|
|
Risultati da 451 a 465 di 497
Discussione: Panasonic SD 90 consiglio!!
-
10-02-2012, 16:21 #451
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 1.113
@goat, guarda che la SD80 non l'ho citata io ma pieraptor, io mi sono limitato a suggerire alcune alternative alla SD80 ed in fondo ho detto che però la SD90 è superiore a tutte le altre, se uno può spendere un pò di più.
-
10-02-2012, 23:56 #452
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 103
Infatti non volevo smentirti ne' correggerti, non mi sarei mai permesso.
Ho solo fatto una aggiunta ai tuoi consigli, tutto qui.
Ciao
-
11-02-2012, 10:24 #453
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 1.113
Pensavo tu non avessi letto le ultime due righe del mio messaggio, e comunque tutti i consigli sono bene accetti.
Anche se ci fosse da fare una correzione a quello che scrivo non devi sentirti in suggezione a farlo, tutti possiamo dire una cosa inesatta anche se in buona fede.
Ciao ciao.
-
11-02-2012, 13:51 #454
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 273
Grazie ad entrambi.
I consigli, se dati in buona fede, sono sempre ben accetti, soprattutto perché sono stato io a chiederli.
Ritornando ala sd90, come l'avete trovata in termini di facilità di utilizzo?
Mi spiego, non vorrei che per avere differenze con la sd80 debba lavorare su impostazioni ed altre diavolerie. le impostazioni sono semplici da settare?
Attendo info.
Tnk
p.Il mio centro multimediale:
Samsung 46C8000, XBOX 360 + Kinect, PS3 Slim, HK 255, Take Energy 5.1 classic, MED400X mini, WD MyBook live, Acer Aspire 5920, Logitech DFP, Canon 550d
-
11-02-2012, 14:58 #455
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 1.113
Io non ho la SD90 ma ho una Canon, quello che so l'ho letto in questa discussione che è in piedi da parecchio. Da quello che leggo i possessori sono contenti dell'acquisto, e per quanto riguarda i settaggi non ci dovrebbero essere problemi. Anzi, ti dirò che per quello che mi riguarda fare prove cambiando le varie impostazioni è divertente e mi insegna ad usare al meglio l'apparecchio.
-
18-02-2012, 19:35 #456
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 14
Primi test per l'erede della SD90 http://av.watch.impress.co.jp/docs/s...15_512008.html
-
20-02-2012, 09:36 #457
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 103
La sto usando da una 15ina di giorni, devo dire che in automatico si comporta egregiamente, ho girato gia' 3 ore e mezzo in diversissime condizioni e occasioni, rivedendo le immagini non mi e' mai capitato di pensare "ecco, qui potevo metterla in manuale"...
Dipende poi cosa ci devi fare, se il tuo e' un uso familiare puoi prenderla a occhi chiusi, se ci devi lavoricchiare e/o fare cose semipro, magari sempre con poca luce il discorso cambia (anche se a me le immagini della SD90 riprese con poca luce non mi dispiacciono affatto, anzi le trovo, per i miei gusti, notevoli)
Non ho letto ancora il link del post sopra questo, ma credo e spero che i nuovi modelli siano ancora migliori della SD90, per cui se hai budget e non ti pesa attendere ancora qualche giorno.... tuffati senz'altro sulla nuova!
Cmq non essendo io uno che mette in mostra solo i pregi, se devo trovargli qualche difettuccio metterei senz'altro al primo posto il bilanciamento del bianco un po' lento quando si passa da una temperatura colore ad un'altra, seguito da qualche leggero artefatto nelle immagini piu' movimentate e piu' ricche di dettagli. Pero', ripeto, venendo da minidv trovo che i pregi siano talmente tanti che su queste pecche posso tranquillamente passarci sopra.
-
21-02-2012, 08:17 #458
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 103
Per chi la vuole comprare: oggi 366 euro con consegna gratuita, guardate dove su trovaprezzi.
-
04-03-2012, 19:05 #459
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 103
Ciao,
come vi comportate quando la SD e' piena e l'avete scaricata? La formattate o togliete solo i files MTS, quelli che in pratica occupano tutto lo spazio?
Io l'ho formattata ma poi ho scoperto che perdo il numero progressivo dei files, ora i nuovi ricominciano da zero.
Se invece tolgo solo gli MTS, magari lasciando l'ultimo, il progressivo dovrebbe mantenerlo, vero? Ritenete che sia una cosa utile avere meno files possibili che partono tutti da zero? A me sembrerebbe un modo per avere meno confusione, io provengo da nastro minidv, quindi non ho nessuna esperienza ma voi che usate una telecamera con SD da molto tempo, che procedura adottate?
Grazie!
-
04-03-2012, 19:27 #460
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 1.113
io con la Canon vado su "riproduzione" e quando si presentano le scene scelgo "modifica" e mi si apre un menù da cui scelgo "elimina tutte le scene" e così facendo mi vuota la SD e rimangono in memoria i numeri progressivi dei files.
-
04-03-2012, 19:31 #461
Non mi sembra cosi' fondamentale la numerazione delle clip: una volta scaricate sul pc e' sufficiente inserirle in varie cartelle divise per soggetto e l'archiviazione e' fatta. Che utilita' avrebbe invece avere decine di files distinti solo da un numero?
"FLETTO I MUSCOLI E SONO NEL VUOTO..." Ratman °o°
-
05-03-2012, 21:35 #462
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 103
E' esattamente come tu dici caro Nihil, solo che dovendo adottare un metodo, a parita' di fatica, mi chiedevo se era meglio avere 200 files 0000, duecento files 0001 o magari solo 10 o 20
Concordo che quando sono nella loro cartella il problema non si pone, ma dato che il mio pc e i miei HDD sono il regno del caos, sognavo e valutavo strategie di ordine e archiviazione che mi permettessero di tenere un po' d'occhio una situazione che ben presto mi sfuggira' di mano diventando ingestibile....
Grazie Icaro di avermi fatto partecipe del tuo metodo, presto lo sperimento anche io
-
06-03-2012, 07:51 #463
Ma scusa: tu il girato non lo editi mai? Vale a dire: ti limiti a spostare dalla videocamera quello che hai filmato, senza effettuare un minimo di montaggio? Se sì, posso capire il tuo problema (ma non lo risolvi con la numerazione "infinita"); se no, il problema non esiste: dopo il montaggio ogni video ha il suo bel file finito (uno) e i files originali servono solo da archivio (ripeto: una cartella per video e sei a posto).
"FLETTO I MUSCOLI E SONO NEL VUOTO..." Ratman °o°
-
06-03-2012, 08:49 #464
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 103
No, niente editing: al momento non ho il pc adatto, per ora ho preso un masterizzatore BD ma ancora devo collegarlo e non ho neppure le idee chiare sul da farsi, immagino mettero' su disco gli originali per un secondo backup oltre l'hard disk.
Poi valutero' l'utilita' di avere dischi BD da leggere su un BD player, sarebbe utile solo per distribuire i girati/montati ai parenti pero' girando a 1080p 50p e non in avchd non credo sia tutto immediatamente compatibile ma andra' fatta qualche conversione, come vedi le cose che dovro' affrontare sono davvero tante e tutte molto costose
Insomma sono un esordiente totale, per dirla alla Fantozzi
-
10-03-2012, 13:53 #465
A mio parere è stupenda! Una volta imparate 2 o 3 dritte è perfetta, anche in condizioni di scarsa luce, naturalmente con il supporto di un illuminatore...
Video fatto da me girato con la SD90
http://vimeo.com/34775505