• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

DVD con HDMI con 900€.. Qual'è?

Sgt. Bozzer ha detto:
Con 900€ +/- che lettore dvd con uscita hdmi comprereste?

.... quale non qual'è.... :p

Io ti consiglio il Marantz DV-7600, l'ho comprato più o meno un mese fa in vista del prossimo acquisto del videoproiettore e ne sono iper-sodisfatto (anche dal punto di vista della qualità audio, veramente eccellente). Inoltre, lo trovi a meno di 900 euro, io per esempio l'ho pagato 790.
Ciao,

Pierangelo
 
Pioneer 868 avi , con 1000 euro lo trovi nuovo .

Un Denon non lo comprerei manco se fosse regalato, ho fatto la mia esperienza ed ho pagato il mio prezzo !!!!!
 
Io invece non spenderei quella cifra, mi farei un bel Panasonic s97 con 350 che è un gran bel prodotto e aspetterei l'uscita dei prossimi formati HD
 
non è per me e per un mio amico... io mi accontento del mio teac (pagato 6 volte tanto... ma per la parte audio.. più che per quella video...)... cmq.. intanto che ci sono... qualcuno sa se è possibile rendere il mio teac multiregion?
 
Intanto tu fà presente al tuo amico che il Pan s97 ha una resa audio degna dei mostri laser sopra i 900 euro. Se vuoi potrei segnalarti molte riviste competenti nelle quali si sconsiglia onerose spese per lettori Dvd. Oggi spendere piu' di 500 euro per un lettore significa dar via soldi per virtuali alte performance che non servono a un checchio.
Il discorso invece non vale per i lettori CD dove piu' spendi meglio spandi.

ndr con rispetto naturalmente alla spesa per il tuo Teac....ognuno spende i soldi come meglio crede
 
Sectral ha detto:
Intanto tu fà presente al tuo amico che il Pan s97 ha una resa audio degna dei mostri laser sopra 1 900 euro. Se vuoi potrei segnalarti molte riviste competenti nelle quali si sconsiglia onerose spese per lettori Dvd. Oggi spendere piu' di 500 euro per un lettore significa dar via soldi per virtuali alte performance che non servono a un checchio.
Il discorso invece non vale per i lettori CD dove piu' spendi meglio spandi

MA chi sono queste riviste autorevoli che sparano cazzate simili !!!!!!

Io avevo un pio 737 che ho sostituito con il nuovissimo denon 2200 , un vero mostro, infatti ho dovuto venderlo e ricomprare usato un'altro pio 737 che gliene da' di legnate sotto il profilo audio video che neanche hai idea ... poi ho preso il pio 868 avi, collegato al Panasonic 500 in hdmi -dvi, mi sono divertito con tutte le risoluzioni per poi scegliere il 1080 i, infatti nel pio lo scaler funziona a differenza del samsung che hai tu !!!!

Ovviamente se parliamo di tv lcd o plasma hai ragione tu e' assolutamente inutile spendere oltre 200 euro in un player tanto tutto quello che il player ti puo' dare lo distrugge il plasma o lcd che sia !!!!!
 
Io ho speso quei soldi ripeto più che altro per i CD.. la parte audio è fantastica.. la parte DVD... la considero una funzione in più... o meglio... con questo prodotto ho un eccelente lettore CD e un ottimo lettore DVD... cmq farò sapere al mio amico.. ti ringrazio.. per i consigli..
 
peppemar ha detto:
MA chi sono queste riviste autorevoli che sparano cazzate simili !!!!!!

Io avevo un pio 737 che ho sostituito con il nuovissimo denon 2200 , un vero mostro,

Ora capisco cosa volevi dire con l'espressione:

Un Denon non lo comprerei manco se fosse regalato, ho fatto la mia esperienza ed ho pagato il mio prezzo !!!!!

Peppe hai sbagliato Denon! ;)
 
nemo30 ha detto:
Ora capisco cosa volevi dire con l'espressione:

Un Denon non lo comprerei manco se fosse regalato, ho fatto la mia esperienza ed ho pagato il mio prezzo !!!!!

Peppe hai sbagliato Denon! ;)

Probabilmente hai ragione, ma non intendo piu' fare esperimenti in casa Denon, quando ho preso il 2200 le riviste ne parlavano come una cosa fuori dal comune ... fantastico , contemporaneamente la gente si lamentava del vecchio 2800 e 2900 che avevano problemi di varia natura, ed anche i fortunati possessori del mitico A11 cercavano di venderlo perche' si erano resi conto di aver buttato dei soldi .

I pioneer non mi hanno mai tradito, ancora oggi la sezione audio del 737 da delle sonore legnate ad un sacco di player blasonati e di razza, considera che ancora devo capire se e' meglio quella dell'868 o quella del 737 .... in ogni caso le differenze sono veramente impercettibili, peccato non avere due cavi identici !!!!
 
peppemar ha detto:
Ovviamente se parliamo di tv lcd o plasma hai ragione tu e' assolutamente inutile spendere oltre 200 euro in un player tanto tutto quello che il player ti puo' dare lo distrugge il plasma o lcd che sia !!!!!

Bhe... qua non sono molto d'accordo...
 
Sgt. Bozzer ha detto:
Bhe... qua non sono molto d'accordo...

Troppo facile dire non sono daccordo .... spiegane i motivi ..... ho visto nella tua firma un impianto invidiabile, per poi leggere Plasma in arrivo .... avrei preferito leggere VPR in arrivo !!!!!!

Non vuoi un vpr ... ti consiglio di andarti a vedere un retroproiezione di sim2 Grand Cinema RTX.

Prima di buttare i soldi guardate bene !!!!!

PS : Prima di rispondermi : " hai visto quanto costa ? " dai un'occhiata al tuo impianto audio !!!!!
 
Ultima modifica:
Al vpr ci sto lavorando... la mia sala... all'inizio era una sala d'ascolto... poi è diventata sala HT... con plasma.. per il vpr.. devo fare qualche lavoretto... di muratura.. quindi se ne riparla l'anno prossimo...
cmq non sono d'accordo.. perchè con un ottimo plasma da 50" pollici... i film te li godi alla grande... e sicuramente non a discapito della qualità del dvd... se poi ci attacchi anche un processore video... l'immagine fa paura...
 
Sgt. Bozzer ha detto:
Al vpr ci sto lavorando... la mia sala... all'inizio era una sala d'ascolto... poi è diventata sala HT... con plasma.. per il vpr.. devo fare qualche lavoretto... di muratura.. quindi se ne riparla l'anno prossimo...
cmq non sono d'accordo.. perchè con un ottimo plasma da 50" pollici... i film te li godi alla grande... e sicuramente non a discapito della qualità del dvd... se poi ci attacchi anche un processore video... l'immagine fa paura...


Bravo lavoraci per bene per il vpr !!!

Ho visto all'opera forse il miglior plasma da 50 pollici esistente sul mercato e sto parlando ... guarda caso del Pioneer !!!!! l'unica cosa che mi ha fatto paura e' stato il prezzo !!!!!!

Ti assicuro che il cinema in casa e' tutt'altra cosa !!!!!!!
 
Per me state esagerando entrambi.
Io me li godo lo stesso i film con un misero 27 pollici. Chi si accontenta gode!! dice un proverbio.
A tutti piacerebbe guidare un Ferrari ma siam felici anche quando sorpassiamo senza fatica con una semplice Golf
 
Top