Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 82 di 187 PrimaPrima ... 327278798081828384858692132182 ... UltimaUltima
Risultati da 1.216 a 1.230 di 2799
  1. #1216
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    Grottaferrata
    Messaggi
    154

    Citazione Originariamente scritto da minazza Visualizza messaggio
    .....il 3d è supportato solamente side-by-side
    che significa? cioè se avessi un file 3d che succede?
    LookmeCinema in costruzione clicca sul nome per accedere al mio HT

  2. #1217
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    1.046
    side by side significa che la risoluzione è dimezzata e che il file deve essere in quello specifico formato

  3. #1218
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    205
    Citazione Originariamente scritto da duramadre Visualizza messaggio
    chi mi dice come si fà o ,o indica qualche link per poter fare in modo che nmj veda un unico disco? (quindi 2 dischi in uno)
    Io non ti diró come fare ma piuttosto che non si puó fare....almeno da quanto ho capito io.
    Quando si decideranno ad implementare questa funzione basilare,sarà una gran cosa.
    Tv : Samsung 46b650-Sintoampli : Onkyo TX-SR805-Casse :Frontali e centrale Canton LE170,surround Jamo-Lettore Blu-ray : Sony Bdp 570-Console : Xbox One, Xbox 360 + addon HD-DVD-Mediaplayer : Pch A300-[B]

  4. #1219
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    1.046
    ma taci va vrod hai proprio ragione... oggi a voi andava il nmj? da me ci metteva ore a trovarmi le info...

  5. #1220
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    63
    Io sto come prima.... Chi mi Aiuta?

  6. #1221
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    621
    ragazzi i 1080p da penna usb 2.0 vengono riprodotti bene o e' consigliabile collegarci un hard disk esterno?
    http://labandascommesse.blogspot.it/
    Pronostici e scommesse per gli appassionati di calcio

  7. #1222
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    1.046
    credo che non abbiamo problemi

  8. #1223
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    1.046
    ragazzi secondo voi quale dovrebbe essere la velocità media di trasferimento tra il pch 300 e il mio pc su una rete fast ethernet? cablata cat 5e raggiungo i 5 di media con picco iniziale di 10 MB/s mi sembrano un pò pochi secondo voi come potrei migliorare la soluzione?

  9. #1224
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    746
    Se hai una rete a 100Mb/s in teoria potresti raggiungere i 12MB/s, in pratica io non ho mai visto nessuno riuscirci.
    Normalmente, ci si attesta sui 7 - 8 MB/s. 5 MB/s sembra un pò pochino ma può essere che tu abbia qualche cavo troppo lungo oppure un insieme switch/router poco performante. Se mi posti la tua configurazione (apparati e connessioni) posso darti qualche info in più.

    Ciao

  10. #1225
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    30
    Gentilmente mi potete aiutare???
    Avrei necessita di far leggere dei file .pls oppure .m3u (playlist) al popcorn A-300..........come posso fare?
    Premetto che ho creato i file dal pc con programmi del tipo WMP VLC E Playlist Creator (sia in modo relativo che assoluto).......ma senza buoni risultati.
    Se qualcuno di voi ci e riuscito sarebbe molto gentile da parte sua spiegarmi il procedimento.
    Grazie
    Un'uomo passa tutta la vita a cercare di ammazzare il tempo.......ma non si accorge che è il tempo ad ammazzare lui!!!!

  11. #1226
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    1.046
    @alexflibero grazie molto gentile la rete è così composta: pch a300 collegato con un cavo cat5e lungo più o meno 20 metri(passa all'interno delle canalette insieme ad altri cavi) al router/modem d-link 2740r e poi ho altri due pc collegati nello stesso modo solo più vicini: con circa 2 metri di cavo fammi sapere se devo procurarti qualche altra info

  12. #1227
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    30
    Citazione Originariamente scritto da minazza Visualizza messaggio
    pch a300 collegato con un cavo cat5e lungo più o meno 20 metri router/modem d-link 2740r e poi ho altri due pc collegati con circa 2 metri di cavo
    Il problema non e nel cablaggio (anche io ho rete con cavi cat 5e in casa, ma a differenza di te ho sia router che switch gigabit e non megabit come il tuo.
    La differenza sta proprio in quello. Se vuoi di piu dalla tua rete devi cambiare router. Per dovere di cronaca io con i pc di casa scambio file a 60/70 Mbit/s, mentre con a-300 non vado oltre i 25 Mbit/s (ma mi accontento).

    Ciao
    Un'uomo passa tutta la vita a cercare di ammazzare il tempo.......ma non si accorge che è il tempo ad ammazzare lui!!!!

  13. #1228
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    746
    @minazza

    Dunque con il modem router che hai puoi migliorare qualcosa solo accorciando il cavo. Normalmente il cat5e non deve superare i 10 metri. Le basse performance che ottieni possono dipendere la questo. In pratica il cavo accumula disturbi elettromagnetici e più è lungo più la situazione peggiora specialmente se steso insieme ad altri cavi. Questo comporta una maggiore ritrasmissione di pachetti e quindi una diminuzione della velocità. Un altra opzione potrebbe essere quella di mettere un piccolo switch gigabit in mezzo. Il costo sarebbe molto limitato (si trovano sulla baya a 20€) ed in questo modo otterresti la divisione del tuo cavo in due tronconi. In più gli switch di solito amplificano anche un pò il segnale adattando l'ampiezza alla rumorosità della linea.
    Con questa configurazione otterresti una gigabit tra il PCH ed i tuoi PC (ammesso che abbiano scheda gigabit), mentre verso il router/modem andresti con una 10/100 Mb/s, il che non dovrebbe essere un problema visto che, in ongi caso, il collo di bottiglia è l'ADSL. se mi dai un'oretta ti posto uno schemino. Eccolo qui schemino switch.gif

    Ciao
    Ultima modifica di alexflibero; 20-02-2012 alle 11:10 Motivo: inserimento schemino

  14. #1229
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    116
    @geppoerfolle: leggiti dei miei post addietro. L'hd interno al pop deve essere formattato ext3. Mentre il Mac legge un altro formato. Gli hd esterni possono essere formattati in ext3 o ntfs,ma anche quest'ultimo formato non e' supportato dal Mac. Devi installare macfuse e poi un plugin consigliato da minazza qualche post addietro (circa pagina tra 60-70). Per condividere L'hd del Mac devi attivare le mnt del pop tra cui ad esempio samba e anche qui lion rompe.... Di default non e' abilitato e così devi installare un altro programma, sempre consigliato da un utente qualche post indietro. Di solito il Mac e' veloce per le condivisioni, invece con il pop ci ho bestemmiato, forse ho sbagliato io....boh..

  15. #1230
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    1.046

    @alexcavolo io avevo letto che cavi cat 5e dovrebbero essere adatti a trasmissioni fino a 100 metri! putroppo di mezzo non posso mettere nessuno switch perchè i cavi passano dentro i muri ed escono in prossimità del router, comunque ho visto che non ho problemi con gli streaming di file da 9-10 GB quindi probabilmente se cambio router e lo metto gigabit la situazione migliora no? ho già controllato le schede di rete sono tutte gigabit quindi cambiano solo il router passo direttamente gigabit senza sbattermi troppo... comunque grazie sei gentilissimo!

    EDIT: ho visto che creando gli share in NFS anzichè samba la situazione migliora radicalmente, farò delle prove in questo senso anche... altra domandina: chi di voi usa un disco interno al pop? cosa mi consigliate? so già che esiste una lista di compatibilità ma vorrei il parere di qualcuno che lo possiede e prova realmente
    Ultima modifica di minazza; 20-02-2012 alle 12:46


Pagina 82 di 187 PrimaPrima ... 327278798081828384858692132182 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •