Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 62
  1. #46
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    2.825

    Clint Eastwood mi è sempre piaciuto ed era parecchio che rimanevo indciso di fronte a questo film a causa delle stroncature impietose lette sul web.
    Dopo questo post di Daniel24, la mia wish List di Amazon vedrà il titolo passare alla cassa.
    Grazie Daniel !
    VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525

  2. #47
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Figurati, prendilo perché ne vale la pena...sulle stroncanture, beh MyMovies ha dato 4 stelle e mezzo su 5 e La Stampa 4 su 5

  3. #48
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    761
    @ mau mau

    se vai a questo link
    http://www.cinematografo.it/pls/cine...rect?sch=52626

    clicca visualizza scheda completa e leggiti le recensioni...non ce n'è una che sia meno che positiva
    Blu-ray player: SONY BDP-S550 & PANASONIC DP-UB820 VPR: Optoma Themescene HD82 TV LG OLED 55" AV Surround Receiver: DENON AVR-X2500H Cavi: RICABLE HDMI 2.0 SUPREME Speakers: front DALI Ikon 5 MK2, center DALI Ikon Vocal 2 MK2, rear DALI Fazon Archivio BD: 600+

  4. #49
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    2.825
    avevate proprio ragione, e Clint ha colpito ancora una volta il (mio) cuore !
    Bellissimo film, delicato e commovente, a volte anche un po' ruffiano nel toccare certe corde (il rapporto fra la mamma ed i gemelli), imperfetto il giusto per non cadere nel troppo prevedibile, da rivedere più volte.

    Non sono assolutamente daccordo con chi lo giudica troppo lento o addirittura noioso.
    Per fortuna ci sono anche film come questo, oltre a Transformers !

    Sul lato tecnico, ho trovato un' immagine splendida, nitidissima, anche se non sempre dello stesso (elevato) livello ma certamente per motivi di "girato" e non di riversamento (alcune immagini presentano zone laterali non perfettamente a fuoco, come se avessero usato lenti particolari).
    Audio originale godibile, come sempre molto meglio della traccia ita.

    Interpretazione da segnalare quelle di Cecile De France e Bryce Dallas Howard.
    VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525

  5. #50
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    2.904
    il documentario sul disco è lo stesso uscito in un cofanetto di eastwood su dvd tempo fa...?

    comunque film che con gli anni verrà rivalutato ne sono certo,manco a me aveva convinto alla prima visione.
    < - Free Bird - >

  6. #51
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.978
    Citazione Originariamente scritto da MauMau Visualizza messaggio
    (alcune immagini presentano zone laterali non perfettamente a fuoco, come se avessero usato lenti particolari).
    Probabile sia una ripresa 2,35 anamorfica

  7. #52
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.824
    Citazione Originariamente scritto da MauMau

    Non sono assolutamente daccordo con chi lo giudica troppo lento o addirittura noioso
    Guarda, rispetto ovviamente i tuoi gusti, ma per me noioso e lento sono complimenti.... È un mattone grosso come una casa.
    Lascerei poi perdere transformer che non c entra nulla.... Sembra che tu voglia dire che a chi non piace questo film è perchè il suo genere preferito sia transformer... E questo non è affatto vero. Amo i film seri e profondi... Ma questo non mi è piaciuto nemmeno un pò....anche essendo un grande fan di Eastwood come regista.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  8. #53
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    1.114
    Citazione Originariamente scritto da rossoner4ever Visualizza messaggio
    Guarda, rispetto ovviamente i tuoi gusti, ma per me noioso e lento sono complimenti.... È un mattone grosso come una casa.
    Lascerei poi perdere transformer che non c entra nulla.... Sembra che tu voglia dire che a chi non piace questo film è perchè il suo genere preferito sia transformer... E questo non è affatto vero. Amo i film seri e profondi.............[CUT]
    sono d'accordo. Non si tratta di guardare solo i Transformers, per me i Transformers non sono nemmeno esattamente cinema. E' che Clint stavolta ha proprio sbagliato film. Non è nelle sue corde, "Hereafter". Oggi Clint è considerato uno dei più grandi e anch'io lo amo. Ma non bisogna nemmeno arrivare all'eccesso opposto di sciogliersi per qualsiasi cosa faccia (fateci caso: nessuno osa parlare male o esprimere dubbi su Hereafter), questo film "all'europea", che pure hai suoi ottimi momenti (l'inizio e alcune accensioni melodrammatiche, specialmente nel finale), è tanto d'autore quanto noioso, con una parte parigina insostenibile. Forse mi aspettavo un altro tipo di film, e certamente voglio rivederlo, ma l'Eastwood di "Un mondo perfetto"e, per dire, quello di "Gran Torino" è l'Eastwood che personalmente amo di più.

  9. #54
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.824
    La parte parigina è allucinante....ero caduto in trans....
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  10. #55
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    658
    Certamente non è il suo film migliore, ma resta un'ottima pellicola, per nulla lenta e noiosa!

  11. #56
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.978
    Concordo... poi noioso è eccesivo, imho.

  12. #57
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    2.825
    @ rossoner4ever

    premesso che Transformers mi ha divertito un sacco (il primo, ovviamente) e lo considero un capolavoro nel suo genere, bisogna dire che per gustarsi a fondo un film che non sia semplicemente un popcorn-movie è necessario partire con la giusta predisposizione.

    Hereafter tratta temi piuttosto delicati e "difficili", sarai daccordo che il ritmo non può essere frenetico. Eastwood è però riuscito a costruire una trama "a percorsi intrecciati" che creano movimento, senza scadere nella trappola del peggior moralismo di frasi fatte e situazioni scontate.
    E' vero che ci sono delle imperfezioni nella trama e nei personaggi, ma il tutto risulta godibile e sa regalare emozioni a chi lo prende "a piccoli sorsi" piuttosto che "tutto in un colpo".
    VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525

  13. #58
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Paris, Texas
    Messaggi
    1.152
    però tengo a dire che lento e noioso non possono e non potranno mai essere dei complimenti, anche perchè credo che l'obiettivo di un autore non sia annoiare od ammorbare lo spettatore, bensì interessarlo sempre e comunque trascinandolo nell'intensità del suo racconto.
    Cosa vorrei in BD? Millennium mambo Vpr: Epson EH-TW3200 Telo: Sopar platinum a molla 210x118 TV: Panasonic G20ES 50" Console: Ps4 Lettori blu-ray: Sony BDP-S760 / Panasonic DMP BD-60 region free - UPS: - Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR507 Diffusori: FRONT: Indiana line Arbour 5.02 CENTRO : Indiana line Arbour C4 SURROUND : Canton 150QX SUB: Canton 150QX Media player: Fantec MM-FHDL 1080p 1TB Cuffie: Sennheiser HD 595 Processore video: HD Cinescaler Cavi: G&bl,Soundreference,Lindy,Goldkable

  14. #59
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.824
    Citazione Originariamente scritto da MauMau Visualizza messaggio
    @ rossoner4ever

    premesso che Transformers mi ha divertito un sacco (il primo, ovviamente) e lo considero un capolavoro nel suo genere, bisogna dire che per gustarsi a fondo un film che non sia semplicemente un popcorn-movie è necessario partire con la giusta predisposizione.

    Hereafter tratta temi piuttosto delicati e "difficili&qu..........[CUT]
    se non avessi messo in mezzo Transformer io non avrei proprio replicato... Mi è sembrato di capire dal tuo post, e credo non solo a me, che chi non ha amato Hereafter è perchè preferisce film banali come Transformer....e quindi "non ci arriva" a capire il film di Eastwood.... E questo mi ha dato fastidio. Ma forse ti ho frainteso.
    tornando sul film in oggetto non sono d'accordo... È ovvio che un film del genere non può avere il ritmo di transformer... Ma questo film non scorre.... Non va proprio.... È ammorbante.... Il tutto IMHO.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  15. #60
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    2.825

    non siamo tutti uguali, non abbiamo tutti gli stessi gusti e la stessa sensibilità.
    Senza presunzione, non vedo perchè negare che qualcuno possa anche "non arrivare" a capire questo film. Trovo naturale che ci siano milioni di cose che comprendiamo parzialmente o nulla, senza per questo che ci si debba ritenere degli stupidi.
    Certamente il tipo di sensibilità necessaria per apprezzare "Transformers" è differente da quella per "Hereafter", non è detto che si debbano avere entrambe.
    A me gli horror danno fastidio: e allora ? Per fortuna c'è anche altro da guardare.

    A molti dà fastidio seguire un film in lingua originale con sottotitoli (come le scene parigine che citavi con disgusto), a me no. Anzi, apprezzo ancora di più la recitazione.
    E poi c'è anche il retroterra di esperienze personali che crea attrazione o rifiuto per queste tematiche. E l'età.

    L'ho rivisto stasera per approfondire il giudizio.
    Capisco che alla fine ognuno rimarrà con la propria idea, però ti prego: non denigrare "troppo" questo film, non è noioso, non è "troppo" lento. E' poesia.
    VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525


Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •