| 
 |  | 
				Risultati da 61 a 74 di 74
			
		Discussione: Il preamplificatore serve?
- 
	04-08-2009, 09:39 #61Grazie mille...ho risolto separando completamente i due impianti,stereo e multicanale....lo scarso volume era dovuto al fatto di aver sdoppiato le entrate rca dell'ampli con un adattatore ad Y, e anche se accendevo ovviamente alternativamente solo uno tra dac o pre mch non riuscivo a pilotare il finale adeguatamente con il DAC...adesso ho già fin troppo volume con il DAC settato a 20 (su scala di 60)... 
 Ciao
 
- 
	04-08-2009, 16:57 #62al di la di tutti i discorsi teorici, io casualmente (non ero al corrente di questo 3d fino a un quarto d'ora fa) la prova di utilizzare un lettore direttamente collegato al finale (denon poa2800) l'ho appena fatta, visto che questo ha il controllo dei volumi dietro, così, per pura curiosità. Il risultato è stato un notevole decadimento di soundstage e di dettaglio sulle medie e le alte frequenze. 
 penso, anzi, immagino vista la mia ignoranza sulla teoria dell'hifi che i finali da utilizzare senza pre richiedano una progettazione specifica.
 casomai sono convinto che per ogni finale venga studiato un pre dedicato che lo aiuti a sviluppare nel miglior modo possibile il suono. Che poi ci si possa sbizzarrire ad accoppiare pre e finali diversi alla ricerca di soddisfare il proprio gusto musicale, è un'altra cosa (lo sto facendo anch'io come descritto nel 3d avviato qualche giorno fa "denon poa2800 VS adcom gfa555").
 nella mia piccola esperienza, comunque, il pre aiuta eccome.HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
 Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules
 2ch Denon DVD3800 BD - Audionote m-one - SMSL sa98e - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
 camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060
 
- 
	04-08-2009, 19:21 #63 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Mar 2009
- Località
- at home now... Mantova
- Messaggi
- 322
 Interessante postare la tua esperienza redhot, 
 
 Piacerebbe anche a me provare un pre nella mia catena, ho un Rotel RB 1080 come finale.
 
 Conoscete qualche pre con entrate XLR a prezzi terrestri?
 Tutti pre che ho visto (a prezzi terrestri) hanno solo le RCA sia in ingresso che in uscita.
 
 Porterebbe un vantaggio usare le XLR?
 Altrettanto interessante sarebbe sapere (come sempre tra l'altro) se questo aumento di qualità avvertito da molti giustifichi l'acquisto o meno
 
 MauroUltima modifica di Mauro1980; 04-08-2009 alle 19:30 
 
- 
	06-08-2009, 08:50 #64 Member Member- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 81
 Il vantaggio delle connessioni bilanciate ce l'hai solo se fai molti metri con i cavi di segnale o se i circuiti di amplificazione sono realmente del tutto bilanciati. Se il bilanciamento è "solo" sul circuito di ingresso, o se si bilancia un segnale di uscita single ended, non dovrebbe cambiare più di tanto. Di pre con entrate /uscite XLR ce ne sono un sacco, poi dipende cosa intendi per prezzo terestre. Sull'usato con un migliaio di euro (ma anche meno) trovi diverse macchine interessanti, come ad es il Bryston BP25, alcuni Classè (DR5, DR6, CP50), alcuni Krell KRC ecc. Originariamente scritto da Mauro1980 Originariamente scritto da Mauro1980
 Stefano
 
- 
	13-08-2009, 11:22 #65 Junior Member Junior Member- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 9
 La questione non è solo in termini di regolazione del segnale, ma anche di ottenere un'impedenza adeguata per il buon interfacciamento con il tuo finale. Tralasciando molto, posso dirti che una buona accoppiata pre-finale riesce ad esprimere molta più musicalità della pur apparentemente preferibile "via più breve". Originariamente scritto da antani Originariamente scritto da antani
 Ciao
 Giancarlo
 
- 
	13-08-2009, 16:56 #66 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Mar 2009
- Località
- at home now... Mantova
- Messaggi
- 322
 Ciao 
 
 Vi riporto qui la lettera/risposta di un tecnico Rotel alla domanda cosa servisse un pre da abbinare al finale Rotel 1080
 
 
 Hi Mauro;
 
 If you DAC has a volume control you can connect it directly to the RB-1080.
 
 If not, a preamp will allow you to control the volume of your speakers.
 
 Best Regards;
 
 
 Sembra quasi dire, se la tua sorgente ha il controllo di volume puoi farne a meno.
 
 Dove risiede questa maggiore musicalità?
 
 bye
 
 Mauro
 
- 
	25-08-2009, 12:36 #67Nel fatto che un preamplificatore ci metterà del suo per rendersi vendibile. 
 
 Ovviamente se la sorgente non è "compatibile" con il finale allora il preamplificatore è necesssario.
 
 Ciao.
 
- 
	21-01-2011, 01:34 #68Al mio vecchio e massiccio Denon POA-2400 era possibile collegare direttamente le uscite di un player, perché aveva sul frontale due potenziometri di regolazione del segnale di ingresso (molto comodi anche per le biamplificazioni). Mi sembra che li avesse anche il precedente POA-2200, mentre non so se le avesse il successivo (e ultimo della serie) POA-2800. Ultima modifica di adslinkato; 19-10-2011 alle 16:06 Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
 
- 
	21-01-2011, 10:16 #69il 2800 i potenziometri li li ha, ma dietro. Infatti risultano un po' scomodi oltre al fatto che avendone uno per canale non si è mai sicuri di avere regolato il volume alla pari a meno che non siano entrambi al massimo. HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
 Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules
 2ch Denon DVD3800 BD - Audionote m-one - SMSL sa98e - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
 camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060
 
- 
	19-10-2011, 15:40 #70 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- prov. Ancona
- Messaggi
- 204
 tridimensionalità del suono...lettori cd con uscite variabili comodamente gestibili da telecomando... DAC esterni con tanto di selettore ingressi e uscite variabili controllate da (spesso economici) potenziometri... ci si chiede a cosa serva allora un preamplificatore tra magari l'unica sorgente (o il DAC esterno) e il finale... solo ad aggiungere altri cavi e componenti elettronici e meccanici al percorso del segnale che dovrebbe invece essere il più puro possibile?! 
 è ciò che ho voluto appurare proprio in questi giorni immergendomi in attente prove di ascolto con diverse configurazioni...
 se si ascolta distrattamente una buona sorgente connessa a un buon finale che pilota ottimi diffusori si può facilmente affermare: caspita che suono! questo impianto stereo è formidabile! poiché definizione, microdettaglio, capacità dinamica, grana dei medi, controllo dei bassi... ecc. ecc. ci sono tutti! anzi, in un sistema così essenziale, il suono viene fuori più aperto, definito, cristallino.
 ma...
 poi collegate il pre e fate la comparazione con lo stesso brano appena ascoltato: un altro mondo!!
 cosa è successo? si è aggiunta una componente che rende la musica magica: la tridimensionalità del suono. oppure chiamatela spazialità, soundstage, rotondità... è sempre quel pizzico di magia, quell'emozione in più che fa la differenza.
 ecco svelato l'arcano sul ruolo del preamplificatore: non si tratta semplicemente di poter selezionare più ingressi, di poter regolare il volume, di fornire la giusta compatibilità elettrica al finale... qui si tratta di creare la corretta tridimensionalità dell'immagine sonora... e non è roba da poco!
 
- 
	19-10-2011, 16:44 #71 Member Member- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 63
 sbaglio o l'Audiolab 8200CDQ ha la funzione preamp integrata? se è così si potrebbe collegare direttamente un finale senza alcun problema, giusto? 
 
- 
	19-10-2011, 18:27 #72si è stato concepito per questo ciao Amplificatore 2ch: Mcintosch Ma 6500-Casse: B&w cm9, B&w 685, htm61;sub. focal - Amplificatore a/v Denon avr 3310 - tv Panasonic vt30 - Lettore blu ray Panasonic bd85 - Lettore cd, Audiolab 8200cd - Piatto Blaupunkt xq-2400 mod ...e ammennicoli vari
 ---------------------------------------------------------------------------------------------------------------
 purtroppo, e l'ho imparato a mie spese, hanno tutti ragione
 
- 
	21-01-2017, 20:45 #73 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 423
 
 
- 
	23-01-2017, 09:30 #74 Advanced Member Advanced Member- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
 2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
 HT:L'ANGOLO DI STEFANO
 

 
            
         
		 
		 
		 
		
 
				
				
				
				
			 . Comunque insisto, vai a ascoltare le Martin Logan...
 . Comunque insisto, vai a ascoltare le Martin Logan...
 
				
