• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[BD] Rain man

Esattamente come dice f_carone, stessa cosa. Se leggete mastered 4K o masterizzato in 4K, significa semplicemente che il master da cui è derivato il BD è 4K.

Purtroppo è già successo che la cosa abbia ingenerato confusione. Il 4K che chuchu 19 ha messo nel link, fa parte della collana mastered 4K della Sony che in Italia non è ancora arrivata.

Giusto per aumentare la confusione, la riedizione di Ghostbusters che è uscita recentemente in accoppiata con Ghostbusters 2, utilizza il medesimo nuovo master della collana mastered 4K. La differenza è che nelle mastered 4K americane (che ripeto in Italia non sono ancora uscite), tutto il disco è utilizzato per il film senza extra (una sorta di blu-ray superbit se vogliamo), in modo da dare a video e audio la massima qualità possibile sui TV e proiettori 4K della Sony, nei quali esiste una specie di database che dovrebbe aiutare ulteriormente l'up-scale per questi titoli selezionati.

Comunque io ho tutte e due le edizioni di Ghostbusters e posso assicurare che non c'è alcuna differenza visibile fra la mastered 4K americana e la riedizione uscita da noi il mese scorso, perché ripeto il master è lo stesso e cambia solo un poco l'encoding in termini di bit-rate erogato. Chiarito questo, c'è da dire che un sacco di film editi ultimamente dalla Sony, sia di catalogo che non, vantano un master di base a 4K, pur non facendo parte ufficialmente della collana mastered 4K, che a sto punto ho dubbi uscirà da noi.
Questi della MgM si sono aggiunti adesso.
 
Ultima modifica:
Anche da questa rubrica settimanale di Movieplayer (qui) sembra che il nuovo BD di Rain Man sia effettivamente su un altro pianeta rispetto al precedente. Beh, era ora che un film così avesse un degno trattamento.
A proposito della rubrica, mi è capitato di vedere Stuck in Love, niente di che ma comunque apprezzabile considerata la media di commedie sentimentali che c'è in giro...
 
Salve a tutti.
Qualcuno che ha il bluray di Rain man nuova versione sa dirmi se gli extra presenti nel disco questa volta sono sottotitolati (in italiano)?
Grazie.
 
Extra sottotitolati
- scena tagliata
- documentario "Dare vita a Rain Man"
- documentario "Squarciare il velo, i misteri dell’autismo"


Extra non sottotitolati
- trailer
- commento audio 1
- commento audio 2
- commento audio 3
 
Il commento audio di Barry Levinson era sottotitolato in italiano solo sul dvd, altro lavoro fatto a metà in pratica.
 
Top