Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 169 di 381 PrimaPrima ... 69119159165166167168169170171172173179219269 ... UltimaUltima
Risultati da 2.521 a 2.535 di 5707
  1. #2521
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.997

    stai deliberatamente cercando di schippare l'ultima parte del mio discorso vedo

  2. #2522
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777
    Citazione Originariamente scritto da sandex
    Pero' cosi come possiamo noi comuni mortali capire quali siano le reali capacita' del tv se possiamo solo regolare da menu impostazioni?
    per es.:io voglio provare le impostazione di salamandre e copio i suoi settaggi,non saranno corretti perche io modifico solo i valori dal menu e non dal service menu.
    Il tv è perfettamente calibrabile e regolabile da menu normale senza il bisogno di accedere a quello di servizio (che oltretutto è abbastanza limitato dal momento che la sezione EXPERT non è cliccabile).

    I valori interni del sevice sono diversi da tv a tv? Motivo in più per calibrarsi la tv da soli senza scopiazzare le regolazioni degli altri.

    P.S: seguite il consiglio di Sano e non toccate nulla; e se proprio volete, armatevi di una macchina fotografica e fate qualche foto... che non si sa mai!

    A proposito Sano... prima di te vengo io! Tu sarai anche bello, ma io sono parecchio simpatico e poi me lo ha promesso e poi è mio amico e poi...
    Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
    SintoAmpli:
    ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555


    Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)

  3. #2523
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777
    Qui c'è una guida ben fatta per le regolazioni di base tramite disco AVSHD:

    How to Calibrate Your HDTV and Boost Your Video Quality in 30 Minutes or Less
    Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
    SintoAmpli:
    ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555


    Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)

  4. #2524
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    43
    Citazione Originariamente scritto da Arthax85
    [--- CUT - Rileggi il punto 2.h del regolamento --]. ABAP.

    Io ho fatto cosi:

    hdmi2 del d8000 arc ---- out onkyo 609
    cosi il sinto si accende e si spegne insieme alla tv, e sfrutti l'arc
    hdmi main BDT310 ---- in1 onkyo 609
    hdmi decoder ---- in3 onkyo 609

    in questo modo quando accendi la tv si accende il sinto, selezioni l'ingresso che ti interessa e via, e puoi continuare ad usare il telecomando del tv per variare il volume del sinto, su cui puoi configurare i modi d'ascolto per ogni ingresso.
    Scusa Arthax, se non sbaglio i collegamenti da te indicati prevedono che il sintoamplificatore sia sempre acceso. Giusto?
    E se volessi guardare la TV soltanto con l'audio del televisore? Considera che la TV la vede anche mia moglie che ha poca dimistichezza con le apparecchiature elettroniche.

    Inoltre nella risposta al quesito successivo, mi dici di verificare che nella sezione video "sia tutto su Through" affinchè il processore del video non interferisca. A quale sezione video ti riferisci? Su quale componente devo agire?
    Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: PANASONIC BDT310 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V - SintoAmpli: ONKYO TX-SR609 -
    Diffusori: Casse ESB - Centrale KEF CRESTA C - Posteriori ANTONY GALLO - Sub ASW608 - Remote Control: LOGITECH HARMONY ONE - Cuffie Wireless: Sony MDR6500

  5. #2525
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    Catania
    Messaggi
    470
    Meglio questo o regolo?
    HOME THEATRE : Samsung 59D6900 * Onkyo TX-NR809 * Klipsch RB81 MKII - RC62 MKII - RB51 * Paradigm DSP-3200
    * MySkyHD (incoming) * PS3 Slim * Monster Cable XP-HP


    HTPC : Antec Fusion Remote Black * ECS H67H2-I * i3-2105 * Exceleram 2x2gb * Mushkin SSD 60gb * WD 3,5TB * BeQuiet 350w 80plus

  6. #2526
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777
    Regolo è più immediato, AVSHD è più completo; sono entrambi ottimi per la semplice calibrazione di base. Io li uso tutti e due.
    Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
    SintoAmpli:
    ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555


    Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)

  7. #2527
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    5.897
    @Gig
    I collegamenti suggeriti da Arthax sono corretti. Ovviamente l'ampli è possibile spegnerlo. Ciò non ti impedirà di vedere le sorgenti collegate ad esso ed ascoltare contemporaneamente l'audio del TV. Quello che ti consiglio io è di leggerti attentamente il manuale dell'ampli. Ma siamo OT.
    TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD

  8. #2528
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    140
    Allora ieri sera sono entrato anch'io in sto benedetto menù di servizio (FW 1020)

    L'ho fatto perchè pensavo che funzionasse aumentare i valori 130 e 68 a 131 e 107 ma come ormai avete visto anche voi non serve a niente.

    Alla fine della fiera avrei preferito tenermi il mio 1015 con la sua luminosità più elevata (all'inizio avevo capito che questo 1020 la riportava proprio ai valori dei precedenti al 1018 ma invece è soltanto una ''via di mezzo'' con quelli) anche perchè altri miglioramenti (nero rimasto invariato) non ne ho notati! Anzi per il nero continuo ad avere nei film in 21:9 la banda in basso leggermente più chiara di quella superiore spero sia il lettore
    Forse una miglior gestione dei segnali a 24 Hz ma devo ancora verificare con delle apposite scene per esserne veramente sicuro.

    Beh che dire, nella modalità film è diminuita parecchio: forse è soltanto un'impressione ma mi sembra addirittura che con cella a 20 sia leggermente meno luminoso di quando prima la tenevo a 16. Pazienza, da vedere i BD al buio è comunque accettabile (ma niente di più).

    Modalità game: anche qui è diminuita, decisamente meno rispetto alla modalità film, ma è comunque diminuita.

    Nel primo caso provvisoriamente ho rimediato con un Contrasto Dinamico su basso.

    Con la modalità gioco invece, portando la luce cella da 15 a 20 per avere gli stessi risultati di prima (credo).

    Insomma, nulla di tragico alla fine, devo dire che mi dispiace un po' riguardo alla visione 3D: non vorrei che anche qui fosse soltanto un'impressione (dovuta al fatto che adesso SO che è meno luminoso in generale), ma ho notato un calo di luminosità chiaramente non compensabile. Tutto questo con i giochi! (dove uso già il contrasto dinamico su Medio) figuriamoci coi film 3d, mi sa che dovrò attivarlo pure lì per evitare una visione troppo buia!!

    Certo potrei anche abituarmi a questa luminosità (soprattutto per il 3D), ma io spero che coi prossimi FW la rimettano come prima (prima del 1018) o quantomeno qualche utente scopra un modo per farlo grazie al menù di servizio! E non con questo metodo farlocco (?) del 131 e 107...

    Ah, chiaramente ho reimpostato i valori a 130 e 68 dopo essermi accorto che non cambiava niente.

    @Roby: non vorrei sbagliarmi ma mi sembra che anche i miei valori del white balance fossero diversi da quelli degli altri
    Ultima modifica di donzaucher; 05-01-2012 alle 14:43

  9. #2529
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777
    @ Gig55

    Edita il quote.
    Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
    SintoAmpli:
    ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555


    Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)

  10. #2530
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    618

    OPPO ARRIVATO::::::::::::

    Ciao a tutti,
    mi è appena arrivato il nuovo BR player OPPO.
    Visto che è considerato una delle migliori sorgenti in circolazione, questa sera se riesco verifico con la sonda se le tarature effettuate con PS3 come sorgente sono valide confrontate con l'OPPO.

    Appena posso posto i risultati...
    Vpr: JVC RS50-Schermo: motorizzato 100"-T V: Samsung 51D8000 Ampli: Denon AVR-2807-BlueRay: Oppo BDP-93 -SAT_PVR: MY SKY-DVD_VHS: Samsung DVD-V6600- Frontali: B&W DM602S3-Centrale: B&W LCR60S3-Surround: B&W DM600S3-Subwoofer: Yamaha YST-SW800-Telecomando: Harmony Touch -HDMI_Switch: Lingawo 4x2-Console: Playstation 3-Sonda: Xrite I1 Display3
    -> Mauro Home Theater <-

  11. #2531
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    140
    Citazione Originariamente scritto da Mauro_So
    mi è appena arrivato il nuovo BR player OPPO.
    Poi dimmi anche se hai notato qualche miglioramento (ma che domande ) rispetto alla ps3, specie nella gestione del movimento nei blu-ray (24p) visto che anch'io prossimamente procederò all'acquisto di un bel 93

  12. #2532
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    688
    Donzaucher quindi confermi che nn serve a niente? E allora cosa va a modificare quel valore portato a 131 107 rispetto a quello di default? Boh....
    Cmq sono d'accordo con te sull' usare il contrasto dinamico su medio col gaming. Rende le immagini meno sfocate.. Sono indeciso se usare contrasto su alto. L immagine ne guadagna in pulizia ma perde di realismo. Perché nn posti i tuoi setting per i giochi? (xbox o ps3?) io uso praticamente gli stessi su entrambe
    QLED=> Samsung UE58MU6120 - PLAYER => nVIDIA Shield TV Pro 2019 - CONSOLE => Sony Playstation 4 - SINTOAMPLIFICATORE => YAMAHA RX-V4A + Eltax Explorer 5.0 + Subwoofer JBL - BD/DVB recorder => Samsung D8500 - MEDIA CENTER => HP Intel Core i7-10700 CPU @ 2.90GHz RAM 16 GB - Monitor=> Samsung 43Q60A

  13. #2533
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    618
    Miglioramenti è dire poco !!
    Il CS del tv lo puoi tenere tranquillamente disattivato.
    Con un unico player ho potuto buttare via il vecchio lettore DVD e anche il multimedia player. Questo Oppo legge di tutto comprese ISO bluray complete di menu !!!
    La seconda uscita HDMI l'ho fatta entrare nell'ampli (che essendo un po vecchiotto non aveva le ultime decodifiche tipo DTS MA) così adesso posso usufruire di quelle.

    Assolutamente un acquisto consigliato.

    .
    Vpr: JVC RS50-Schermo: motorizzato 100"-T V: Samsung 51D8000 Ampli: Denon AVR-2807-BlueRay: Oppo BDP-93 -SAT_PVR: MY SKY-DVD_VHS: Samsung DVD-V6600- Frontali: B&W DM602S3-Centrale: B&W LCR60S3-Surround: B&W DM600S3-Subwoofer: Yamaha YST-SW800-Telecomando: Harmony Touch -HDMI_Switch: Lingawo 4x2-Console: Playstation 3-Sonda: Xrite I1 Display3
    -> Mauro Home Theater <-

  14. #2534
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    140
    Citazione Originariamente scritto da disasterpieces
    Donzaucher quindi confermi che nn serve a niente?
    [...]
    Sono indeciso se usare contrasto su alto. L immagine ne guadagna in pulizia ma perde di realismo. Perché nn posti i tuoi setting per i giochi?
    Allora per la prima sì, confermo. Ma già salamandre l'aveva fatto notare (anche se non per la modalità gioco)

    Per il contrasto dinamico: su Alto non lo tengo semplicemente perchè secondo me applica un'eccessiva maschera di contrasto per quanto riguarda la tonalità del nero (invece su basso e normale perderai un po' di dettagli sì, ma non in maniera esagerata) senza alzare di tanto la ''luminosità complessiva'' come invece fanno il basso e il medio. Questo è il mio parere.

    Per quanto riguarda i miei settaggi con i giochi eccoli:

    Cella: 20 (prima dell'aggiornamento era a 15)
    Contrasto: 90
    Luminosità: 50
    Nitidezza: 10
    Colore: 50
    Tinta V/R: 52/48

    Tonalità nero: Scuro
    Contrasto dinamico: Medio
    Spazio colore: Nativa
    Bilanc Bianco: tutto a 25 tranne R-Gain a 20
    Migliora bordi: On

    Toni colore: Standard
    Filtro MPEG: Auto
    Filtro Digitale: Auto
    Livello nero HDMI: Basso

    Gamma Limitata sulla play

    Provali e poi dimmi se ti va io mi ci trovo molto bene e sono a mio avviso quelli giusti come dinamicità e brillantezza per il gaming.

    C'è solo un caso in cui ho visto che attivare il contrasto dinamico su Alto migliora ulteriormente l'esperienza visiva: Rayman Origins. Per la natura del gioco e i colori che si ritrova sfido chiunque a dire ancora che il contrasto dinamico non serve a niente.

    @Mauro: beh a dire la verità il CS lo disattivo anch'io ora che ho il 1020; comunque ci credo che sarà tutto un altro vedere con i BD! ad ogni modo mi interessa per lo più per la sua mera qualità audio-visiva più che per la sua multimedialità. Quindi se posso chiedere: dove hai notato maggiormente il miglioramento a livello video sul nostro plasma? fluidità, gamma, colori, dettaglio ecc.

    Per la seconda uscita HDMI io invece la utilizzerò per avere le codifiche lossless anche in 3D (visto che il mio ampli non lo supporta userò un HDMI solo per il video che andrà direttamente alla tv e l'altro solo per l'audio che andrà all'ampli, splittando l'audio e il video dal menù dell'Oppo)

  15. #2535
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    449

    Allora ho fatto svariate prove nel service menu,e sono arrivato alla conclusione che mi tengo i valori 131-107,ho notato che con questi valori riesco ad ottenere anche tenendo luce cella a 16 un immagine luminosa e ben contrastata e nel contempo naturale,mentre con 130-68 mi sembra un po' piu' piatta e smorta,quindi sono contento cosi e lascero' questi parametri che riescono a restituirmi una resa da appagarmi completamente.


Pagina 169 di 381 PrimaPrima ... 69119159165166167168169170171172173179219269 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •