Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 59

Discussione: [BD] The Fall

  1. #31
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Reggio Calabria
    Messaggi
    2.955

    Luc io l'ho visto sul vecchio proiettore HD Ready e mi stavo sentendo male.
    Se lo rivedrò sul nuovo credo rimarrò abbagliato.
    La resa era favolosa, i colori savillanti e il dettaglio molto alto.
    VPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
    Catena aggiornata il 12/2023

  2. #32
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    1.824
    sono d'accordo con luctul, però se ciò fosse dovuto all'uso di filtri (tipo il promist) in fase di ripresa, il trasferimento sarebbe invece corretto...ma, come per tutti gli altri bluray dei film nei quali non ho lavorato, chi può dirlo?

  3. #33
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Citazione Originariamente scritto da renato_blu
    ....
    La resa era favolosa, i colori savillanti e il dettaglio molto alto.
    son convinto...del resto pure io per il 90% lo ho visto favoloso....sono solo alcune sequenze ....diciamo addirittura inquadrature che non mi hanno fatto impazzire come dettaglio....e solo sui palazzi....boh?certo se penso alle scene nel deserto con le montagne sullo sfondo...beh...lì è demo....ma ripeto al 99% per i miei dubbi credo sia uno di quei casi dove il vpr fa la differenza...
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  4. #34
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.364
    Citazione Originariamente scritto da luctul
    ...ma ripeto al 99% per i miei dubbi credo sia uno di quei casi dove il vpr fa la differenza...

    Concordo con Lucio,
    per me è un'ottimo disco, specie le riprese all'interno della clinica, ma parlare di "demo" proprio no,
    oltre all'encoding dove qualche volta è visibile l'encoder,
    la fotografia stessa per me toglie qualche punto alla resa complessiva,
    qualche campo lungo non ben definito, ed una colorimetria che lascia un pò perplessi, con alcune dominanti gialle, dove il giallo è virato al verde, e di rossi non sempre "perfettamente rossi", può portare a pensare di avere il gamut sballato.
    anche se questo è l'intento del regista,
    rimane un pò difficile considerarlo una demo

    ora questo a memoria, è passato un pò di tempo dalla visione...

  5. #35
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Reggio Calabria
    Messaggi
    2.955
    Forse non ricordi bene Salmon.
    Io di sballato non ho visto proprio nulla e se qualche passaggio era meno incisivo dipendeva assolutamente dal girato.
    Io critiche a questo BD non ne posso muovere, sarebbe un'atto sacrilego.
    VPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
    Catena aggiornata il 12/2023

  6. #36
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.364
    Nessuna critica Renato,
    soltanto non lo considero un "disco demo",
    almeno non l'edizione Italiana,

    anche per me le aspettative erano alte leggendo le varie recensioni estere,
    ma ho visto di meglio quì in italia.

    cmq mi riservo di dargli un'altra occhiata per rinfrescarmi la memoria

  7. #37
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Reggio Calabria
    Messaggi
    2.955
    Dagli una bella occhiata, io penso che rivederlo ti soddisferà
    VPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
    Catena aggiornata il 12/2023

  8. #38
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.364
    Lo rivedrò per confermare pregi e difetti,
    ripeto, il disco è un buon riversamento,

    ma di sicuro non è una demo,
    e rivederlo non mi farà cambiare giudizio in questa direzione.

    poi forse dipende da come ognuno di noi interpreta l'appellativo Demo, e per questo titolo già dall'introduzione in b/n non è da riferimento,

    per me una demo in b/n può essere l'inizio di Antichrist,
    o come resa complessiva Il Gladiatore remastered, la trilogia di Pirati dei Caraibi, Underworld:la ribellione dei lycans, King Kong, Sin City e molti altri.

    secondo me con questo titolo ci si lascia suggestionare dagli splendidi scenari e set scenografici, accompagnato da ottimi giudizi sull'edizioni estere del blu-ray Sony, uscito solo di recente in Italia, pubblicato dalla Eagle,
    ma per i miei gusti, il "limite" principale deriva proprio dalla fotografia stessa,
    (sicuramente per un mio limite) stranamente filtrata,
    esclusa ovviamente l'ottima resa all'interno dell'ospedale.
    Ultima modifica di Salmon; 09-02-2011 alle 07:15

  9. #39
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    1.824
    Citazione Originariamente scritto da Salmon
    e per questo titolo già dall'introduzione in b/n non è da riferimento,
    anche io ho notato una scarsa definizione in questa sequenza...
    ciò può esser dovuto a diverse cause, escludendo il trasferimento. Quella scena è stata girata con un'arri 435 a 150fps, con sicuramente qualche filtro per attenuare l'incisione, oltre ad un pesante ND, dato il look da sogno della sequenza. Se poi aggiungiamo che le zeiss ultra prime non sono come le sorelle maggiori master...ecco che abbiamo una serie di fattori che possono spiegare in parte una minor definizione

  10. #40
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.364
    Credo che il fattore principale siano i filtri applicati in post produzione,
    anche Antichrist nella sequenza in b/n è stato ripreso con una Phantom HD con un fps ancora più sostenuto, ma a confronto a The Fall non c'è storia sia per contrasto che per correttezza della scala dei grigi.

  11. #41
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    1.824
    Citazione Originariamente scritto da Salmon
    anche Antichrist nella sequenza in b/n è stato ripreso con una Phantom HD con un fps ancora più sostenuto, ma a confronto a The Fall non c'è storia sia per contrasto che per correttezza della scala dei grigi.
    tralasciando il fatto che è stato girato in digitale, parliamo di due cose troppo diverse e lontane tra loro, sia negli intenti che nel girato stesso..

  12. #42
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.364
    Citazione Originariamente scritto da gianni123
    ... parliamo di due cose troppo diverse e lontane tra loro,...
    naturalmente,
    ma stiamo discutendo se si tratti di demo o no,
    e una demo secondo me, si definisce tale anche perchè và oltre queste diversità, una demo è una demo e basta,
    è una demo rispetto alla qualità generale dell'ampio catalogo di titoli
    ed alle sue immagini che ci vengono restituite aschermo.

    altrimenti dovremo definirla "demo nel suo genere",
    ma questo per me è un buon titolo e nulla più.

  13. #43
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Padova
    Messaggi
    224
    Vista la versione noleggio sabato sera e, considerato che si tratta di un disco da 25Gb, devo dire che la resa non è proprio male, anzi! Il film purtroppo può non piacere per vari motivi legati a gusti personali e pure io sinceramente sono rimasto un po deluso dal finale. Però è stupefacente la resa cromatica e la nitidezza di almeno il 90% delle scene. Le molte location in giro per il Mondo ricordano il mitico documentario Barakà ma poi la voglia di sentire la continuità della storia fantastica tra la bambina e l'uomo a letto, ti riporta ad un film. Ora non ho idea in che modo siano stati usati o meno dei filtri ma vi posso garantire che proiettato a 105" con dlp Z21K è qualcosa di strepitoso per cui, magari quando va in offerta, io lo acquisterò di sicuro e mi sento di consigliarlo a tutti!
    gim
    Impianto attuale: Bluray Panasonic BDT-310; Sony BDP-S470; Toshiba XE1; DVD Recorder Panasonic XMR-77; Sony multi CD/DVD 5 dischi; CD/SACD Marantz SA-11; Pre ONKYO SC-886; Finali: 2 canali Anthem MCA20; 8 canali Marantz MM8003; Casse frontali Paradigm S6; Surround, centrale e centrale back autocostruite su progetto Ciare; SubW autocostruito con Magnat15; Videoproiettore Sharp XNV-Z21000; TV Panasonic P46VT20

  14. #44
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    693
    i dettagli della scena iniziale fanno spavento, i colori ottimi(e io lo visiono su un hd ready no led) e anche il dts hd non è male per essere un film che non è destinato alle sale

  15. #45
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    2.904

    finalmente è mio.
    blu ray da avere a prescindere se il film piaccia o meno...
    < - Free Bird - >


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •