|
|
Risultati da 16 a 30 di 49
-
04-03-2012, 15:02 #16
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 2.511
@primula
quali problemi ho citato? basta che ti leggi una qualsiasi recensione, pulldown 2:2 fallito! è una cosa inconcepibile. se almeno il motion plus fosse perfetto potrebbe counterare questo problema ma non è così. in generale fa pena con tutti i tipi di pulldown e il filtro non fa niente per mascherare questo.
tu trovi gli accessori utili, buon per te...hai fatto l'acquisto giusto.
gli mkv partono a 60hz, i sottotitoli vanno 1 su 10... m2ts non ne parliamo...se uno vuole avere una visione decente deve cmq comprare un lettore esterno, se si accontenta di quello interno vuol dire che non sa cosa si perde.
-
04-03-2012, 16:30 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 101
scusate l'intromissione ma il d6510 cambia solo per la cornice bianca??
ho trovato un offerta interessante per il 6510 e volevo capire i 70 euro di differenza.
grazieLettore CD: Exposure 2010s2 - Amplificatore Stereo: Exposure 2010s2 - Diffusori: Neat Motive 2 - Cavi Segnale: Cambridge Audio Serie 300 - Cavi Potenza: Linn K400- Cuffie: AKG 271 mkII
-
04-03-2012, 16:48 #18TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E
-
04-03-2012, 17:18 #19
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 372
-
04-03-2012, 17:41 #20
in Sd preferisco il D6500 ha una visione più perfetta, con i filtri attivati l'immagine migliora tantissimo anche se si ha un effetto telenovela. Stessa cosa succede sull'ex725, un pò peggio in Sd ma va bene sui movimenti veloci.
Ho scelto il D6500 perchè a parità di prezzo offre molto di più, tutte cose utili che possono servire.
Il menu di samsung è avanti anni luce rispetto a sony che lo trovo molto complicato.
Il telecomando di sammy è molto più robusto ed intuitivo comprende anche una retroilluminazione utile se si guarda la tv al buio, mentre quello di sony è ridicolo, confuso ed è plastica di bassa qualità la mia amica l'ha gia rotto, mentre il mio caduto diverse volte è intatto
Anche la smart di sammy è più avanti, molto veloce e piena di contenuti, la navigazione internet e veloce ed il player lo trovo assolutamente buono, specie se pensi alla tv condivisa con pc per leggere file video da 10GBmkv comodamente sul divano tutto tramite wifi.
sony ti da solo una tv che si vende bene, sammy invece ti da una tv che si vede bene con tante funzioni utili che non servono a principe[--CUT--] Firma rimossa in quanto fuori regolamento. ABAP
-
04-03-2012, 19:22 #21
Hooooo primula posso capire tutto il tuo interesse ma la visione è quel che conta tu hai preferito samsung ...bene ...io ad'esempio preferisco la qualità visiva e stop i filtri e tante altre cose che dici a me non interessano ,perciò giusto scegliere per uso personale e piacere.
Denon AVC 6500H-Denon Pma 2010 AE--Denon DBP 4010 UD- B&W 702s2 front- centraleHTM 71 S3-707s2 surr.- Sub Velodyne Spl 1200 Ultra - Cavi potenza Audioquest Redwood sul Centrale
Audioquest Redwood By Wire sui front.) Audioquest Type2 Surr. cavo sub Ricable Dedalus
Panasonic Oled FZ 800 - 55" - Monster Power Hts 800 - Dynavox 4100 - cavi alimentazione-Rca- HDMI Ricable e Audioquest Soundbar B&W Panorama 3
-
04-03-2012, 19:30 #22
Vai a vederlo il quattron 3D non so se bastano 1000euro però....io ero andato per prendere il quattron non 3D perchè a me non interessa ma poi ho voluto cambiare con plasma panasonic.
Denon AVC 6500H-Denon Pma 2010 AE--Denon DBP 4010 UD- B&W 702s2 front- centraleHTM 71 S3-707s2 surr.- Sub Velodyne Spl 1200 Ultra - Cavi potenza Audioquest Redwood sul Centrale
Audioquest Redwood By Wire sui front.) Audioquest Type2 Surr. cavo sub Ricable Dedalus
Panasonic Oled FZ 800 - 55" - Monster Power Hts 800 - Dynavox 4100 - cavi alimentazione-Rca- HDMI Ricable e Audioquest Soundbar B&W Panorama 3
-
04-03-2012, 19:35 #23
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 372
Mi sapresti dire il modello
Comunque visto che domani devo riportarlo indietro penso di riprendermi un samsung (spero di non pentirmi) anche se sono combattuto con il sonydeciderò al momento
Ultima modifica di conte70; 04-03-2012 alle 22:42
TV SONY XR 65A80J
-
05-03-2012, 08:23 #24
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 2.511
quello che ha detto primula è giusto, sono una lista di dettagli tipo telecomando e menu che posso influire nella scelta ma sono sempre dettagli. ci sono cose più macroscopiche da segnalare.
io non ho fatto altro che citare difetti riportati da tutte le recensioni dei principali siti, semplicemente perchè trovo giusto ad onor di cronaca riportare i problemi siccome spesso si leggono solo i pregi sperando di non incappare nei difetti presenti.
per il MIO uso nessun lettore interno è adeguato ( e non è che faccio chissà cosa...), il wifi sarebbe buono ma solo 802.11n da 150 o 300 mbps, le funzioni smart tv possono anche dimenticarsi di mettermele anche perchè ho il pc fisso sempre attaccato li vicino.
negli lcd il movimento è fondamentale, io col samsung d8000 led sono diventato matto per settare il motion clear 800 hz e alla fine mi sono stufato. già col panasonic vt30 che ha un filtro di interpolazione di fotogrammi nel complesso non all'altezza (3 settaggi, off-medio-massimo) mi trovo da dio semplicemente su medio, ma è un plasma e non è paragonabile.
per la questione pulldown sinceramente non mi capacito come mai il samsung non lo faccia correttamente e non solo nel pal.
per chi non sa cosa sia puo' iniziare a leggersi perchè è meglio settare la tv a 24hz quando guardi un film su wiki:
http://it.wikipedia.org/wiki/24p
-
05-03-2012, 18:33 #25
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 372
della Philips 47PFL7606 cosa ne pensate?
Oggi ho riportato il lw570 e con mio stupore mi hanno ridato tutti i soldi spesi compreso l' estenzione di garanzia che avevo sottoscritto
quindi ora posso decidere anche verso altri modelli ma la spesa si aggira sempre sui 1000/1100 euro per un 46/47TV SONY XR 65A80J
-
05-03-2012, 19:37 #26
Philips 47PFL7606 ha lo stesso pannello del LG che hai riportato ed un elttronica molto complessa, difficile da gestire a meno che non decidi di mantenere tutti i filtri in off
TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E
-
06-03-2012, 01:44 #27
Ragazzi...Ma il movimento non vi interessa proprio?? Per me è una cosa fondamentale! Vogliamo mettere il moto del Sony con quello del samsung? Se per voi scegliere una tv equivale a Internet tv, telecomando migliore, menù facili per anziani stiamo a posto...E' la qualità che conta!! Sony colori decisamente megliori e più vicini alla realtà (non mi dite che il Samsung tarato poi è naturale, tarate il Sony e poi vedete la differenza), soffre meno di clouding, il movimento non c'è proprio paragone! Pensate alla qualità dell'immagine e alla fluidità dei movimenti e non alla multimedialità di una tv!
Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB
-
06-03-2012, 06:51 #28
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 19
il dubbio per il momento è lo stesso identico che ho in questo momento....
oltre a questi due modelli inserisco anche gli lg450-570 giusto perchè in una fascia di prezzo simile ma con 2 pollici, taglio 40, o un pollice in piu'rispetto ai concorrenti.
Sarai orientato sul sony, viste le recensioni positive lette in giro, multimedialita' a parte, prezzo on line molto interessante etc.
e' vero pero' il discorso che nei centri commerciali questi sony si vedono davvero male....ma se tutti ne parlano bene ci sara' un motivo.
Sono interessato alla qualita' video, sicuramente mi abbonero' a sky, e la visione avverra' da circa 2,5-3 metri, non lo usero' per gaming, ma la cosa che mi interessa è che i movimenti nelle partite si vedano bene.
Sono indeciso sul taglio, 40 o 46?
Il fatto di non avere il decoder sat sul sony cosa comporta? mi spiego....che canali si vedono via satellite in chiaro?è come un digitale terrestre ma con qualita' superiore?
In sala sopra il mobile tv mi hanno installato un pannello a muro, vorrei appendere la tv appunto a questo pannello.
Ci sono in vendita un miliardo di supporti, cosa devo guardare? su cosa mi oriento?
grazie a tuttiUltima modifica di dragamine; 06-03-2012 alle 06:55
-
06-03-2012, 07:30 #29
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 372
@mauro
Il movimento delle immagini mi importa molto, e per questo che sarei orientato verso il Sony ma ora mi assalgono mille dubbi anche perché la tv sicuramente fra un paio di anni la vorrei rivendere a quel punto un utente medio guarda di più le funzionalità della tv o sbaglio?TV SONY XR 65A80J
-
06-03-2012, 10:02 #30
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 2.200
Buongiorno a tutti
Mi inserisco nella discussione perché ho avuto per mesi lo stesso dilemma, che ho felicemente risolto
Ero partito, convintissimo, per acquistare Sony Ex 720: ottime recensioni, prezzo abbordabile (specie negli ultimi tempi online), e soprattutto colori naturali, che erano la cosa a cui tenevo di più.
Però ogni volta che andavo a vederlo in negozio (e ne ho girati tanti prima di decidere) restavo deluso. Cercavo di autoconvincermi che era meglio degli altri, volevo insomma giustificare a me stesso la scelta, ma alla fine ho dovuto riconoscerlo: il Samsung D6500 si vede meglio!
D'accordo, mi direte che nei c.c. non si può valutare un televisore, che dev'essere tarato, etc., ma non potevo continuare a negare l'evidenza.
A convincermi non sono stati tanto i colori quanto la definizione dell'immagine! Rispetto a Samsung, il Sony aveva sempre quei bordi sfuocati, quella sensazione di imperfezione, non so come definirlo.
Parliamoci chiaro, non sto dicendo che l'Ex 720 è un cattivo televisore, ANZI!!!! Visto il prezzo attuale credo che rappresenti, per le sue qualità, il miglior acquisto per chi non vuol spendere molto e nello stesso tempo avere un ottimo televisore!
Però anch'io, che ero molto prevenuto nei confronti di Samsung e che l'avevo escluso subito dalla rosa dei candidati, alla fine ne ho dovuto riconoscerne la superiorità, e ho acquistato il 40D6500!!! Sono molto soddisfatto della mia scelta
A parte l'aspetto multimediale notevole, il design splendido, vorrei dire una cosa anche sui tanto discussi colori. Questi si possono calibrare benissimo, il menù in questo senso è veramente molto avanzato e offre tanti parametri sui quali andare a giocare
In più aggiungo, ma è un parere personale, che i colori brillanti e vivaci, in certe occasioni, sono godibilissimi anche per me!
Anzi diciamo che alla maggior parte dei miei amici piacciono proprio quelli della modalità standard! Quando vado a impostare il mio settaggio personale, molto ma molto più naturale, mi dicono: "perché hai cambiato?"
Ecco, è bello poter scegliere, piuttosto che avere "solo" i colori naturali
Spero di aver dato il mio contributo a chi deve decidere, ma mi raccomando: scegliete in base ai vostri gusti, questo è solo il mio parere! Guardate guardate e riguardate prima di acquistare!!!