|
|
Risultati da 16 a 20 di 20
Discussione: Consiglio telo proiezione
-
22-01-2012, 08:38 #16
Quello del quale hai inserito il link è uno schermo quadrato con rapporto 1:1 che non è l'ideale per l'Home Cinema. Che proiettore hai?
I comandi elettrici solitamente sono di due tipologie, con telecomando (infrarossi o a radiofrequenza) dove il ricevitore dei comandi è integrato nel cassonetto, oppure con il comando, che di solito è un pulsante attaccato ad una cordella che scende dal cassonetto, che si posiziona ad uno dei lati dello schermo.Sono tornato bambino.
-
22-01-2012, 19:01 #17
orribili i teli quadrati !!!!
-
23-01-2012, 09:22 #18
Come telo per proiettare le diapositive potrebbe anche andare bene ...
Visto che non è specificato l'utilizzo magari del 16:9 non gli interessa!
Però un difetto importante del telo in questione è la mancanza di un bordo nero attorno per nascondere eventuali orecchie che possono andare a formarsi.
-
27-11-2015, 15:29 #19
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2015
- Messaggi
- 2
Buongiorno, sono un assoluto neofita ma ho un dubbio e volevo chiedere un parere.
Ho acquistato su internet un telo di proiezione classic pro della provis, distribuita in italia da MCdigit, Dopo alcune vicissitudini come la mancanza nel pacco dei supporti di montaggio, che mi hanno spedito in secondo momento, ho montato il telo.
La dimensione e' 300x225, la data riportata sul cassonetto e' 141113, per cui sebra essere stato in magazzino due anni... a parte cio' il telo una volta steso mostra due pieghe lato sx e dx che partono da 30 cm rispetto il lato esterno (sulla base) e vanno ad azzerarsi poco prima del cassonetto. (allego foto)
interrogati in merito al problema mi hanno risposto che il telo e' in assoluta tolleranza, mi potreste dare un parere!IMG_4245 (1).JPGUltima modifica di Raoul Grasselli; 27-11-2015 alle 15:31
-
30-11-2015, 07:25 #20
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2015
- Messaggi
- 2
La scelta del telo e' stata dettata in larga misura dalla sua economicita, in realta "sulla carta" mi pareva un telo accettabile con cui iniziare
Il telo e' un manuale a molla con posizioni di aggangio ogni 13 cm, il proiettore utilizzato e' un nativo 16:9 ma con la possibilita di proiettare anche in 4:3 all'occorrenza. Il fattore del bordo nero invece e' stato probanilmente sottovalutato ma vorrei aggiungere che la mia domanda in realta esula da questi dettagli. Ho comprato un telo nuovo, volevo solo sapere se e' accettabile che mostri delle orecchie alla prima apertura, e se e' accettabile che venga fornito un telo fabbricato due anni prima, o questo sia indice di alta probabilita' che il telo mosrti pieghe?