• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

[BD] Rain man

GIANGI67

New member
51e8qrDjCAL._SL500_AA300_.jpg

Appena arrivato dagli USA e testato il BD di questo grande classico.
Il disco contiene parecchie tracce audio tra cui l'italiano DTS 5.1 768 kbps.
Le qualita' artistiche del film le conosciamo tutti,e direi che il BD giustifica l'upgrade.
Il quadro video si presenta in maniera simile a quelli di tanti film degli anni 80,piuttosto morbido,colori definiti ma non saturi,grana sempre presente,il piu' delle volte gradevole e leggera,un po' invasiva nelle scene scure.Detto questo,il dettaglio non manca di sicuro,e l'esperienza si rivela tutto sommato appagante.Ottima la naturalezza degli incarnati e soddisfacente il livello del nero.
Per chi ama il film,un upgrade meritato e degno di acquisto.
 
Dagli SS la situazione mi sembrava triste. Il master sembra molto datato, anche se la compressione è praticamente trasparente (AVC ad alto bitrate), la situazione non migliora. Manca totalmente il dettaglio ad alte frequenze. In ogni caso sembra un BD modesto.
Ti ritrovi con questi SS? LINK
 
Ultima modifica:
Guarda,penso che il transfer sia onestamente ben fatto.Il bitrate e' alto(32 Mbps)e in effetti c'e' la possibilita' che un master migliore potesse essere reperito.
Il problema e' che,a memoria(ho visto il film almeno 7-8 volte)grana,mancanza di fuoco in campo lungo e colori definiti ma non che "bucano" sono caratteristiche che ricordo sia in dvd che in una trasmissione di SkyHD.In breve,temo sia un limite del girato.
Tuttavia imho la ricchezza del microdettaglio non delude,e la naturalezza degli incarnati e' appagante.
Certo,si aprira' la solita diatriba sull'HD che non "taglia",ma tutto sommato a me non e' dispiaciuto...altri SS:http://www.dvdbeaver.com/film3/blu-ray_reviews53/rain_man_blu-ray.htm
 
Non è una questione di dettaglio tagliente, è che questo è veramente un master vecchio, a volte gli sfondi sono impastati di grana+rumore. E manca totalmente il dettaglio ad alte frequenze.
Presto avrò occasione di visionarlo, resta il fatto che questi sono gli effetti che si hanno quando si riciclano master vecchi :rolleyes:
Tutt'altra storia Thelma & Louise :eek:
 
Pensi dunque che sarebbe il caso di usare un nuovo master utilizzando gli elementi originali?
Magari anche un restauro?Ripeto,forse si puo' fare di meglio,ma a me non e' parso cosi' malaccio.
 
La parola restauro è abusata. quì non c'è nulla da restaurare. Quello che serve è un nuovo trasferimento (scansione) da negativo, o quantomeno da interpositivo in perfette condizioni. In questo modo possiamo catturare ogni singolo dettaglio che la pellicola è in grado di restituire.
Cosa che un vecchio master (anche se HD) non è in grado di fare.
 
Ha ragione vincent, i restauri sono importanti, anzi importantissimi, ma non sono l'unica condizione ultima per avere un prodotto buono, dopotutto penso che neanche il 5% dei bluray venduti al mondo provenga da un restauro ma questo non implica certo che i bluray buoni siano solo quelli
 
Finito di visionare.

Trasferimento: certo dopo aver visto quel trasferimento PERFETTO di Thelma & Louise, Rain Man delude.
Ma veniamo al sodo. Il master è obsoleto, e proviene da un telecinema di un interpositivo. La pellicola non presenta graffi o spuntinature. Il quadro è abbastanza stabile. C'è un misto di grana+rumore in molte scene, specialmente in quelle al chiuso. I filtri sono praticamente assenti, tranne qualche sequenza dove l'EE si fa un pochino vedere. Ma non è questo il problema. Il problema è che il master è vecchio, per cui mancano totalmente le informazioni ad alta frequenza, e tutto quel microdettaglio caratteristico di una scansione odierna.
Certo non è da buttare. Mi consola il fatto che sia della MGM. Se fosse stato della Universal probabilmente master vecchio + uso intenso di filtri, avrebbe generato una cosa simile a "la mia Africa".
In questo caso il BD è compresso con il codec AVC ad altissimo bitrate, usato per evitare di peggiorare la situazione.
Non mancano comunque i passaggi positivi. Quello che "rode" è che il risultato poteva essere migliore. Se si considera il peso artistico del film poi :(
Voto: 7.5

Sicuramente la resa sarà peggiore nei display (specialmente LCD).

Il BD è comunque da prendere: video discreto/buono, film meraviglioso e colonna sonora stupenda.
 
bd per me veramente deludente...non ci sono errori di trasferimento è vero(anche se l'uso di EE anche se sporadico per me è da condannare)ma le responsabilità di un bd sono anche da addebitare alla scelta del master e questo oggettivamente è molto modesto secondo me....per buona parte del film sembra di vedere un buon dvd upscalato....grazie al cielo le poche sequenze buone fanno capire che comunque il master è hd(ad esempio mentre giocano al casino'....i primi piani delle fiches e delle carte sono ottimi)....a completare il pacco di questa uscita la scandalosa assenza dei sub sugli extra...insomma faccio mio il commento sintetico e preciso di un forumer di blu-ray.com
MGM sucks:D
 
Ultima modifica:
vincent89 ha detto:
...master...obsoleto...telecinema di un interpositivo...misto di grana+rumore in molte scene, specialmente in quelle al chiuso...l'EE si fa un pochino vedere...il master è vecchio...
Analisi perfetta e, in quanto tale, condivisibile: peccato, pensate com un master nuovo che sarebbe venuto fuori...:cry:
luctul ha detto:
bd per me veramente deludente....scelta del master...molto modesto...scandalosa assenza dei sub sugli extra...
Con tutte quelle piste audio e neppure un sottotitolo negli extra, neppure in inglese, davvero offensivo il completo disinteresse manifestato verso gli utenti...:mad:
 
Mah... Visto oggi una buona metà, sono stato molto sorpreso nel leggere i commenti precedenti... A me è sembrato un video più che buono, certo di impostazione abbastanza morbida ma con un buon livello di dettaglio generale, qualche calo ma a me ha appagato parecchio... Boh, finirò la visione e poi darò il mio giudizio definitivo...
Oh, il film è una perla assoluta, bellissimo
 
Finito di vedere, qualche calo obiettivamente c'é, ad esempio a Las Vegas...però sinceramente io non l'ho mai neanche lontanamente visto così questo film, a me é piaciuto molto e non so quando di più possa migliorare in un'eventuale riedizione.

Personalmente ne consiglio l'acquisto, il film poi é una meraviglia con un Dustin Hoffman che ha strameritato l'Oscar
 
Video discreto, le scene valide non mancano ma come detto anche da altri, il master usato non si può considerare più del discreto per me, per un film così famoso e importante era doveroso un lavoro fatto ottimamente, pazienza.
Audio buono, discreta dinamica fronte retro, dialoghi ben comprensibili.
Sul film dico solo che mi piace molto, la prima volta a dire il vero non rimasi molto colpito, mi aspettavo qualcosa di diverso (specie nel finale), Tom e Dustin sono grandissimi!!!
 
Ciao a tutti, sono nuovo sul forum e vorrei chiedere a Bane se l'audio del bluray di Rain Man, definito come buono, e' quello italiano oppure l'originale inglese. Perche' io da possessore del bluray in questione ho sempre giudicato la traccia italiana inascoltabile, probabilmente per il famoso problema del pitch errato. Poco tempo fa hanno trasmesso il film in TV e ho fatto un confronto diretto tra l'audio del film dalla tv e l'audio del bluray. Il confronto e' stato impietoso. Audio con s sibilanti e di qualche semitono piu' basso del normale. Preciso che il problema con questo film l'ho sempre riscontrato gia' con le due versioni in dvd (edizione semplice ed edizione speciale).
 
Mi riferisco alla nostra traccia, sinceramente l'unica voce che mi ha dato fastidio ascoltare è stata quella della Golino ma pensavo fosse impostata così, non un errore :O l'ultima volta che ho visto il film è stato tanto tempo fa (oltre 10 anni fa) e non ricordo proprio se questo difetto era presente anche in DVD ma se mi dici di si allora io l'ho sempre ascoltato così (non l'ho mai visto nei passaggi in TV o in VHS) adesso che mi ci fai pensare aggiungo che la musica è un pò chiusa.
 
Rain Man è un gran bel film, lo consiglio caldamente, con musiche stupende, una colonna sonora da ripescare ed ascoltare
 
uscita la versione rimasterizzata finalmente!!

dagli SS direi che il salto è notevole, in linea con le nuove edizioni MGM stile Fargo e Robocop (cioè mediamente ottime).

un saggio qui:

http://www.caps-a-holic.com/hd_vergleiche/multi_comparison.php?disc1=4618&disc2=4619&cap1=42955&cap2=43004&art=full&image=3&hd_multiID=1891&action=1&lossless=#vergleich

più che altro vorrei capire cosa hanno combinato con il crop, che in quest'altro frame mi sembra esagerato:

http://www.caps-a-holic.com/hd_vergleiche/multi_comparison.php?disc1=4618&disc2=4619&cap1=42952&cap2=43001&art=full&image=0&hd_multiID=1891&action=1&lossless=#vergleich
 
Top