|
|
Risultati da 796 a 810 di 1445
Discussione: [Panasonic Viera Serie G30] 42" 46" 50"
-
23-11-2011, 17:42 #796
Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 52
Originariamente scritto da Albius
Su cosa devo soffermarmi? E cmq quei video si riferiscono a modelli diversi.
Cmq, ripeto, non noto difetti con nessun tipo di sorgente, se riesci spiegami il problema a parole
-
23-11-2011, 17:47 #797
Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 52
Ragazzi mi consigliate un server DLNA che funzioni per bene?
Il gruppo Home di Windows 7 non aggiorna i file contenuti nelle cartelle che condivido, Serviio neanche (e quest'ultimo ha pure il tasto refresh).
Voi cosa usate?
Grazie
-
23-11-2011, 23:20 #798
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Località
- Terni (TR)
- Messaggi
- 3.367
nel primo video relativo al VT30 non vedo nessuno sdoppiamento...dove stanno ?..e poi...vi comprate un VT30 per giocarci a buzz lightyear ? -.-
nel secondo sul VT20 non vedo sdoppiamenti ma solo un panning un pò scattosotv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD
-
24-11-2011, 15:35 #799
Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 52
[RISOLTO] H.264 IN FILE AVI
Originariamente scritto da ionic81
Il file in questione è codificato con l'H.264 ma è contenuto in un file AVI. Leggendo il manuale per bene ho visto che il codec H.264 è compatibile se inserito in un file MKV.
Con l'ausilio di 2 programmi free, AVI-Mux e MKVMERGE, ho provveduto a cambiare il contenitore da AVI a MKV, ovviamente SENZA RICODIFICARE il file.
La procedura è la seguente:
-Controllate il valore del frame rate del file originale, ad esempio utilizzando "MediaInfo".
-Adesso estraete i flussi video e audio con "AVI-Mux". Per fare ciò, trascinate il file nel riquadro in alto del programma, dopodichè selezionatelo e premete su "generate data source from files". Selezionate nel riquadro in basso la traccia video, tasto dx e "extract binary". Ripetete la stessa cosa per la traccia audio.
-Aprite la traccia video ".raw" in "MKVMERGE". Per farlo, una volta premuto su "add", dovrete scegliere di mostrare tutti i files altrimenti quelli ".raw" non verranno visualizzati. Subito dopo verrete avvisati che il programma non conosce i FPS della traccia video e che dovrete impostarli manualmente. Selezionate il file video, cliccate in basso sul tab "Format specific options" e in "FPS" mettete il valore del file originale.
IL PASSAGGIO CHE SEGUE E' FONDAMENTALE PER LA COMPATIBILITA' DEL FILE. INFATTI QUASI TUTTI I TV E LETTORI NON RIESCONO A LEGGERE IL FILE SE QUESTA IMPOSTAZIONE NON VIENE CAMBIATA.
Il fatto è molto stupido perchè "l'header removal compression" fa parte delle specifiche matroska da molto tempo, i produttori di firmware di TV e lettori vari dovrebbero aggiornarsi!!!
Cliccate su "Extra options" e in "Compression" selezionate "none". Aggiungete il file audio e ancora una volta cliccate su "Extra options" e in "Compression" selezionate "none". Alternativamente leggete la nota in fondo al post
Se volete, nel tab "General track options" potete impostare il "Language" corretto sia per la traccia video che per quella audio. Cliccate su "Start muxing".
NOTA: Per chi si trovasse a dover remuxare molti file, esiste un modo per disabilitare permanentemente l'opzione dell'header removal compression. Andate in File-Options e nel tab "mmg" mettete il segno di spunta su "Disable header removal compression for audio and video tracks by default"Ultima modifica di ionic81; 24-11-2011 alle 18:30
-
24-11-2011, 17:25 #800
Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 52
-
25-11-2011, 07:44 #801
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Località
- Trento
- Messaggi
- 703
Forse il contrasto è un filino alto...
-
25-11-2011, 08:36 #802
Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 52
Originariamente scritto da alby76
L'ho messo a 36 come consigliato (post rodaggio) da Flatpanels
Deduco che il resto vada beneUltima modifica di ionic81; 25-11-2011 alle 08:46
-
25-11-2011, 13:15 #803
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Località
- Trento
- Messaggi
- 703
Originariamente scritto da ionic81
O sono io con gli occhi starati, o non so... Fatto 'sta che non riesco ad essere soddisfatto di questo TV... sono anche arrivato a pensare che il mio esemplare abbia qualcosa che non va... ma non credo...
Ad esempio, nella foto che hai inviato tu non ti sembra che il verde sia troppo acceso? (ammesso che la foto può NON riprodurre fedelmente i colori, e che il colore che vedo io dipende da tutta la catena, compreso il mio monitor)
In un'altra stanza ho un normalissimo LCD, ed una volta settato non mi sono più preoccupato di regolare i colori, perché erano buoni. d'accordo, non posso paragonare un LCd da 26 pollici con un plasma da 46 (livello del nero, angolo di visione, etc etc) ma in questo caso i colori mi appaiono corretti, nel G30 no...Ultima modifica di alby76; 25-11-2011 alle 13:41
-
25-11-2011, 16:37 #804
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 2
Come visualizzare le ore di utilizzo ?
Buongiorno a tutti.
Sono un neo possessore (3 giorni) di questo televisore e le prime impressioni sono veramente favorevoli.
Arrivo da un catodico Sony, quindi un bel salto, e l'utilizzo che ne facciamo/faremo è film in BD/DVD, PS3 (giochi) e televisione tradizionale (poca).
Ho seguito i vari consigli per il rodaggio, al momento ho usato cinema con qualche aggiustamento ma se avete altri consigli (oltre quanto già presente nel forum) sono i benvenuti.
Vorrei sapere come posso visualizzare le ore di utilizzo del televisore, ho visto che la domanda è già stata posta in questo forum ma non ho trovato risposte.
Grazie a tutti
-
25-11-2011, 19:23 #805
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Località
- NZ
- Messaggi
- 109
Ciao, dovrebbe essere possibile visualizzare le ore di utilizzo dal menu di servizio, o almeno cosi' mi e' stato detto da un collega, da tempo possessore di plasma e smanettone. C'e' da dire che e' un'operazione da fare con cautela, pare che, sbagliando qualcosa in questo menu' si rischi di mettere completamente fuori uso la televisione.
Cerca su google panasonic service menu per sapere come accedere.
Confermo, gogo'lando ecco cosa ho trovato
http://www.highdefjunkies.com/showth...ma-quot-Thread
Albi76, difficile dire dalla foto. Prova a metterti una schermata grigia e cerca di capire se la tua dominante e' sul verde o meno. Magari, se hai un portatile di buona qualita' (io ho un mac calibrato ad esempio), affianca i due schermi con la stessa immagine...Ultima modifica di totoro74; 25-11-2011 alle 19:43
-
25-11-2011, 20:33 #806
oggi finalmente mi è arrivata l'email di rma, devo solo scegliere se voglio la sostituzione o il rimborso totale. Sono molto indeciso sul da farsi, avevo anche pensato di comprarla in negozio pur spendendo di più, ma solo all'idea di andare a chiedere ai vari negozianti se la cambiano in caso di un solo pixel bruciato, mi immagino già le smorfie.
TV LG 49UJ635V - Panasonic TX-P42G30E - Samsung 40F8000 Sorgente Blu-Ray LG BP620 Console Xbox one s - Ps3 - Wii
Hi-Fi Cyrus 3 - Cyrus fm 7.5 - Rega Planar 3 - Onkyo DX-7211 - Mirage M-290
-
25-11-2011, 22:41 #807
Originariamente scritto da totoro74
.:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
.:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
"Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)
-
26-11-2011, 01:35 #808
salve domani vado a comprarlo .volevo info sull'aggiornamento che migiorie si ottiene -e da dove si puo' controllare che versione utilizza la tv
-
26-11-2011, 09:31 #809
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 4
Ciao Ragazzi, nessuno che mi può aiutare per la connessione wifi con il dongle Netgear????Pleeeeeeease.......
-
27-11-2011, 11:43 #810
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Località
- NZ
- Messaggi
- 109
Premetto che ho un modello inglese della tv, comunque per curiosita' ho provato ad accedere al menu service seguendo le istruzioni del sito che ho riportato, e invece sono entrato in una schermata grigia piena di dati che mi ha resettato tutti i canali e i valori della tv (perdendomi peraltro il segnale hd free), annullando anche il codice di sicurezza e i dati personali (buono a sapersi per ricettatori e affini). Inoltre mi sono accorto di avere anche io una, fortunatamente, piccola area di pixel verdognoli in basso a sn. Ora voglio sperare che, come asseriscono alcuni, col tempo "evapori" ma nel frattempo sono un po' dispiaciuto... (ci ho messo un po' a vederla a dire il vero)
Per onor di cronaca vi segnalo questo link di youtube dove, credo un responsabile panasonic, ammette che la linea al plasma per il mercato europeo e' affetta dagli aloni verdi... a differenza di quella per il mercato americano.
http://www.youtube.com/watch?v=7kngXWXrQHs