| 
 |  | 
				Risultati da 6.001 a 6.015 di 6582
			
		Discussione: Samsung serie D 2011
- 
	05-02-2012, 20:45 #6001il cavo è molto importante! parecchi cavi da pochi euri e non, non funzionano come dovrebbero con l'alimentazione e lo spunto di avvio del motore causa cadute e il reset del controller... HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
 2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
 NAS: Qnap TS-453
 
- 
	05-02-2012, 21:05 #6002 Junior Member Junior Member- Data registrazione
- Jul 2011
- Messaggi
- 26
 è strano *** il cavo era integrato nella scatola con l'hd... 
 nn saprei se devo comprarne un'altro apposta..
 ma hard disk, o memory compatibili sicuri dove posso trovarli??
 
- 
	05-02-2012, 23:01 #6003 Junior Member Junior Member- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 22
 Ragazzi sto per comprarmi il 46d7000 e volevo chiedere a voi esperti  Se colleghi un hard disk con il backup di un blu-ray in 3d anche in formato mkv li legge??? Se colleghi un hard disk con il backup di un blu-ray in 3d anche in formato mkv li legge???
 
- 
	06-02-2012, 09:19 #6004 Member Member- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 99
 gli mkv vengono letti senza problemi, anche in 3D. 
 Le iso mi sembra che non le legga il TVTV: Samsung 55KS7000 HT: Samsung HT-X30R Console: PS4 Pro
 
- 
	06-02-2012, 09:51 #6005 Member Member- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 56
 d8000 problema con tastiera qwertycari amici, 
 ieri mi hanno regalato una tastiera qwerty per la samsung d8000 con firmware aggiornato 1021.2.
 
 dopo averla sincronizzata, dal lato telecomando tutto funziona, dal lato tastiera, i comandi "telecomando" (+/-/menù/smarthub...) funzionano, mentre quando vado ad utilizzare la parte alfanumerica, sul display mi appare ciò che chiede la tv (es.: http://) ma appena premo qualsiasi tasto mi scrive solo il numero 1 e si blocca, devo uscire.
 
 che sia la tastiera rotta o avete qualche notizia in merito?
 
 
 
 grazie
 
- 
	06-02-2012, 10:14 #6006 Member Member- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 56
 alimentazione hdcari amici. 
 
 sabato ho preso un HD tera hamlet esterno di quelli componibili. l'ho partizionato ed ho formattato una partizione con la tv. tutto è andato a buon fine.
 
 ho 2 domande:
 
 1)ha un alimentatore esterno 5V2A, è alimentabile anche dalla usb tel tv?quanti ampere riesce a fornire l'usb predisposta della tv?
 
 2)la partizione formattata da tv non è leggibile da pc, esiste qualche software che mi permette dil leggerla per spostare un file da una partizione all'altra con pc oppure esiste una funziona dal tv che mi permette di spostare i file?
 
 grazie
 
- 
	06-02-2012, 12:24 #6007 Junior Member Junior Member- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 6
 scusa la domanda banale ma sono ignorante in materia... 
 io possiedo un hd esterno in cui sono presenti delle foto...
 quali sono i passi per creare la partizione in modo da conservare le foto e cmq registrare dal tv?
 in che formato viene registrata la trasmissione? i filmati registrati sono visibili anche su pc?
 Grazie per l'aiutoUltima modifica di caio800; 06-02-2012 alle 12:32 
 
- 
	06-02-2012, 12:55 #60081) guarda, la porta USB è pensata per fornire al massimo 0,5A (o 500ma) e neanche tutti i dispositivi sono in grado di erogarla... 
 il tuo alimentatore sembrerebbe un 2A, fai un po te !
 
 2) non mi sorprenderebbe se le registrazioni siano state ristrette apposta al solo utilizzo con la TV; come ben saprai, è in atto una guerra sanguinosa per tutelare i famigerati copyrights, tanto che alcuni produttori che inizialmente supportavano la modalità ISO, hanno dovuto fare retromarcia (leggi i BD della oppo...).HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
 2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
 NAS: Qnap TS-453
 
- 
	06-02-2012, 13:45 #6009 Member Member- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 56
 dipende dal sistema operativo. con xp o w7 colleghi l'hd al pc, 
 
 -"tasto dx" su "computer", seleziona "gestione"
 -dalla gestione selezioni "gestione disco"
 - ti appaiono tutti i dischi e li selezioni il disco che ti interessa e puoi fare fino a 8 partizioni e formattarle.
 
 quando poi colleghi al tv, ti troverai le varie partizioni da "seleziona sorgente" e col tasto tools formatti quelle che vuoi in modalità tv, in questo modo puoi registrarci sopra
 
 non so in quanto devo ancora trovare un sistema per leggere la partizione tv da pc
 
- 
	06-02-2012, 15:51 #6010 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 458
 oggi la mia sfigata 40d7000 è partita per l'assistenza  
 come spiegato qualche post piu indietro,aveva mostrato sin da subito problemi con la retroilluminazione (non regolabile) e in conseguenza di cio anche la modalità 3d mostrava qualche problema (dapprima schermo nero,dopo qualche istante schermo solo a tratti luminoso)...per non parlare poi del clouding,che con una retroilluminazione a palla (ed ovviamente il microdimming non funzionante) era molto molto evidente.
 Il tecnico che ha ritirato la tv,ha detto che molto probabilmente ci sarà da cambiare una scheda...
 secondo le vostre esperienze,se ce ne sono,i problemi in 3d ed il clouding , sono da imputare solo alla retroilluminazione?non vorrei risolvere un problema e mantenere gli altri 
 è un peccato,perchè per il resto la tv (che ho comunque utilizzato in questi giorni) era davvero un bel vedere! certo,evitavo le scene al buio (per via del clouding),ma nel complesso ero soddisfatto; non ho mai visto un contrasto cosi naturale,con un dettaglio cosi stupefacente!
 speriamo in bene  
 
- 
	06-02-2012, 16:23 #6011Ciao a tutti, 
 
 sono un possessore del modello da 32' (UE32D5000).
 Chiedo innanzitutto scusa se il mio quesito è già stato sollevato, ma leggendo la discussione non mi è sembrato. Vorrei chiedere se qualcuno di voi ha provato a leggere file in alta definizione (.mkv) tramite la porta LAN (e quindi sfruttando il protocollo DLNA); ho già procato tramite USB e funziona egregiamente.
 
 grazie ancoraAmpli Denon AVR 2808 Front B&W 602S3 Center B&W CC6 Rear B&W 600S3 Sub Energy SL-8 CD Marantz CD63 MKII Console Xbox One X GamerTag Triplomalto [/COLOR]
 
- 
	06-02-2012, 16:42 #6012 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 328
 
 
- 
	06-02-2012, 16:46 #6013 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 328
 
 
- 
	06-02-2012, 17:01 #6014 Member Member- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 56
 
 
- 
	06-02-2012, 20:15 #6015 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 328
 Certo che vanno bene anche sul d7000' non faccio terrorismo, ma a domada ho risposto e sconsiglio di fare l'aggiornamento perche': 
 1) vengo dal c8000 e se rileggi i miei post puoi capire il perche'
 2) quando sono passato alla serie d mi sono ripromesso di non toccare assolutamente i fw ed ero il primo che quando uscivano installavo con vero piacere....finche ad un certo punto samsung ha fatto uscire fw schifosissimi e indietro nn si poteva piu'tornare
 3) leggendovi ho visto che i fw sono come una coperta corta....ti copri da una parye ma rimani scoperto dall altra, infatti nn tutti ma la maggior parte avete avuto problemi prima di microscatti poi delle cam ecc ecc ecc.
 E' solo un consiglio a chi chiede aiutoTv Samsung 46d7000LQ - Lettore Blu Ray 3D Samsung c5900 (FW 1010.4) - HT Majestic 5.1 - Playstation 3 - Wii - MySkyHD
 

 
            
         
		 
		 
		 
		
 
				
				
				
				
			 Originariamente scritto da persel
 Originariamente scritto da persel
					
 
 
		 non sempre crea problemi l'aggiornamento. poi non so se gli aggiornamenti della d8000 vanno bene sulla 7000
 non sempre crea problemi l'aggiornamento. poi non so se gli aggiornamenti della d8000 vanno bene sulla 7000
