Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    6

    Pazza? Idea collegamento diffusori


    Inanzi tutto un saluto

    Ho sempre avuto un sistema home theater con i diffusori surround wireless... ora devo passare a quelli cablati. Un dubbio mi sorge: tutto parte dal fatto che ho già all'interno del muro un cavo a tre poli, ora vista la mia esperienza un fatto di car-hifi ricordo bene che molte autoradio fornivano una massa comune per controllare i 2 canali stereo. La pazza idea sarebbe di sfruttare questo cavo a 3 poli ed evitare di imprecare cambiando cablaggio... in pratica se collego le 2 casse surround utilizzando una sola massa e 2 positivi che succede? La potenza da gestire non è molta... e' un collegamento fattibile oppure si può creare problemi all'ampli e inquinamento della divisione dei canali, oppure semplicemente notevole perdita di qualità?

    L'ampli e' un Onkyo nr509 con le sue casse originali.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Modena
    Messaggi
    1.115
    Provo a rispondere io , spero di nn sbagliare.
    Se colleghi le casse in parallelo , mettendo che siano diffusori da 8ohm ti diventano 4 , da 4 passano a 2 ergo rischi di bruciare l'onkyo

    vediamo se prendo una fucilata da qualcuno

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    6
    Citazione Originariamente scritto da LucaSantu Visualizza messaggio
    Provo a rispondere io , spero di nn sbagliare.
    Se colleghi le casse in parallelo , mettendo che siano diffusori da 8ohm ti diventano 4 , da 4 passano a 2 ergo rischi di bruciare l'onkyo

    vediamo se prendo una fucilata da qualcuno
    Ummmm... non e' proprio così per metterle in parallelo (o seriale) mi basterebbero 2 fili. Quello che voglio fare io e' diverso: la massa (o negativo) è comune mentre il positivo e' separato. Questo non dovrebbe implicare un cambio dell'impedenza

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Modena
    Messaggi
    1.115
    Citazione Originariamente scritto da marmotta Visualizza messaggio
    Ummmm... non e' proprio così per metterle in parallelo (o seriale) mi basterebbero 2 fili. Quello che voglio fare io e' diverso: la massa (o negativo) è comune mentre il positivo e' separato. Questo non dovrebbe implicare un cambio dell'impedenza

    Ecco avevo capito male allora perdono
    In questo caso non son troppo sicuro del risultato

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    6

    Nessun'altra opinione? Help! Devo decidere se devastare il muro del salotto o no.... (ho 2 fili bloccati dentro al corrugato...)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •