Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    Puglia
    Messaggi
    73

    Hi-Fi elettricità e gruppi di continuità


    Salve ragazzi, mi stavo chiedendo... ma conviene collegare tutti i componenti a un gruppo di continuità (quello del pc,visto che ne ho uno)? Oppure è inutile?

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    quelli tipo pc no
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    Puglia
    Messaggi
    73
    Ah ecco, quindi o ne prendo uno adatto oppure meglio connettere direttamente alla presa?
    p.s. che cosa cambia da un gruppo di continuità per pc ad uno per hi fi?

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Puoi anche costruirti una multipresa tenendo conto di queste specifiche:
    - buone prese
    - collegamento a stella interno
    - buon cordone e spina preferibilmente shucko
    - senza interruttore

    come già costruita ottima per rapporto q/p la Belkin Isolator 8 ma sono in estinzione...
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    Puglia
    Messaggi
    73
    Citazione Originariamente scritto da Ziggy Stardust Visualizza messaggio

    come già costruita ottima per rapporto q/p la Belkin Isolator 8 ma sono in estinzione...
    Mamma mia mai viste cose del genere Ma perchè senza interruttore?

    Sinceramente ne ho una vecchiotta, con protezioni e interruttore dove però sono connessi altri 3 apparecchi
    Ultima modifica di SilentScreamBT; 30-01-2012 alle 11:43

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    ogni filtro è da evitare
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da Ziggy Stardust Visualizza messaggio
    preferibilmente shucko
    Perchè?

    Anche perchè mi chiedo a volte come facciano gli appassionati di Hi-Fi di altri Paesi, la stragrande maggioranza, in cui il tipo di presa/spina è strettamente definito con normativa interna, non mi sembra che in USA, Inghilterra, ecc. gli appassionati adottino tale tipo di connettore perchè in caso contrario la resa dell'impianto ne verrà inficiata, mai letto su AVS di sostituire immediatamente le loro orrende spine a lamelle con delle bellissime e bensuonanti prese tedesche.

    Se le prese/spine sono costruite bene anche la nostro umile (chissà poi perchè) spina italiana non pone problemi, anche di contatti.

    Io ho delle connessioni in cui per estrarre la spina devo esercitare una discreta forza, il diametro dei pin è adatto alla corrente assorbita, il corpo magari è più piccolo, ma poichè non è lui che deve trasportare la corrente credo non influisca.

    In compenso moltissimi si tengono la presa Schucko (perchè è il top) e poi ci inseriscono un adattatore, cosa questa sì da evitarsi sempre.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Beh la presa Shuko è 16A, ma anche quelle italiane lo sono oltre i 10A...........

    Nota del Moderatore (Nordata)

    Ziggy, scusa,

    ma nel replicare al tuo ultimo intervento (questo, che iniziava con quella frase) invece di usare il tasto "rispondi citando" ho usato quello "modifica messaggio" (nuovo layout) e me ne sono accorto solo dopo averlo inviato, per cui rimaneva solo la mia risposta nel tuo messaggio.

    Mea culpa.

    Se vuoi rimettilo pure (quel che ti ricordi) anche perchè aveva alcuni spunti interessanti cui avevo risposto.

    Grazie.

    Ciao
    Ultima modifica di Nordata; 01-02-2012 alle 00:33
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    20
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    quelli tipo pc no
    Perchè? Quali controindicazioni ci sono?

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Il perchè è già stato scritto decine e decine di volte, ad esempio esiste una discussione, molto lunga, dedicata solo ai gruppi di continuità e simili.

    Gli UPS per PC hanno in uscita una forma d'onda "sinusoidale simulata", in parole povere un'onda quadra arrotondata e molte apparecchiature non lavorano bene o possono anche avere qualche problema con tale tipo di forma d'onda.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Onestamente non ricordo più quello che avevo detto..l'età avanza
    Cmq dicevo che la scelta della Shucko ha più una valenza psicologica che reale, sfido infatti chiunque ad avvertire differenze tra l'utilizzo di una presa italiana o shucko, però nel nostro hobby il fattore psicologico è una determinante fondamentale e su questo giocano anche i produttori che si sono inventati l'impossibile per far rendere (?) l'impianto quel 0,000000001% in più meglio.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420

    Trovo la shucko generalmente più pratica rispetto alla classica 16A italiana qualora si usi per collegare conduttori di sezione più elevata dei soliti 1-1,5 mm2
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •