Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 5 PrimaPrima 12345
Risultati da 61 a 71 di 71
  1. #61
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    524

    Migliaia? Magari. Una lampada da 4kW ad arco corto (dai 17K ai 22K lumen, a seconda del modello) dura 650 ore.

  2. #62
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291


    Speriamo che Jim Jannard si sbrighi , và...
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  3. #63
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.512
    Lampade appunto da 4KW, non mi sembra trascurabile il risparmio energetico... Di sicuro poi coi laser si potrebbe anche vantare un'immagine eco-friendly (tanto di moda oggi tra le aziende)

  4. #64
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.951
    Citazione Originariamente scritto da Aidoru Visualizza messaggio
    Ok, questo è quello che dichiarano ... Ma con 21.000 lumen sulla carta non si fanno miracoli...
    Hai ragione!

    Per completezza, partendo da 20.000 lumen, considerando un classico schermo schermo da 18 metri di base con rapporto d'aspetto pari a 2,35:1 e gain unitario, allora l'area utile per un'immagine in 1,85:1 sarebbe pari a 134 metri quadrati, quindi la luminanza sarebbe teoricamente di circa 48 candele su metro quadrato (senza considerare il piccolo scarto tra il rapporto d'aspetto della matrice e l'immagine proiettata).

    Per avere la stessa luminanza su uno schermo da 12 metri di base (48 metri quadrati), basterebbero meno di 7.500 lumen. E su uno schermo da 10 metri di base (33 metri quadrati), i lumen necessari scenderebbero a 5.000. Sempre per avere una luminanza di 48 candele su metro quadrato e sempre su un'area 1,85:1 su schermo 2.35:1.

    E comunque, all'Arcadia c'è un Sony su schermo silver curvo con base di 18 metri che funziona egregiamente. Se non sbaglio lo schermo su cui proietta il Sony, ha un'altezza di 9,5 metri. Quindi, sempre in teoria, l'area utile per proiezioni in formato FLAT sarebbe di 167 metri quadrati. Non conosco il gain del silver usato a Melzo e non so neanche - al netto della calibrazione - quale sia il flusso luminoso del proiettore. Ho visto quella sala più di una volta e non ho mai avuto perplessità sull'adeguatezza del flusso luminoso.

    Sarebbe molto bello andare lì con un Minolta LS100, sedersi nella "fila SMPTE" e fare qualche misura al centro e agli angoli...

    Magari prima o poi ci riuscirò. Sempre che qualcuno non si offra come volontario prima

    In cambio offriamo DCP test 4K con segnali test e time-lapse usato negli shoot-out con il proiettore Sony

    Tornando a bomba, l'unico dato scientifico sul flusso di un proiettore laser da cinema che ho è quello misurato da un collega nella demo del proiettore Barco/Kodak con engine laser/DLP in cui si parlava di un flusso luminoso superiore ai 50.000 lumen....

    Emidio


    P.S. Spero di non aver fatto errori nei calcoli

  5. #65
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    1.119
    Per chi interessato:
    http://www.reduser.net/forum/showthread.php?72460-Misc-Update
    http://www.reduser.net/forum/showthread.php?72460-Misc-Update/page5

  6. #66
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    162
    Sinceramente quando uscira' sto benedetto proiettore "laser RED" spero sia a scansione, altrimenti nulla di nuovo a parte durata della lampada e minor energia consumata a parita' di prestazioni.
    .
    Ultima modifica di belwa68; 18-02-2012 alle 11:11

  7. #67
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.793
    Citazione Originariamente scritto da belwa68 Visualizza messaggio
    altrimenti nulla di nuovo a parte durata della lampada e minor energia consumata a parita' di prestazioni.
    .
    E ti pare poco 4k laser a basso impatto ambientale e straordinarie doti di visione.
    Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO

  8. #68
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    13
    Rancho Cordova, Calif. USA – 2 February, 2012
    Barco ha dimostrato, ad una folla di esperti del settore dei film, la sua rivoluzionaria tecnologia laser proiezione 4K su uno schermo di 70 metri, con luminosità superiore a 55.000 ANSI Lumen, 600 watt, 4K DLP (con un chip 1,38 pollici), super high, con emissione luminosa incredibilmente uniforme fino all'ultimo centimetro in ogni angolo dello schermo. E' la prima volta che un proiettore laser riprende un film 4K su uno schermo gigante. Rispetto ai proiettori con lampada allo xenon tradizionale, la tecnologia laser offre numerosi vantaggi, tra cui immagini più luminose, una più ampia gamma di colori e maggiore durata (fino a 10 volte di più).

    "La proiezione laser presentata oggi da Barco è la migliore proiezione, con le più belle immagini, che abbia mai visto nella mia vita su uno schermo" - ha detto Douglas Trumbull, leggendario film maker e pioniere di effetti visivi - "questo è di cui abbiamo bisogno per poter salvare l'industria cinematografica dal declino".

    http://www.barco.com/it/pressrelease/2870/
    Ultima modifica di latta65; 18-02-2012 alle 15:37

  9. #69
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.643
    Citazione Originariamente scritto da latta65 Visualizza messaggio
    laser proiezione 4K su uno schermo di 70 metri
    in realtà sono 70 piedi (21 metri circa)...
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  10. #70
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    162
    Citazione Originariamente scritto da PAOLINO64;
    E ti pare poco 4k laser a basso impatto ambientale e straordinarie doti di visione.
    No, sicuramente sara' un balzo enorme !! spero che in questo RED ci sia una tecnologia totalmente nuova e non riguardante solo il settore dell'illuminazione ma anche quella di produzione delle immagini.
    Sulle qualita' di visione avrei qualche dubbio se fosse un DLP.

  11. #71
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    2.439

    Scusate ma io a 10K dollari me lo prenderei al volo anche se fosse solo 2K : stiamo parlando di qualità laser (spazio colore superiore al DCI e al LED) di lunghissima durata, esente dai difetti introdotti dall' ottica e con 3D PASSIVO !!!
    Stesso prezzo del bellissimo Vango ma superiore sotto tutti i punti di vista !

    Se esce lo prendo di sicuro, senza se e senza ma.


Pagina 5 di 5 PrimaPrima 12345

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •