|
|
Risultati da 391 a 405 di 497
Discussione: Panasonic SD 90 consiglio!!
-
23-01-2012, 08:44 #391
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 178
Non so ne anche io come non mi riesca con gli altri programmi.Ma se mi dici che tu lo fai ci credo.Una domanda....quando usi pinnacle il filmato finale ha la qualità che hai usato durante l'acquisizione???Io registro sempre alla max qualità,1080p,e mi pare che con pinnacle alla fine dell'editing non ho il file nativo ma una versione anche se di poco compressa.Confermi?
-
23-01-2012, 09:01 #392
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 1.113
Se tu hai i filmati in 1080p Pinnacle non li gestisce, al max fa il 1080i che equivale al 25p, per cui è normale che alla fine ti ritrovi un filmato leggermente inferiore, ma da quello che ho letto e sentito la differenza tra 1080p e 1080i non è esagerata. Anzi conosco qualcuno anche in questo forum che preferisce il 1080i perchè in fase di editing risulta molto più leggero per i PC. Comunque quando hai tempo e voglia scrivimi la procedura che fai per creare filmati in Pinnacle (che versione è?) perchè sono curioso di sapere come fanno ad esserci delle interruzioni tra le clip.
Ciao.
-
23-01-2012, 09:34 #393
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 178
Io ho pinnacle studio 15.l'ho usato poco solo per vedere se soddisfaceva le mie esigenze quindi appena visto che non potevo tenere il file nativo l'ho abbandonato quindi ora non ricordo il procedimento.Cosi come non ricordo quello della pana,ho fatto tutto appena avuto tele e soft per delle prove,dovro ricimentarmi di nuovo appena la sd sarà piena.Il problema è che di tempo ne ho cosi poco....
-
23-01-2012, 11:49 #394
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 1.113
Anch'io ho la 15 e ti assicuro che interruzioni tra le clip non ne ho mai avute (neanche con le precedenti).
Un consiglio: scarica la SD appena puoi senza aspettare che sia piena perchè a gente che conosco si è rovinata e non ha potuto recuperare più nulla (sgrat...sgrat)!
-
24-01-2012, 09:27 #395
Bannato
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Conegliano
- Messaggi
- 267
Originariamente scritto da platini967
-
24-01-2012, 14:19 #396
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 3
Tipo di Batterie e schede SDHC
Salve a Tutti,
sono appena registrato nel forum.
Ho acquistato proprio oggi una Panasonic HDC-SD90.
Ho letto un po' di recensioni e considerandola ottimo rapporto qualità/prezzo l'ho acquistata online.
Volevo avere un paio di chiarimenti da Voi che la state già usando da tempo:
BATTERIE: che tipo di batterie avete acquistato in alternativa a quella standard accessoria?
BATTERIE: ho letto che c'è come optional anche una batteria tascabile a celle solari. Secondo voi funziona?
SCHEDE SDHC: che tipo di schede utilizzate? che dimensione? che velocità?
In aggiunta e chiedo venia per la mia ignoranza che modalità di registrazione mi suggerite di lavorare per poi montare i video con Pinnacle? Modalità 50p/HA/HG/HX o HE?
Grazie a tutti coloro che vorranno rispondermi.
Saluti,
Stefano
-
24-01-2012, 14:22 #397
Ciao e benvenuto.
Onde evitare mille ripetizioni, ti invito ad utilizzare la funzione "cerca" che trovi in basso a destra in ogni discussione: vedrai che a tutte le tue domande è già stata data più di una risposta."FLETTO I MUSCOLI E SONO NEL VUOTO..." Ratman °o°
-
24-01-2012, 14:35 #398
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 3
Originariamente scritto da Nihil
vedo se riesco a trovare....
Grazie e ciao.
-
24-01-2012, 15:21 #399
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 1.113
@ciste
Originariamente scritto da ciste
-
24-01-2012, 15:31 #400
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 3
Ottimo.
Grazie,
stef
-
24-01-2012, 15:59 #401
@icaro1
Non mi risulta che la SD90 gestisca il 25p: dove l'hai visto? Per quanto ne so, a meno che non mi sbagli, l'unica risoluzione progressiva della videocamera è la 50p mentre tutte le altre disponibili sono interlacciate con più o meno compressione (a parte l'iFrame...)."FLETTO I MUSCOLI E SONO NEL VUOTO..." Ratman °o°
-
24-01-2012, 18:14 #402
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 1.113
@nihil
l'avevo letto proprio qui nella discussione sulla SD90, ti riporto una parte:
"ciccio-ciccio
Member
in questi giorni ho utilizzato la sd90 "a regime", ho fatto un pò di riprese in diverse condizioni di luce. Di giorno in modalità 50p è eccezionale. In modalità 25p la resa cromatica/risoluzione scende ..."
non so se è corretto riportare una parte del msg di un iscritto, altrimenti spero mi scuserete.
-
24-01-2012, 18:28 #403
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 973
Sul sito della PANA come caratteristiche di registrazione riporta solo 2 modalità: 1080/50p oppure 1080/50i
http://www.panasonic.it/html/it_IT/P...trackInfo=true
Per Pinnacle sarebbe meglio registrare in 1080/50i. Può gestire questi file restituendoli tali e quali oppure trasformarli in 25p.
Registrare in 1080/50p e darli in pasto a Pinnacle vuol dire che in fase di renderizzazione li restituirà in 25p. In più il lavoro resta appensantito dalla necessità di ridurli a 25p e, comunque, di costringerlo a lavorare con files belli "tosti e pesanti" con il rischio di qualche blocco o crash del programma (senza contare che anche il tuo pc deve essere di quelli "tosti")
-
25-01-2012, 08:03 #404
@icaro1
Nessun problema a riportare il messaggio di un altro utente, ma usarlo direttamente come fonte è un altro discorso: a questo punto, a meno di errori o smentite "ufficiali", fanno testo i siti Panasonic e il manuale di istruzioni della SD90 che parlano solo di 50p come risoluzione progressiva supportata (ergo tutte le altre, AVCHD, sono interlacciate).
Quindi, chi vuole registrare al massimo della qualità possibile deve necessariamente optare per il 50p, salvo poi procedere a conversioni successive per problemi di compatibilità con i software di editing."FLETTO I MUSCOLI E SONO NEL VUOTO..." Ratman °o°
-
25-01-2012, 08:58 #405
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 1.113
Ok grazie a tutti delle precisazioni, l'avevo preso per buono visto che ciccio è possessore di quella telecamera.
A questo punto penso, come bisguillo, che convenga filmare in 50i per editarlo poi su Pinnacle.