Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 27

Discussione: [BD] PARIS, TEXAS

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.985

    [BD] PARIS, TEXAS






    Allora, finalmente sono riuscito a recuperare una copia di questo Capolavoro di Wenders che preso dalla curiosità (e letteralmente ipnotizzato di fronte a tale bellezza) ho divorato, di conseguenza posso affermare senza ombra di dubbio che, molto probabilmente ci troviamo di fronte al miglior lavoro di Encoding svolto da una casa editrice Italiana, in questo caso mi riferisco ovviamente alla “Ripley's Home Video” RHV.
    Sull’interessante e dettagliato libretto all’interno dell’edizione sono specificate le stesse caratteristiche tecniche riportate dalla recensione su Bluray.com dell’edizione Criterion che riporto:
    "Supervised and approved by director Wim Wenders, this new high-definition digital transfer was created on a Spirit Datacine from the original 35mm camera negative. Thousands of instances of dirt, debris, scratches, splices, warps, jitter, and flicker were manually removed using MTI's DRS system and Pixel Farm's PFClean system, while Digital Vision's DVNR system was used for small dirt, grain, and noise reduction.”
    La nostra edizione è sicuramente la stessa di quella Francese , che, a sua volta è praticamente identica alla Magnifica edizione Criterion U.S.A.
    Il dettaglio la colorimetria la grana il contrasto è tutto praticamente Eccellente, davvero un Trasferimento da 10 e Lode!
    La codifica è in AVC, ed Il bitrate medio è quasi costante, ma si assesta comunque sempre su livelli elevati.
    Stesso discorso vale per la splendida traccia Inglese in Dolby True HD 5.1, che è Spettacolare e rende pieno merito alla Splendida Steel Guitar Acustica Di Ry Cooder e i dialoghi sono sempre perfettamente dettagliati.
    Questo secondo me è un’ottimo esempio su come si dovrebbe affrontare un trasferimento in BD senza combinare Casini Vari Dannosi… che “ALTRI” Editori italiani dovrebbero seguire….
    Il film , probabilmente io non l’avevo mai visto (altrimenti credo proprio che me ne sarei ricordato)...
    E’ un commovente “Viaggio” di Redenzione, fisico e spirituale alla ricerca del proprio “Io” e del proprio passato famigliare, perduto forse da tempo, attraverso gli splendidi paesaggi Americani, molto spesso mozzafiato, resi in maniera Impeccabile da una Fotografia che rasenta la Perfezione ed il tutto accompagnato come già detto dalla Meravigliosa chitarra di Ry Cooder.
    Quindi per quanto mi riguarda , ne consiglio Assolutamente L’acquisto! .
    Ultima modifica di jesse-james; 22-12-2011 alle 16:10

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    1.824
    molto molto bene
    "vai all'estero...meglio" cit.
    Vi rammento che questa è una Sezione tecnica.cit.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    19
    Da comprare IMMEDIATAMENTE!!! Grazie per la bellissima notizia.

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    34
    Volevo chiedere una cosa.

    Ho notato che quando si passa al doppiaggio italiano, si perdono i rumori di sottofondo

    Ad esempio, in una delle prime scene, quando il fratello riceve la chiamata e parla con la moglie, sono all'aperto in un cantiere ma è come se i due stessero in una stanza chiusa, non si sente alcun rumore ambientale.

    Il risultato a mio avviso fa veramente SCHIFO, per cui sono passato alla traccia originale.

    Ma l'hanno ridoppiato per questa edizione, oppure anche quando è uscito al cinema era così?

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    1.404
    Proclamo, senza tema d'errore, che RHV è il migliore editore italiano per quello che riguarda l'Home Video.
    Non ricordo una sola delle loro edizioni che sia meno che perfetta.

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    22
    Sono assolutamente d'accordo con sigpilu,sia per qualità tacnica che artistica dei titoli proposti in bluray, però mi sembra che siano spariti....sbaglio????

  7. #7
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635
    Rhv continua a pubblicare titoli bellissimi e di grande importanza in Dvd, ma nel versante Bd dopo una quindicina di titoli si sono fermati. Comunque sono ottimista, leggo di tanto in tanto la loro pagina facebook e ad utente hanno detto che sperano di ripartire con i Bd e di poterlo fare con due film di Herzog, ovvero "Nosferatu" e "Fitzcarraldo"
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    173
    L'ho preso anche io poco tempo fa, e confermo quanto detto. Lasciate perdere la traccia italiana e vedetelo in originale. Da avere assolutamente
    Il cinema è la vita con le parti noiose tagliate.
    Sir Alfred Hitchcock

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    225
    Per oltre due ore sono stato talmente rapito dalla qualità delle immagini che mi sono scordato di guardare il film.

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    145
    Citazione Originariamente scritto da sigpilu Visualizza messaggio
    RHV è il migliore editore italiano [...].
    Non ricordo una sola delle loro edizioni che sia meno che perfetta.
    i due Oshima con l'audio in dolby digital 2.0 sono lì a smentirti

    (polemiche a parte, grande RHV, li amo anch'io)
    tv: Panasonic TX-L42D25e - lettore: Sony BDP-S185

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.985
    ...Mah, francamente (anche se non sarebbero dispiaciute nenche a me ovviamente le tracce lossless...) per un paio di tracce audio in DD non la farei così tragica, soprattutto a fronte della TOTALITÁ dei Trasferimenti , che vengono affrontati con Estrema cura e soprattutto con moltissima Competenza e Professionalitá (cosa molto rara e dificile da trovare , in questo campo ”ma non solo„ in italia...), che molto spesso rasentano la Perfezione Assoluta !
    Ricordo ancora (giusto per citarne uno, ma non é il solo ovviamente...) il BD di "EXILED" del grande Johnnie To , béh io lo incornicerei lasciandolo in bella vista, da quanto é Perfetto !.
    ...Quindi , concordo e sottoscrivo assolutamente , con il pensiero di Sigpilu, c'é poco da fare, sono i Migliori, sono la nostra Criterion Italiana e calcolando le difficoltà e gli ostacoli e gli sforzi che dovranno affrontare ed affrontano (visto che siamo in italia appunto...e non in America...) son decisamente da lodare.
    ...Adoro la RHV e saró sempre con loro, sperando che ritornino presto ad editare BD...tanto é che se leggete ogni tanto un certo William Wilson su facebook, che spesso (anzi credo sia proprio l'unico a chiederlo...) li tormenta chiedendogli quando é che ritornano a pubblicare magnifiche edizioni in BD di grandi Capolavori... sappiate che si tratta del sottoscritto !
    ...Fatelo anche voi , così da fargli capire che devono sbrigarsi , poiché siamo in molti a voler altri BD da loro!
    ...Gli occhi rilasciarono dapprima lacrime, poi sangue infine l'anima stessa. Il tutto rivoltato da dentro a fuori, gocciolante nella pozzanghera oscura del passato...
    ... IL CINEMA E' UN'INVENZIONE SENZA AVVENIRE ! ...
    Louis Lumière

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    1.824
    La RHV ha sospeso la pubblicazione di BD...purtroppo non è un buon segnale...specie se lo si unisce al fatto che molti titoli anche recenti non vedo la luce in formato HD..
    per fare due esempi recenti IO e TE di Bertolucci e Venuto al Mondo di Castellitto...
    Ultima modifica di gianni123; 03-03-2013 alle 13:04
    "vai all'estero...meglio" cit.
    Vi rammento che questa è una Sezione tecnica.cit.

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.985
    ...Bèh Gianni, come accennava Pyoung, se leggi gli ultimi commenti sulla loro pagina Facebook non sembra (fortunatamente) così.
    ...Per la fine dell'anno, da parte loro è confermata l'uscita dei titoli di Herzog (ma non solo...) gia citati (Nosferatu e Fizcarraldo) in Blu Ray Disc, rispondendo così ad un utente che lo chiedeva:

    "sono entrambi in programmazione, probabilmente usciranno entro la fine dell'anno."
    ...Gli occhi rilasciarono dapprima lacrime, poi sangue infine l'anima stessa. Il tutto rivoltato da dentro a fuori, gocciolante nella pozzanghera oscura del passato...
    ... IL CINEMA E' UN'INVENZIONE SENZA AVVENIRE ! ...
    Louis Lumière

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    1.824
    speriamo davvero...ci vorrebbe come il pane un bel cofanetto di Herzog!
    "vai all'estero...meglio" cit.
    Vi rammento che questa è una Sezione tecnica.cit.

  15. #15
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    145

    Citazione Originariamente scritto da jesse-james Visualizza messaggio
    ...Mah, francamente (anche se non sarebbero dispiaciute nenche a me ovviamente le tracce lossless...) per un paio di tracce audio in DD non la farei così tragica, soprattutto a fronte della TOTALITÁ dei Trasferimenti , che vengono affrontati con Estrema cura e soprattutto con moltissima Competenza e Professionalitá (cosa molto rara e dificile da tr..........[CUT]
    Questione di punti di vista, jesse. Se hai letto il mio post per intero sai già che hanno la mia stima, quindi non la faccio "così tragica"... Mi ricordo però almeno un paio di thread estremamente allarmati su questo forum quando le major decisero per non avere più l'audio localizzato in HD. Ce lo vogliamo mettere in testa o no che la traccia non compressa è la punta di diamante dell'intero pacchetto di un bd? La mia è una critica costruttiva per far sì che anche chi lavora in modo scrupoloso come RHV non
    cada in scivoloni del genere.

    p.s. ovviamente i due Oshima in questione hanno l'LPCM nelle edizioni francesi e inglesi... E sempre in questo forum ho visto gente ricorrere all'import per molto meno, magari per avere una slipcase carina.
    tv: Panasonic TX-L42D25e - lettore: Sony BDP-S185


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •