Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 255 di 269 PrimaPrima ... 155205245251252253254255256257258259265 ... UltimaUltima
Risultati da 3.811 a 3.825 di 4022
  1. #3811
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    19

    Scusami Ettore,
    ma non ti seguo nel ragionamento, mi dici che lo stampaggio non è più un problema con i plasma di oggi è che non si impongono pratiche rigide per evitarlo, però dici che vanno usate delle "minime cautele", per quanto mi riguarda le minime cautele si dovrebbero esaurire con qualche centinaio di ore di rodaggio e con la non visualizzazione dello stesso logo per molte ore consecutive (per molte intendo molte diciamo dalle 4 ore in su).

    Gli esempi che hai fatto secondo me non sono calzanti, sono tutti utilizzi impropri e/o sconsiderati (gas a manetta, vinile graffiato per un violento posizionamento della testina ecc), quello che ho fatto io del televisore è un normale utilizzo "da televisore" (lavoro tutto il giorno ed il televisore è acceso al massimo dalle 20 alle 23 e quasi mai sullo stesso canale).

    Comunque non voglio convincere nessuno delle mie posizioni la mia è solo una constatazione ed eventualmente un tassello in più per altri utenti interessati all'acquisto di un plasma, se avessi saputo prima che lo stampaggio non è più un problema a patto di:

    non incorrere in un pannello difettoso (?);
    non guardare lo stesso canale troppo a lungo (3 ore sono troppo a lungo?);
    non guardare troppo (in percentuale) un canale rispetto agli altri (mezz'ora al giorno di tg la7 sono sufficenti?);
    visualizzare neve prima dello spegnimento;

    probabilmente non lo avrei acquistato, dico probabilmente perchè "ero" un sostenitore accanito del plasma verso gli lcd e forse nonostante tutto lo avrei acquista ugualmente. Oggi alla luce dei fatti non credo lo rifarei.

  2. #3812
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    6

    twonky mkw

    Ciao a tutti

    Attualmente il pc con i suoi dischi etc è collegato via hdmi al denon avr 3311 (che naturalmente è collegato al v20) e uso come sw sul pc vlc per vederli dopo aver settato il doppio schermo sul pannello di controllo nvidia

    Stavo cercando delle soluzioni alternative al collegamento del v20 con l'archivio dei film rispetto alla soluzione che ho attualmente.

    Ho provato twonky e il v20 con viera tools li vede ad esclusione degli ISO (che prorpio non mi mette nella lista) e degli MKW ovviamente senza mkv mi serve a poco.

    La domanda è quindi la seguente: ci sono aggiornamentei sw o altro per vedere gli mkw sul v20 altrimenti torno alla soluzione del mouse senza fili per " governare" il film dal divano

    grazie

  3. #3813
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    405
    Se li devi per forza leggere dal PC, allora la cosa migliore è il collegamento diretto.
    Altrimenti ti consiglio di rivolgerti a qualche media player tipo Western Digital o simili.
    *LG OLED65C14 - Panasonic DP-UB450EG-K - Denon X2300W - B&W 685 S2 + JAMO ATM 50 (Atmos) + 686 S2 + HTM62 S2 + ASW610 S2 - PS4 Pro - Nvidia SHIELD*

  4. #3814
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3

    Altoparlanti muti con Dolby Digital

    Non riesco a sentire il Suono Dolby Digital, come indicato tra le caratteristiche di questo tv anche sul manuale, collegato su hdmi2 a ricevitore sat anche con cavetto ottico. Niente.
    Nel menu audio/preferenze audio impostato su auto ma sempre niente. Posso fare qualcosa?
    Un grande saluto

  5. #3815
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Credo tu debba controllare qualcosa nel menu audio del decoder satellitare...
    Per caso è uno di SKY? In quel caso... in bocca al lupo!
    Ettore

  6. #3816
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3
    Citazione Originariamente scritto da Tacco
    Credo tu debba controllare qualcosa nel menu audio del decoder satellitare...
    Per caso è uno di SKY? In quel caso... in bocca al lupo!
    Ettore
    Ciao.
    No è un vu+ e collegato direttamente all'amplificatore tutto ok ma sul tv come detto niente. Se cambio, sempre sul ricevitore, e attivo su dolby digital downmix si sente ma perdo il dolby. E qualche impostazione che non riesco a capire?
    Un saluto

  7. #3817
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Mmh...
    Da quello che scrivi si capisce che il manuale l'hai letto, ma purtroppo non avendo questa necessità (e non avendo quindi mai provato a usufruire del DD attraverso il V20) non posso far altro che immaginare che la risposta alle tue domande sia nella (Nota) all'interno del riquadro di pagina 85 del manuale dell'utente. L'unica è fare un po' di prove, smanettando fra le opzioni audio e il collegamento hdmi+ottico o solo hdmi. Tenendo presente che, leggendo l'ulteriore (Nota) a pie' di pagina, sempre la 85 del manuale, si intuisce che a seconda delle periferiche collegate questa funzionalità potrebbe anche creare dei problemi.
    Certo, se qualcuno già usa il V20 con una sorgente DD senza problemi, potrebbe esserti molto più d'aiuto di me...
    Ettore

  8. #3818
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    5
    Citazione Originariamente scritto da dibilino Visualizza messaggio
    Per caso è questo errore:
    "mancata connessione al server (008)"
    tra l'altro credo sia un problema relativo al server del viera connect ... da ieri compare anche a me nonostante la tv risulti connessa!
    Ho lo stesso errore: "mancata connessione al server (008)", hai risolto il problema se si per favore mi fai sapere come?

  9. #3819
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Mariano Comense
    Messaggi
    144
    posseggo un 50V20...premetto che è un tv fantastico, con SKYHD poi...colori, nero sensazionali...avrei pero' una domanda: spesso nei volti vengono visualizzate delle ombreggiature verdi che nel kuro non vedevo minimamente; è normale? Posso limitarle in qualche modo magari agendo sulle impostazioni?
    Grazie per l'aiuto....
    Ultima modifica di Mikkhael; 13-02-2012 alle 09:38

  10. #3820
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Citazione Originariamente scritto da Mikkhael Visualizza messaggio
    spesso nei volti vengono visualizzate delle ombreggiature verdi... è normale?
    No, decisamente no...
    Però non è nemmeno facile capire di cosa tu stia parlando: greenghosting o errata cromia? Perché nel secondo caso, può essere che agendo sui controlli di WB (di certo non a caso, ma con apposito supporto di rilevazione) la cosa possa essere risolta o migliorata, nel secondo caso... no.
    E poi: questo accade con ogni segnale, o magari solo con alcune sorgenti (DVB-T, DVB-S ...)?
    Ettore

  11. #3821
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Mariano Comense
    Messaggi
    144
    Grazie Ettore,
    io guardo solo SKY...non so come spiegarmi...quando i volti vengono inquadrati in primo piano, spesso nei movimenti si notano come delle ombreggiature verdi nelle sfumature della pelle...mi dispiace, ma non so come spiegarmi meglio...

  12. #3822
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Ho capito perfettamente.
    Purtroppo quando c'è di mezzo SKY sono sempre molto perplesso nell'esprimere un giudizio su un eventuale problema del tv, visto che il segnale satellitare è assai altalenante dal punto di vista qualitativo (soprattutto a causa della compressione).
    Ad ogni modo, quello che posso consigliarti è principalmente provare a collegare una sorgente digitale da supporto ottico (se non ce l'hai, fatti prestare un lettore dvd/BD con hdmi) per capire se in situazioni analoghe (primi piani e volti in movimento) noti lo stesso problema.
    In quel caso allora avresti la certezza che il fenomeno riguarda il tv, e a seconda della gravità e della natura del problema dovresti provare ad agire sulle regolazioni di immagine per valutare se si tratta di un semplice problema di white balance - quindi risolvibile con una corretta taratura - oppure di qualcosa di più grave, riguardante il pannello stesso (tipo appunto greenghosting o roba simile).
    Per quanto riguarda le tarature, potresti anche provare a impostare il pannello con un setting tipo il mio (lo trovi in prima pagina) solo per capire se modificando le tarature immagine cambia qualcosa.
    A proposito, in questi casi è sempre meglio indicare come è impostato il tuo pannello (modalità immagine, parametri vari, isf etc.), giusto per farsi un'idea generale...
    Ettore

  13. #3823
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Mariano Comense
    Messaggi
    144
    Grazie mille Tacco,
    ho una PS3, proverò a farmi imprestare un blu-ray per vedere se il problema si ripresenta. Per quanto riguarda i miei parametri dell'immagine, uso sempre il THX, perché ho letto che è quello qualitativamente migliore...proverò anche con i tuoi settings...grazie ancora e ti farò sapere....

  14. #3824
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Le opinioni sono opinioni, quindi non vado oltre, ma non so dove e da chi tu abbia letto questa cosa...
    Per me, al di là di una calibrazione specifica e accurata per il tuo tv, la Cinema è di gran lunga migliore (e più accurata, parlando di REC709) della THX...
    A suo tempo lo scrissi diverse volte, corredando il guidizio con tanto di motivazioni oggettive e rilevazioni di gamma e gamut...
    Questo comunque non credo che abbia più di tanto rilevanza con il tuo problema specifico. Resto dell'idea che la responsabilità venga dal segnale satellitare, ma potrai confermarlo o smentirlo solo guardando un BD...
    Ettore

  15. #3825
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252

    Così, giusto per andare oltre, al di là di provare setting specifici altrui, restando fra le impostazioni standard io userei senza dubbio la Cinema, con Contrasto al max, Luminosità a 0, Digital Cinema Color e ISF disattivati, e Gamma 2.2. Queste erano le impostazioni che utilizzavo, perché consideravo migliori (non ricercavo l'impatto, ma il maggior avvicinamento alla fedeltà cinematografica), prima di poter agire sulla base delle rilevazioni di una sonda colorimetrica.
    Purtroppo, andando oltre la questione Panasonic V20, sigle come THX o Isf sono abusate dalle case per semplici ragioni di marketing, e nel 99% dei casi non hanno alcuna reale correlazione con una vera e propria maggiore accuratezza di immagine. Potete crederci o no, ma si rivelano oggettivamente così ogni qual volta si ha la possibilità di valutarle strumentalmente...
    Ettore


Pagina 255 di 269 PrimaPrima ... 155205245251252253254255256257258259265 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •