Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 63 di 129 PrimaPrima ... 135359606162636465666773113 ... UltimaUltima
Risultati da 931 a 945 di 1928
  1. #931
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    1.366

    il rumore video si vede se e' presente nel film,non lo crea il vpr(per fortuna).
    in sostanza se e' presente nel supporto lo vedi e lo vedresti su qualsiasi vpr o tv,se non c'e non lo vedi.
    Il sony non aggiunge rumore
    L'immagine restituita e' decsamente piu' nitida e dettagliata di quello che siamo abituati a vedere su un normale vpr o tv,per cui il rumore video ,in una macchina che proietta un immagine piu nitida,e' lievemente piu percepibile,(sempre se nella pellicola e' presente).
    Questo non e' un difetto del vpr ma un pregio.

    Una ponderata regolazione della macchina facendosi magari un paio di banchi porta ad avere:

    un setup per supporti, diciamo mediocri,dove il rumore ,purtroppo e gia' inscritto (nei supporti) .
    In questo caso non si andra' ad agire sui filtri nitidezza del vpr o processore che sia(che di per se aggiungono rumore)ma lo si fara' lavorare flat,utilizzando il reality creation e basta.
    Questo fa si che comunque l'immagine sia decisamente piu nitida di una normale visione 2k ma con rumore video invariato.


    Un altro setup per supporti di qualita',dove si va a lavorare un po sui filtri portando a tirare l'immagine a livelli di dettaglio indescrivibili.

    In sostanza bisogna adattare la macchina ai supporti e le regolazioni per farlo ci sono in abbondanza.

    Se si pianta sempre la macchina a cannone con filtri pompati e reality creation a palla,si rischia di avere un immagine superlativa la dove il supporto e' di qualita' e un immagine rumorosa se il supporto gia' di suo lo e'.

    Forse al primo shoot-out che vidi si opto' per un settaggio unico che andasse bene un po per tutto in quanto vidi un rumore video su alcune immagini(vedi il cavaliere oscuro che e' gia rumoroso di suo) che attualmente non vedo piu'.

    In sostanza se si ha un po di tempo per settare la macchina si trova con molta semplicita' la maniera di farla lavorare al meglio a seconda delle situazioni,senza cercare di rendere perfetto un supporto che non lo e' in partenza.

    Ecco perche' un processore video come il radiance rimane utilissimo anche con questa macchina,proprio per la possibilita' di prepararsi qualche banco di setup ad hoc.


    se mai dovesse arrivare un domani materiale 4k nativo,creso si vedra' piu nitido con il vpr che guardando fuori dalla finestra di casa
    Ultima modifica di SUPERSLIDE1965; 03-03-2012 alle 15:49

  2. #932
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Nel mio home cinema :-)
    Messaggi
    1.995
    Samuele, grazie per i chiarimenti.
    Con skyhd vedi meglio rispetto a prima?

  3. #933
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    1.366
    Decisamente si, al contrario di quel che pensavo

  4. #934
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Nel mio home cinema :-)
    Messaggi
    1.995
    Moooolto interessante!!
    è piacevole quindi vedersi dei films anche su sky adesso..
    siamo al livello di un bd magari non dei migliori?

  5. #935
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Citazione Originariamente scritto da Grifo Visualizza messaggio
    Moooolto interessante!!
    è piacevole quindi vedersi dei films anche su sky adesso..
    siamo al livello di un bd magari non dei migliori?
    Con il Radiance (e Digifast) e piccole dimensioni (Plasma Panasonic VT20) oposso dire che Sky HD è godibile, se trasportiamo il discorso su dimensioni generose, ma con il 1000, credo che l'effetto sia lo stesso...
    io andrò a vederlo da HCS a breve, più per curiosità, causa ambiente non adatto, altrimenti la mattata la facevo...

  6. #936
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Milano - S. Siro :-)
    Messaggi
    3.380
    Confermo assolutamente le impressioni di Samu...

    Con Sky è una vera sorpresa, anche se questa bestia da il meglio di se con BR di qualità. Rimane comunque semplicissimo avere due/tre settaggi facilmente richiamabili a seconda della qualità del supporto: a palla con cartoni e film ottimi, normale con BR nella media e azzerato con film granosi
    Dopo un ulteriore serata di prove confermo che è solo la voglia di cercare il pero nell'uovo perché la grana nei film (ridely scott, green zone...) dove si vede si vedeva anche prima con i jvc e avendo un nuovo oggetto lo si vuole mettere in difficoltà. Ma l'immagine riprodotto è clamorosa: e la cosa migliore che sto notando è l'accoppiata fra un dettaglio che ci sognavamo e comunque un'immagine sempre naturale So che le due cose tenderebbero ad escludersi a vicenda ma è proprio così!!!
    AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection

  7. #937
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Milano - S. Siro :-)
    Messaggi
    3.380
    AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection

  8. #938
    Data registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    458
    Ciao. Ho letto tutta la discussione. Mi pare di aver capito che il Sony funzioni egregiamente anche senza un processore esterno. Inoltre non serve acquistare uno schermo costoso tipo il Bd III. Per me che non possiedo ne un processore ne uno schermo "super" potrebbe essere una cosa molto positiva perchè significa risparmiare circa 3k da poter riversare nell'acquisto del vpr. Si lo so che la gestione del colore riesce meglio con il Radiance ma se per i primi tempi si arriva a godere del vpr uno poi può pensare un secondo momento ad un aggiornamento.Che poi è il sale della nostra passione.

  9. #939
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Scusa poz ma il proiettore in questione è molto costoso 15k eur, e non è un investimento ma uno sfizio che può prendersi un appassionato con una certa disponibilità. Se sei alla ricerca di una buona macchina guarda alla fascia media es jvc x30.
    Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee - Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro

  10. #940
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Beh, secondo me il discorso di Poz è giusto, comunque si "risparmiano" 3000 Euro, che non sono proprio pochi, è il 20 % del costo del proiettore...
    Tutti sappiamo che l'elettronica è un disinvestimento, che quello che paghi oggi 15000 Euro tra due anni ne vale 3-4000....per cui, se il budget di Poz è giusto giusto di 15000, (ovvio che è uno sfizio, ma non più di quello di comprarsi una moto di grossa cilindrata...) e non deve preoccuparsi di dover acquistare uno scaler o uno schermo speciale, allora nella sua ottica, ha risparmiato 3000 Euro!

  11. #941
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Il discorso vale per gli entry level, quando si sale di qualità tutto l' impianto deve essere adeguato, ti pare che vado a proiettare il sony1000 sul muro del soggiorno? oppure lo uso senza tarare la colorimetria per risparmiare i 100 euro di taratura...
    Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee - Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro

  12. #942
    Data registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    458
    ...la questione nel mio caso è particolare. Ho un sacco di figli e non ho tempo da perdere dietro un processore. Inoltre dopo il Crystalio che ha avuto vita breve vorrei evitare di spendere altri soldi in un Radiance per poi scoprire che sei mesi dopo la Lumagen è pronta a far uscire un processore 4k. Quindi vorrei scendre nella mia saletta,accendere l'eventuale Sony e via. Non mi interessa competere con nessuna riguardo alla qualità video. Forse non ho neanche l'occhio giusto per valutare certe sottigliezze.Ciao.

  13. #943
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    780
    Calibrare con il Rad non è una sottigliezza...ti cambia (in meglio) drasticamente l immagine.
    Vpr Led: Truvue Vango - Proc.Video: Lumagen Radiance XS - Proc.Colore: Ent.Exp.eeColor - Schermo: Screenline 131"/2,90m Sorgenti: Oppo 93 - Audiolab 8200 cd - Sky Hd - Pre.mch: Krell Hts 7.1 KTM Mods - Amp.mch: Krell Showcase 7 - Diffusori: Front B&W Cm8 - Centre B&W Cmc2 - Surround/Surround Back 4x B&W Ds3 - Subwoofer: Sunfire hrs 10 - Cavi segnale/potenza: Van Den Hul - G&BL - Trattamento Acustico: 5x pannelli fonoassorbenti - 8x bass traps angolari by Acoustic Solutions - Tlc universale: Harmony 900

  14. #944
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Citazione Originariamente scritto da kabuby77 Visualizza messaggio
    Il discorso vale per gli entry level, quando si sale di qualità tutto l' impianto deve essere adeguato, ti pare che vado a proiettare il sony1000 sul muro del soggiorno? oppure lo uso senza tarare la colorimetria per risparmiare i 100 euro di taratura...
    Sul muro magari no, ma su un "normale telo" fisso di 3 mt, magari anche autocostruito...
    Non è detto che con il Sony si debba "per forza" avere un BD3...
    Stesso discorso per il processore...il Sony costa così tanto anche perchè, a detta di tutti (io andrò a vederlo a breve) con i controlli onboard fornisce già un'immagine da urlo (p.s. io il radiance ce l'ho, anche se ancora devo finire dei lavori a casa prima di poter fare la taratura, con un "misero" JVC HD 350...)

  15. #945
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    1.366

    -Il sony non ha un cms completo per cui se si vuole fare una calibrazione ad hoc della macchina il radiance torna molto utile.
    C'e da dire il sony gia di default e' abbastanza a riferimento ma la calibrazione con il radiance e' un altra cosa.
    Prendere una macchina del genere e non calibrarla ad hoc mi sembrerebbe un delitto.

    -Il sony ha degli ottimi controlli onboard ma non si ha la possibilita' di salvare piu banchi di memoria a seconda del settaggio,c'e una sola regolazione possibile sul menu' e ogni qualvolta si sente l'esigenza di apportare modifiche bisogna farlo a mano al momento.
    Se si ha (e si ha)l'esigenza di intervenire sui filtri a seconda della qualita del supporto,anche qui il radiance torna molto utile,utilizzando i suoi filtri e avendo la possibilita di salvarli su diversi banchi richiamandoli all'istante,cosa che sul sony non si puo fare.

    -Il discorso schermo BD(o qualsivoglia schermo attivo di pari qualita') penso non debba andare di pari passo al sony.
    Diciamo che puo' essere un upgrade che a seconda dell'ambiente in cui si fa l'installazione puo essere piu o meno sensato,(costi a parte),a volte indispensabile.

    Esempio:
    Se si compra il sony e lo si piazza in un salotto o ambiente living che sia,diciamo con pareti bianche o riflettenti, ritengo indispensabile per mantenere una qualita' di visione che renda onore alla macchina(e alla spesa effettuata)munirsi di un telo BD o simile,o comunque anche un banale telo grigio,tutte soluzioni che aiutano a contenere la luce per non sfondare le basse luci.


    A maggior ragione tendendo conto che il sony ha una luminosita' mostruosa.
    Potrebbe risultare enormemente limitante dover ridurre drasticamente l'emissione luminosa per non devastare i neri quando la macchina sarebbe in grado di fornire(nel caso in cui lo si volesse)un immagine simil plasma,circa un 100 cd/m2 su 3m di base con tela a guadagno unitario.


    Occhio all'installazione.....


Pagina 63 di 129 PrimaPrima ... 135359606162636465666773113 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •