|
|
Risultati da 3.016 a 3.030 di 5707
-
04-02-2012, 07:30 #3016
...Proprio una delle mie due ipotesi
Ma come notava Disasterpieces, questa opzione va bene solo se non utilizzi mai l'audio del TV. Io se guardo una partita non accendo l'ampli multicanale. Francamente l'idea di dover entrare ogni volta nel menu del televisore per attivare o disattivare l'audio, non mi piace proprio.
Per Samsung era tanto difficile prevedere una scelta di menu che disattivasse in modo definitivo quella maledetta icona?
Che poi non capisco a cosa serva? Hanno paura che qualche utente si dimentichi di aver messo il mute e corra al pronto soccorso pensando di essere diventato sordo?
Bastava tenerla su qualche secondo e poi farla sparire. Giusto per quelli che premono il pulsante per errore.
Originariamente scritto da marcocivox
TV: LG 55EG9A7V - Sorgenti: LG BD550, Laptop - Dac: Arcam irDac - Ampli AV: Yamaha RXV667 - Ampli Stereo Arcam FMJ A38 - Diffusori Front: B&W CM9 - Surround: JM.Lab SR700
-
04-02-2012, 08:47 #3017
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 219
Ciao Roby,
ho smesso di seguire la questione fluttuazioni sui forum americani da quando ho risolto il problema utilizzando il CS sui contenuti 24p e sinceramente da allora credo di non averne più notate. Se ancora si verificano allora sono per me impercettibili.
Darò un'occhiata su avsforum, ma vorrei chiederti se con l'aggiornamento che hai eseguito il tv adesso è capace di riprodurre correttamente i file 24p dalla porta usb (al momento se mandi in riproduzione da un hd esterno un file a 24p il mediaplayer del tv lo gestisce come se fosse a 60hz).
Ciao e grazie
-
04-02-2012, 08:49 #3018
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Località
- Porto Tolle
- Messaggi
- 506
Ciao Roby be' e a chi non interesserebbe? He he he si si devi spiegarci per bene come fare questo aggiornamento
Per le fluttuazioni anche io non credo che possano essere causate da impostazioni e modifiche sensate dei vari valori. Io stesso da quando ho il tv ho da subito provato numerosi setting e modifiche,e ho fatto qualche modifica sbagliata arrivando ad avere una prevalenza verde orrenda,ma avevo cambiato io un valore per sbaglio. Poi ho resettato e rifatto un settaggio e tutto ok......poi ora uso il tuo ed e da un po che lo tengo perche mi piace e sembra ottimo.....questo per dire che i miei settaggi li ho copiati da te e il mio pannello non ha difetti,almeno non ne noto assolutamente.......
-
04-02-2012, 09:05 #3019TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD
-
04-02-2012, 10:57 #3020
Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 52
Grazie mille per l'informazione. Un'ultima domanda...ho visto che tramite il pannello di controllo Ati posso cambiare la risoluzione della TV a 1080p24 e con questa risoluzione posso impostare il Cinema Smooth (già provato...). Mi consigli di lasciare 1080p24 anche per gli mkv oppure non serve a nulla con questi file?
Grazie
-
04-02-2012, 13:12 #3021
Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 59
-
04-02-2012, 13:38 #3022
-
04-02-2012, 13:48 #3023
Mi sa che non lo puoi fare ... i D6900 non hanno la HDMI ARC come i D8000.
Io ho appena preso un cavo ottico per sentire l'udio del tv con l'ampli.
Per ora abbasso l'audio col telecomando ... perdo 5 sec.HOME THEATRE : Samsung 59D6900 * Onkyo TX-NR809 * Klipsch RB81 MKII - RC62 MKII - RB51 * Paradigm DSP-3200
* MySkyHD (incoming) * PS3 Slim * Monster Cable XP-HP
HTPC : Antec Fusion Remote Black * ECS H67H2-I * i3-2105 * Exceleram 2x2gb * Mushkin SSD 60gb * WD 3,5TB * BeQuiet 350w 80plus
-
04-02-2012, 13:58 #3024
Il problema nasce soprattutto se togli il CS e quando non guardi Bluray (quindi tutto il resto).
se con l'aggiornamento che hai eseguito il tv adesso è capace di riprodurre correttamente i file 24p dalla porta usbDisplay Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
SintoAmpli: ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555
Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)
-
04-02-2012, 14:29 #3025
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2011
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 26
Chiedo a tutti il consiglio definitivo...ho deciso di abbandonare Panasonic GT30 dopo il secondo TV alonato (e perchè non voglio vivere con l'angoscia che appaiano!!!).
pensavo di buttarmi sul plasma Samsung P51 d8000 che troverei online da MW ad un prezzo competitivo (rispetto ad altri negozi on-line) e che mi consente di utilizzare il buono da loro rilasciatomi al posto del GT30.
Come si comporta con i VG (360 e PS3)???
Qualcuno lo ha provato con Limbo (sul GT era talmente verde da essere quasi ingiocabile)???
Sono compresi degli occhialini per il 3d???
Grazie
Jar
-
04-02-2012, 14:33 #3026
Daccordo ma fate confusione tra le funzioni ARC e CEC.L'arc serve per veicolare l'audio del tv verso l'ampli tramite il solo cavo hdmi,se invece non si ha l'arc non c'è problema,basta collegare il cavo hdmi in uscita dall'ampli alla tv e dalla tv tramite cavo ottico si va all'ingresso ottico-tv dell'ampli.Una volta attivato l'hdmi-cec sia sulla tv che sull'ampli basta premere il tasto tools con il telecomando della tv e andare in hdmi-cec,li vedrete l'amplificatore,basta attivarlo e di conseguenza si disattivano le casse della tv e iniziano a suonare quelle dell'impianto,tutto qui.Come si spegne l'ampli poi tornano a funzionare le casse della tv.
TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000
-
04-02-2012, 15:20 #3027
Afferrato.
Ho fatto qualche prova e funziona alla grande. Non sapevo che l'HDMI CEC si occupasse anche della sezione audio. Credevo servisse solo a pilotare il lettore br col telecomando del tv.
Grazie a Nejiro e marcocivox
[Edit]
La funzione HDMI-CEC, almeno nel mio caso, si porta dietro il seguente fastidio:
all'accensione del tv l'amplificatore multicanale viene automaticamente commutato sull'ingresso ottico, perché si dà per scontato che l'utente abbia collegato il televisore all'amplificatore tramite cavo ottico (cosa che non ho fatto perché non mi interessa).
A quel punto perdo l'audio, perché l'audio deve arrivare dall'ingresso HDMI del blu-ray.
Alla fine ho trovato una soluzione molto più semplice: ho scoperto che nei settings dell'ampli Yamaha si può disattivare l'invio dell'audio al televisore quando l'ampli è acceso, mentre torna ad essere inviato al televisore quando l'ampli è in standby.
In questo modo ho risolto alla grande.Ultima modifica di philip; 05-02-2012 alle 10:02
TV: LG 55EG9A7V - Sorgenti: LG BD550, Laptop - Dac: Arcam irDac - Ampli AV: Yamaha RXV667 - Ampli Stereo Arcam FMJ A38 - Diffusori Front: B&W CM9 - Surround: JM.Lab SR700
-
04-02-2012, 16:09 #3028
Aggiornato il primo post del topic dove ho inserito il LINK al nuovo 3D che ho aperto inerente la correzione delle fluttuazioni.
LINKDisplay Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
SintoAmpli: ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555
Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)
-
04-02-2012, 17:58 #3029
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 219
-
04-02-2012, 18:23 #3030
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 449