Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 32 di 32
  1. #31
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    54

    Citazione Originariamente scritto da EmmeDiStore Visualizza messaggio
    La scelta c'e' anche oggi quello che cambia e' il prezzo che e' ovviamente a vantaggio del vintage.
    Ma nell'andare a pescare prodotti cosi datati si corre il rischio di ritrovarsi poi con un prodotto con condensatori scarichi e circuiti ossidati dal tempo e quindi con resa al di sotto del reale valore.
    Certo, questo è vero. Anche se la qualità costruttiva di tantissimi componenti dei tempi era nettamente superiore a quella odierna.
    Guarda, ho avuto tra le mani di recente un Sansui AU-517 acquistato tra il 1980 e il 1981. Credimi all'interno era perfetto, ti dico perfetto. Certo per averlo ascoltato, lo avranno ascoltato di sicuro e pure tanto, quindi tecnicamente era strausato ma davvero non si sarebbe detto, mi verrebbe da dire "come nuovo". Invece, per dirti, un NAD 304 del 1996-1997 (che a proposito è pure un ottimo amplificatore) ha avuto bisogno di un pò di disossidante perchè un canale a volte era leggermente sottotono. Che dire? Altri tempi, tra il Sansui e il NAD era come se fossero passati secoli a livello costruttivo e invece erano passati poco più di dieci anni...

  2. #32
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734

    -Concordo ed aggiungo: non ho mai sostituito condensatori in apparecchi trentennali ma molto moderni si, poi ci sono questi nuovi classe T che in quanto ad affidabilita' e durata nel tempo sono anni luce distanti dalle vecchie realizzazioni.....
    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •