  13. #2428
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    39
    Citazione Originariamente scritto da gufaiaca Visualizza messaggio
    Capito, che peccato. grazie della risposta... e ultima piccola domanda: il time -shift si resetta tutte le volte che registro qualcos'altro o spengo il televisore o posso rivedere?
    Se sì come faccio?
    Grazie mille ancora
    Prego. Il time-shift è una registrazione "volatile" nel senso che si interrompe o per intervento dell'utente o per spegnimento del tv. Lo sharp comunque permette di forzare la cancellazione della memoria di time-shifting quindi presumo che abbia una certa persistenza. Non mi ricordo, comunque, se allo spegnimento venga resettata. Se ho un pò di tempo proverò.

    Saluti.
    -jospic
    Sharp LC-40LE824E - Decoder DM800 HD PVR con harddisk 500 GB

  14. #2429
    Ciao a tutti!
    Dopo mesi e mesi finalmente ho la tv in taverna (le924e) e dopo aver collegato tutto (lettore BR e WD TV) all'ampli (yamaha 463) ho notato che le immagini sulla tv sono decisamente scure... sia con gli mkv che con i BR....
    Ora temo che sia la tv in quanto anche collegando la WD TV direttamente in hdmi i film risultano davvero molto scuri, in pratica le ombre sono chiuse e molte volte si faticano a vedere gli occhi degli attori... sono sconsolato a mille...
    Ci sono dei parametri da controllare?? Ho già ripristinato la tv ai valori di fabbrica e ho cercato di aggiornare il firmware tramite rete ma mi dice che ho già l'ultimo...

    PS: ho sempre usato i settaggi di Ucciopino ma dopo l'aggiornamento (fatto mesi e mesi fa) del firmware ho notato che non andavano più bene

  15. #2430

    Nessuno che ha qualche consiglio?
    Inizio a pensare che siano i cavi hdmi il problema...... ho visto che con l'hd collegato direttamente alla tv i video si vedono leggermente meglio...


Pagina 162 di 165 PrimaPrima ... 62112152158159160161162163164165 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •