Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: Installazione vpr

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    20

    Installazione vpr


    Xxxxxxxx
    Ultima modifica di fabryThebest; 26-04-2012 alle 20:44

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    San Vincenzo (LI)
    Messaggi
    345
    Un treppiedi stabile sicuramente si trova.
    Però intanto sarebbe meglio partire dalle ragioni che ti portano ad avere un tipo di installazzione mobile e soprattutto quanto mobile.

    Devi togliere il VPR da una stanza 2 volte l' anno? vuoi portare a casa di amici il VPR per vedere una partita al volo? Vuoi mettere e togliere il VPR ogni volta che guardi un film (circa 1 volta a settimana)?
    La mia saletta --> ViperHT

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    20
    Xxxxxxxx
    Ultima modifica di fabryThebest; 26-04-2012 alle 20:45

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    San Vincenzo (LI)
    Messaggi
    345
    In questo caso ti consiglio vivamente....la staffa da soffitto

    Installare un VPR per uso HT non è semplicissimo e richiede, soprattutto per chè è alle prime armi, un certo tempo per realizzare il tutto. Si mette il VPR in posizione e poi si comincia, usando schermate di test, a regolare i vari paramentri, dai piedini del VPR (o della staffa) per allineare allo schermo, alla messa a fuoco e zoom. Montare il VPR su un 3 piedi significa rifare ogni volta tutta la procedura.

    Se però non puoi farne a meno, un buon 3 piedi con una mensola adatta all' ancoraggio del VPR (anche autocostruita) e sei a posto.
    La mia saletta --> ViperHT

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    2.133
    Visto il tipo di vpr e l'uso che ne faresti ti consiglio caldamente l'installazione fissa.

    A metterlo e toglierlo, come ti ha detto anche Viperpera, ci va un bel momento, soprattutto per centrare l'immagine e regolarne la perfetta perpendicolarità, che dopo averle fatte 3/4 volte ti passa la voglia.

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    20
    Xxxxxxxx
    Ultima modifica di fabryThebest; 26-04-2012 alle 20:45

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    406
    non sono d'accordo,io metto e tolgo il vpr all'occorrenza e ci metto due secondi per regolare fuoco,zoom e centratura dell'immagine
    quindi a mio parere puoi anche considerare questa opzione
    Ultima modifica di shiryu; 15-02-2012 alle 17:41
    TV:Sony KDF-E42A11E
    VPR: Optoma hd200x
    Console:Nes,Nintendo 64,Gamecube,Playstation 2,Wii

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    San Vincenzo (LI)
    Messaggi
    345
    wow, complimenti.
    Io l' ultima volta ho impiegato giusto 15 minuti più o meno così:
    Prendi le misure, gira la rotella della staffa, torna a prendere le misure, gira ancora rotella, torna a prendere misure, rigira rotella, troppo!! gira rotella senso opposto, gira rotella shift per ricentrare immagine, riprendi misure. Mh si, più o meno ci siamo. ultimi ritocchi, riprendi misure, ok. Ora tocca alla messa a fuoco che per fortuna ho motorizzata e sono a posto.
    Secondo me molto dipende da quanto valgono per te quei 15 minuti e da quanto sei puntiglioso nell' avere un' immagine corretta.

    Come installazzioni fisse esiste la classica mensola su cui poggiare il VPR, la staffa in tutte le sue forme più o meno estetiche e poi il supporto a scomparsa da installare in un controsoffito.
    La mia saletta --> ViperHT

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.570
    Citazione Originariamente scritto da Viperpera Visualizza messaggio
    wow, complimenti.
    Io l' ultima volta ho impiegato giusto 15 minuti più o meno così:
    Prendi le misure, gira la rotella della staffa, torna a prendere le misure, gira ancora rotella, torna a prendere misure, rigira rotella, troppo!! gira rotella senso opposto, gira rotella shift per ricentrare immagine, riprendi misure. Mh si, più o meno ci siamo. ul..........[CUT]
    con il vpr optoma hd 300x quanto ci metterei a passare dal formato 21:9 al 16:9 ?? perchè se ci vogliono 15 minuti allora prendo il telo 16:9 e almeno sono a posto !!mi bechero' le bande nere ma almeno non devo stressarmi ogni volta a cambiare le impostazioni.

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    20

    Xxxxxxxx
    Ultima modifica di fabryThebest; 26-04-2012 alle 20:45


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •