Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 31

Discussione: Biamplificazione casse

  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    Citazione Originariamente scritto da marco79
    Praticamente, correggetemi se sbaglio, il monowiring con bridge(2 cavi) o il biwiring(4 cavi) sono la stessa identica cosa a patto di avere un buon cavo(sezione) nel primo caso.
    Giusto.

    Citazione Originariamente scritto da marco79
    mentre io immaginavo che si potesse fare con lo stesso ampli collegato in qualche modo particolare(esempio il consiglio di dany_994 di usare i surround back)! Ma come si fa?
    Le istruzioni le trovi nel manuale del tuo ampli. Devi collegare 2 finali inutilizzati (quelli dei surround back di solito) e setti l'opzione apposita nel menu dell'ampli.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  2. #17
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    898
    Perfetto, grazie mille!

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    vai con un buon monowiring
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  4. #19
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    693
    non ho capito se consigliate o meno la soluzione del bi-amping con i finali dei s.back (nel mio caso specifico Onkyo 708 e frontali bookshelf Mission 78) e sopratutto non ho capito se utilizzando questa configurazione perdo qualcosa nella equalizzazione Audissey

    grazie
    Ultima modifica di Mitchan; 05-05-2011 alle 13:37
    Il mio impianto HT: --> Mitchan's Living Theater

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    in questi ambiti non è consigliabile
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  6. #21
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    898
    E quando è utile invece?

  7. #22
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    898
    [edit]......

  8. #23
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    in questi ambiti non è consigliabile
    e cioè..?
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  9. #24
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    290
    ciao ragazzi, ho il nad 326 come finale dei fronti, collegamento classico con le pre-out front del sinto.

    pensavo a un bi-amp per le musa 505 cosi fatto: il nad va ai morsetti bassi, mentre i s.back dello yamaha 1010 ai morsetti alti. ha senso?

    mi esplode qualcosa?

    in effetti sarebbe una bi-amp piu ortodossa nel senso che alle due amplificazioni provvederebbero due finali diversi....dovrebbe mig
    iorare qualcosa anche se forse a sti livelli....mha.

    ultimo velocissimo: ho cavi da 1,5 che mi avanzano mentre i frontali hanno 2,5. quindi avrei sezione diversa per 2.5 metri di lunghezza. e' cosi importante?


    grazie
    HT: Denon 3700H. Streamer : Node 2i NAS: Qnap 453A - Ampli 2CH - Sugden A21SE Signature Lettore/DAC RME ADI2 Dac Diffusori: Front: Proac DB1 Response Surround MA Bronze FX 6G Centrale: MA Bronze C150 Subwoofer: SVS SB2000PRO. [B]Cuffie:2CH Denon 7200 +mojo e Alessandro MS Pro + Little Dot1 Cuffie HT: Sony MDR-DS 6500 + MDR-7500

  10. #25
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    290
    devo averla sparata grossa....non mi ha risposto nessuno ...sigh.....ah me misero...me tapino....
    HT: Denon 3700H. Streamer : Node 2i NAS: Qnap 453A - Ampli 2CH - Sugden A21SE Signature Lettore/DAC RME ADI2 Dac Diffusori: Front: Proac DB1 Response Surround MA Bronze FX 6G Centrale: MA Bronze C150 Subwoofer: SVS SB2000PRO. [B]Cuffie:2CH Denon 7200 +mojo e Alessandro MS Pro + Little Dot1 Cuffie HT: Sony MDR-DS 6500 + MDR-7500

  11. #26
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Melegnano
    Messaggi
    266
    Nel bi-amp sarebbe consigliato usare la stessa amplificazione e gli stessi cavi per alti e bassi più che altro per non avere un suono sbilanciato.
    Puoi provare lo stesso senza rompere niente, magari la tua configurazione potrebbe risultare anche migliore, provare e provare!!!!
    TV: SONY 55x4500 VPR: EPSON TW9000W + LPE FILTER SCHERMO: SOPAR 270X152 AMPLI: ONKYO 5007 FINALE FRONT: EMOTIVA XPA-2 CONSOLE: PS3 MULTIMEDIA POPCORN A-400 PROCESSORE: DARBEE SAT: MYSKY HD DIFFUSORI KLIPSCH FRONT RF-83 CENTRALE RC-64 SURR. HIGH RB-61 SURR. RB-81 SURR. BACK RB-61 2 SUB: RW-12D

  12. #27
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    290
    ti ringrazio, provero' e vediamo se vale la pena.

    :-)
    HT: Denon 3700H. Streamer : Node 2i NAS: Qnap 453A - Ampli 2CH - Sugden A21SE Signature Lettore/DAC RME ADI2 Dac Diffusori: Front: Proac DB1 Response Surround MA Bronze FX 6G Centrale: MA Bronze C150 Subwoofer: SVS SB2000PRO. [B]Cuffie:2CH Denon 7200 +mojo e Alessandro MS Pro + Little Dot1 Cuffie HT: Sony MDR-DS 6500 + MDR-7500

  13. #28
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    14
    mi riallaccio. Il mio Yamaha possiede le due zone per i diffusori frontali.
    Volendo biamplificare sfruttando A+B dell'ampli che vantaggi ne avrei? Considerando che non c'è la possibilità di filtrare i canali in uscita impostando frequenze di taglio, il lavoro lo dovrebbe fare i due crossover dei diffusori, giusto?

    Secondo voi che vantaggio ne avrei? Forse l'unico sarebbe quello di "agevolare" il lavoro dei cavi, potendone usare 2 in più...

  14. #29
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    591
    perdonatemi se la sparo grossa, ma mi accingo anche io a usare i surround back del mio denon per biamplificare le tesi 560.
    facendo un ragionamento "bovino", se dall'ampli (in questione il 1911) si erogano 90w (nominali) per canale, se utilizzo due canali per i frontali arriverebbero 90w ai medio alti e 90w ai bassi. O sbaglio?
    in generale, sempre ragionando bovinamente, la potenza erogata per singolo diffusore è maggiore rispetto al monoamp.

  15. #30
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Melegnano
    Messaggi
    266

    In teoria è giustissimo, in pratica dipende da quanti watt eroga prima con 5 canali in funzione e poi con 7.
    TV: SONY 55x4500 VPR: EPSON TW9000W + LPE FILTER SCHERMO: SOPAR 270X152 AMPLI: ONKYO 5007 FINALE FRONT: EMOTIVA XPA-2 CONSOLE: PS3 MULTIMEDIA POPCORN A-400 PROCESSORE: DARBEE SAT: MYSKY HD DIFFUSORI KLIPSCH FRONT RF-83 CENTRALE RC-64 SURR. HIGH RB-61 SURR. RB-81 SURR. BACK RB-61 2 SUB: RW-12D


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •