Ciao a tutti,
ho sentito parlare di questa biamplificazione delle casse, che mi sembra di capire venga effettuata ( se il sintoampli lo consente e le casse sono predisposte con 4 morsetti anzichè 2) sfruttando le eventuali 2 uscite di un 7.1 non utilizzate, per andare a biamplificare le frontali... ma che guadagno ci si porta a casa ? Di potenza ? Potrebbe essere una soluzione per mogliorare l'ascolto di musica in stereo su un sistema 5.1 per home theatre ?
Domanda intermedia, se in un sistema 5.1, decido di ascoltare musica, quindi in stereo, ho la possibilità di utilizzare esclusivamente i frontali e il sub escludendo centro e surround ? se sì, l'onkyo 608 lo permette ?
Con appunto un onkyo 608 e le frontali tesi 260, ha senso la biamplificazione ?
Mille domande lo so, sono avido di sapere
Grazie a tutti
Ciaooooo
ho sentito parlare di questa biamplificazione delle casse, che mi sembra di capire venga effettuata ( se il sintoampli lo consente e le casse sono predisposte con 4 morsetti anzichè 2) sfruttando le eventuali 2 uscite di un 7.1 non utilizzate, per andare a biamplificare le frontali... ma che guadagno ci si porta a casa ? Di potenza ? Potrebbe essere una soluzione per mogliorare l'ascolto di musica in stereo su un sistema 5.1 per home theatre ?
Domanda intermedia, se in un sistema 5.1, decido di ascoltare musica, quindi in stereo, ho la possibilità di utilizzare esclusivamente i frontali e il sub escludendo centro e surround ? se sì, l'onkyo 608 lo permette ?
Con appunto un onkyo 608 e le frontali tesi 260, ha senso la biamplificazione ?
Mille domande lo so, sono avido di sapere
Grazie a tutti
Ciaooooo