Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 32
  1. #16
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    530

    dovrei acquistare anche le casse...in base all'ampli ci abbinerò le casse
    NAD, ROTEL, CYRUS che suono hanno?
    Plasma: KRP500A Sintoamplificatore: Onkyo 706 Diffusori: Klipsch RF-52 ; RC-52 ; RB-10 Subwoofer: ? Console e BD Player: PS3 Sat: MySkyHD

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    472
    Per un entry level, io andrei sul mitico NAD 320.
    Fascia media vai sui giapponesi anni 90...Yamaha, Denon, Pioneer
    Fascia $$$$ (se sei fortunato) Mcintosh o Accuphase.
    Hi-Fi: - Yamaha A-S500, B&W 685, cavi QED Silver Anniversary XT Bi-Wire con Airloc, Apple Airport Express-Airplay-MacBook Air, Fiio D3 Taishan DAC, cuffie Grado SR80i, Sennheiser HD202 e Sony MDR-V55 DJ, amp cuffie Fiio E7/E9

  3. #18
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    487
    Beh per quel che ti posso dire alle mie orecchie Nad suona equilibrato, molto musicale, con bassi presenti ma mai eccessivi, un buon punch da volumi medi in su. Rotel suona potente con un punch molto presente e alti molto analitici e taglienti, comunque suona generalmente più aggressivo del nad. Cyrus non so nulla.
    Come modelli potresti cercare o il Nad 320Bee (come il mio che posso dire suona molto bene e vale i soldi spesi e si sposa bene con Indiana Line) o un Rotel RA-01 anche lui ottimo, soprattutto se poi lo abbini a delle Monitor audio come le BR-04. Ciao.
    Sorgenti: SONY UBP-X1000ES / REGA P3 / Asus Xonar Essence STX / Ipod Photo 30GB / Schiit Lyr 3 Cavi segnale: SUPRA EFF-ISL Aplificazione: REGA Elex-R Cavi Potenza: Supra Cables Ply 3,4/s Diffusione: ELAC BS 244.3 / AKG K701 / AKG K3003 / GRADO SR125 / Hifi Man SUNDARA Subwoofer: SVS PB1000 Schermo: SONY 55A1 Isolamento:Sottopunte Atacama Spike Shoes

  4. #19
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    530
    grazie a tutti per la collaborazione!
    OK, prendero in esame sia Rotel che Nad.
    Volevo sapere Rotel come si abbina con Chario se lo sapete...
    Plasma: KRP500A Sintoamplificatore: Onkyo 706 Diffusori: Klipsch RF-52 ; RC-52 ; RB-10 Subwoofer: ? Console e BD Player: PS3 Sat: MySkyHD

  5. #20
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    530
    Un Denon pma 1060 un po' vecchiotto come lo vedete?
    Plasma: KRP500A Sintoamplificatore: Onkyo 706 Diffusori: Klipsch RF-52 ; RC-52 ; RB-10 Subwoofer: ? Console e BD Player: PS3 Sat: MySkyHD

  6. #21
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    924
    Citazione Originariamente scritto da perons
    Denon pma 1060 un po' vecchiotto come lo vedete?
    Li ho sempre considerati un po' insignificanti in questa categoria, meglio Nad, Rotel, Cyrus, trovando un "2" d'occasione...il massimo a questi prezzi
    Ciao da JOE..plasma 42" Antarex,lcd 32" Panasonic Pre : Musical Fidelity MVT, Sae2100/l, Marantz 3800 Finali: Harman Kardon HK 870, Sae 2300, Marantz 250/m Sinto: Marantz 150 Processori: Dbx 119, Bheringer DEQ 1024 (eq. digitale a terzi d'ottava) Diffusori: Esb 7/06, Tannoy Arden, Allison one

    "Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello ma ti batte con l'esperienza!!"

  7. #22
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    54
    Luca[/QUOTE]

    Citazione Originariamente scritto da nordata Visualizza messaggio
    Purtroppo nel mondo Hi-Fi esiste una certa distinzione tra prodotti "consumer" venduti nella grande distribuzione o, comunque, in grande quantità, dal suono onesto e di prezzo economico, come può essere il Denon che hai citato e i prodotti di "fascia alta" come li intendono gli appassionati del settore.

    In questo caso difficilm..........[CUT]
    Bhè ragazzi mi riallaccio alla discussione (datata, ma pur sempre alla "moda") per dire che case costruttrici di prodotti "consumer" hanno anche realizzato prodotti che di consumer non hanno proprio nulla.
    Qualcuno citava Pioneer, che con l'A09 ha strabiliato il mondo intero, ma potrei continuare con Sansui che ha realizzato apparecchi che non hanno niente da invidiare a case come McIntosh e Accuphase (prezzo compreso), con Marantz e via dicendo.
    Certo, ci sono compagnie che sono più "specializzate" in una fascia piuttosto che in un altra, vedi ad esempio Electrocompaniet, ma guai a generalizzare.
    Il Sansui AUX 1111 Mos Vintage non ha niente da invidiare ai migliori Accuphase e McIntosh dello stesso periodo, e parlo a ragion veduta per avere effettuato prove dirette.
    Non si capisce perchè L'Accuphase E-206 (solo per fare un esempio) che è quotato a circa 500 euro debba essere preferito al Sansui Aux 901 (che a dire il vero magari suona pure meglio)...
    Alla fine non esistono (nella stragrande maggioranza) compagnie di fascia alta e compagnie di fascia bassa, esistono solo prodotti di una o di un'altra fascia. C'è chi si dedica principalmente ad una, c'è chi invece ad entrambe e via dicendo...
    Lo Yamaha A-1090 (1996 circa) non ha molto da invidiare all'ECI 1, anzi...

  8. #23
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    54
    Citazione Originariamente scritto da cangelozzi Visualizza messaggio
    Per un entry level, io andrei sul mitico NAD 320.
    Fascia media vai sui giapponesi anni 90...Yamaha, Denon, Pioneer
    Fascia $$$$ (se sei fortunato) Mcintosh o Accuphase.
    D'accordo che per la fascia media alcuni giapponesi degli anni '90 fanno ancora un figurone (e aggiungerei anche certi Harman/Kardon)
    Ma anche certi giapponesi degli anni '80 non sono per niente male, Vedi Sansui Aux-701 o 901 o qualche Yamaha come il 1020 e via dicendo...
    Per la fascia alta, vero McIntosh e Accuphase... ma anche tanti altri marchi che sono solitamente (ed erroneamente) definiti consumer ma che hanno contribuito con alcuni modelli a fare la storia della vera HI-FI come (ribadisco) alcuni Sansui (vedi in questo caso L'AU alpha 907) o lo stesso Pioneer A09 (e potrei continuare)...

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    Citazione Originariamente scritto da TerryAlanK. Visualizza messaggio
    Bhè ragazzi mi riallaccio alla discussione (datata, ma pur sempre alla "moda") per dire che case costruttrici di prodotti "consumer" hanno anche realizzato prodotti che di consumer non hanno proprio nulla.
    .........[CUT]
    e per fortuna qualcuna lo fà ancora

    Citazione Originariamente scritto da TerryAlanK. Visualizza messaggio
    Qualcuno citava Pioneer, che con l'A09 ha strabiliato il mondo intero, ma potrei continuare con Sansui che ha realizzato apparecchi che non hanno niente da invidiare a case come McIntosh e Accuphase (prezzo compreso), con Marantz e via dicendo.
    Certo, ci sono compagnie che sono più "specializzate" in una fascia piuttosto che in un altra, vedi ad esempio Electrocompaniet, ma guai a generalizzare.
    Il Sansui AUX 1111 Mos Vintage non ha niente da invidiare ai migliori Accuphase e McIntosh dello stesso periodo, e parlo a ragion veduta per avere effettuato prove dirette.
    Non si capisce perchè L'Accuphase E-206 (solo per fare un esempio) che è quotato a circa 500 euro debba essere preferito al Sansui Aux 901 (che a dire il vero magari suona pure meglio)...
    vero, però oltre a non avere nulla in comune col mos vintage il problema è che sansui è sparita e accuphase no
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734
    Citazione Originariamente scritto da perons Visualizza messaggio
    invece che ne pensate del denon pma500ae nuovo entry level oppure un marantz 5003???
    dite che un buon usato rotel spendendo la stessa cifra da sicuramente risultati maggiori nonostante l'età, con la tecnologia che va avanti?
    -Con 250 euro circa non esiste, a mio avviso, un amplificatore integrato migliore del DENON PMA 1080R....
    http://www.hifidatabase.com/Detailed...1080R_2823.php
    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734
    Citazione Originariamente scritto da perons Visualizza messaggio
    Un Denon pma 1060 un po' vecchiotto come lo vedete?
    -Era il miglior amplificatore della categoria nei primi anni 90, quindi.....
    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  12. #27
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734
    Citazione Originariamente scritto da joe49sae Visualizza messaggio
    Li ho sempre considerati un po' insignificanti in questa categoria, meglio Nad, Rotel, Cyrus, trovando un "2" d'occasione...il massimo a questi prezzi
    -Non so se hai mai ascoltato un 1060, io addirittura anni fa l'ho ascoltato e pilotava le B&W 801 alla grande....!, non a caso anche la prova su AR N105 parla chiaro......
    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  13. #28
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    54
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    e per fortuna qualcuna lo fà ancora

    vero, però oltre a non avere nulla in comune col mos vintage il problema è che sansui è sparita e accuphase no
    No, certo, non ha nulla in comune. Parlavo di qualità in generale. Sansui è sparita ma gli apparecchi prodotti restano. A dire il vero proprio gli ultimi sussulti Sansui hanno prodotto forse i migliori integrati.

    Citazione Originariamente scritto da magoturi Visualizza messaggio
    -Con 250 euro circa non esiste, a mio avviso, un amplificatore integrato migliore del DENON PMA 1080R....
    http://www.hifidatabase.com/Detailed...1080R_2823.php
    SALVO.
    Citazione Originariamente scritto da magoturi Visualizza messaggio
    -Era il miglior amplificatore della categoria nei primi anni 90, quindi.....
    SALVO.
    Il Denon è un ottimo prodotto. Però non scordiamoci i Marantz Pm 80 e 82. Tornando un pochetto indietro nel tempo anche il Sansui AU-X701 era molto bello, volendo rimanere sulla cifra dei 250-300, ma anche lo Yamaha A1020 è ancora molto, molto valido...

  14. #29
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734
    -Su questo sono perfettamente d'accordo con te, se guardiamo al passato troviamo molta piu' scelta di oggi a prezzi abbordabili e gli amplificatori che hai citato fanno parte di essi.
    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  15. #30
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    340

    La scelta c'e' anche oggi quello che cambia e' il prezzo che e' ovviamente a vantaggio del vintage.
    Ma nell'andare a pescare prodotti cosi datati si corre il rischio di ritrovarsi poi con un prodotto con condensatori scarichi e circuiti ossidati dal tempo e quindi con resa al di sotto del reale valore.


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •