Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 20
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    30

    Consiglio telo proiezione


    Ragazzi, sto allestendo un locale per un optoma hd200x che mi hanno regalato.
    Ho letto un po di post ma essendo un neofita sono indeciso:
    mi consigliate un telo di proiezione riavvolgibile ad un prezzo decente (possibilmente non lontano dai 300) adatto per il mio vpr ? visione da
    4 metri circa.entry level senza grandissime ambizioni. grazie mille
    Ultima modifica di baricco; 15-01-2012 alle 08:53

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.570

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Su alcuni prodotti quel sito non è sempre il più conveniente. Una volta stabilita la grandezza dello schermo cerca anche altrove, magari tramite i motori di ricerca.
    Sono tornato bambino.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    30
    grazie della risposta, avevo guardato quel sito ma ci sono talmente tanti modelli cercavo un consiglio specifico, come distanza pensavo ad un 250 per 140 circa

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    250 è piuttosto grande, che proiettore hai?
    Sono tornato bambino.

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    30
    ho un optoma hd200x.visione a circa 4 metri

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    canale (CN)
    Messaggi
    38
    C'è questo sito molto carino che ti puo' essere di aiuto per calcolare in base al modello di VPR che hai le dimensioni ottimali del telo :

    http://www.projectorcentral.com/proj...ulator-pro.cfm

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    119
    Citazione Originariamente scritto da baricco
    ho un optoma hd200x.visione a circa 4 metri
    Ho anche io un hd200x, il proiettore è fissato al soffitto a 4 metri di distanza dallo schermo, proietto su una base di 240 cm., con la stanza completamente oscurata l'effetto è spettacolare.

    C'è anche il calcolatore del sito Optoma
    http://www.optoma.eu/distancecalc.aspx?PC=HD200X

    Riguardo allo schermo (attualmente proietto su un Sopar economico avvolgibile che possedevo prima dell'arrivo del VPR)

    Cercando in rete ho trovato alcune offerte accattivanti di schermi avvolgibili anche motorizzati in uno store tedesco su ebay


    ma non sono un esperto e sicuramente nel forum troverai consigli migliori
    Ultima modifica di camal; 18-01-2012 alle 12:46

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Con questo proiettore non andrei oltre i 200 cm di base.

    Se vuoi mantenerti sotto i 400 euro cerca un SOPAR o uno SCREENLINE oppure uno schermo di quelli tedeschi (ma suggerisco a camal di togliere quel link ad ebay come da richiesta del regolamento). Certo il fattore pieghe, senza un tensionato, è sempre probabile.

    Se puoi vuoi investire in un telo a lunga durata potresti scegliere qualcosa di più costoso ma duraturo nel tempo.
    Sono tornato bambino.

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    30
    per la dimensione avevo fatto appunto un calcolo sul sito indicato e per una distanza di 4, 2 metri mi da uno schermo al netto di 250 per 140. in effetti vorrei stare sui 300/350 massimo. (sito ebay interessante..) il, sito tedesco pare che a quelle cifre offra poco..

    x nemo 200 di base mi sembrano poche poche da vedere a quella distanza..

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Il problema non è la grandezza in base al punto di visione quanto in base alle capacità del proiettore a riempire schermi così grandi.
    Sono tornato bambino.

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    canale (CN)
    Messaggi
    38
    Un altro suggerimento è che sia un telo tensionato. Costano più cari ma ... il mio arriva proprio da schermionline e non è tensionato e dopo pochi mesi sono comparse le orecchie. Fortunatamente ha un bordo nero tutto attorno proprio su queste "orecchie" e quindi la visione non risulta deformata, però tornassi indietro quale euro in più lo avrei speso.

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    30
    il problema è il budget, forse preferisco la comodità del motorizzato rispetto alla massima qualità...forse..

  14. #14
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    canale (CN)
    Messaggi
    38
    Effettivamente anche la motorizzazione è una gran cosa, il mio che è manuale se lo lascio chiuso per qualche giorno poi quando lo srotolo fa fatica a rimanere agganciato e alle volte non si aggancia proprio che mi vedo costretto a fare manovre strane e snervanti per sistemarlo.
    Adesso che ho la saletta HT però sta il 99% del tempo aperto.

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    Udine
    Messaggi
    14

    Salve a tutti,vorrei qualche consiglio sui teli.Sono indeciso se prendere uno motorizzato o a molla.Ovviamente dipende dal budget ma sarei anche disponibile a spendere qualcosa in piu'.Io sarei interessato a questo http://www.schermionline.it/product_...roducts_id=202 qualcuno mi puo' spiegare anche la storia dei telecomandi come funzionano?Qualcuno dice che sono integrati al cassonetto qualcuno fuori qualcuno ha l'interruttore cosa mi consigliate?Grazie.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •