Esattamente come dice f_carone, stessa cosa. Se leggete mastered 4K o masterizzato in 4K, significa semplicemente che il master da cui è derivato il BD è 4K.
Purtroppo è già successo che la cosa abbia ingenerato confusione. Il 4K che chuchu 19 ha messo nel link, fa parte della collana mastered 4K della Sony che in Italia non è ancora arrivata.
Giusto per aumentare la confusione, la riedizione di Ghostbusters che è uscita recentemente in accoppiata con Ghostbusters 2, utilizza il medesimo nuovo master della collana mastered 4K. La differenza è che nelle mastered 4K americane (che ripeto in Italia non sono ancora uscite), tutto il disco è utilizzato per il film senza extra (una sorta di blu-ray superbit se vogliamo), in modo da dare a video e audio la massima qualità possibile sui TV e proiettori 4K della Sony, nei quali esiste una specie di database che dovrebbe aiutare ulteriormente l'up-scale per questi titoli selezionati.
Comunque io ho tutte e due le edizioni di Ghostbusters e posso assicurare che non c'è alcuna differenza visibile fra la mastered 4K americana e la riedizione uscita da noi il mese scorso, perché ripeto il master è lo stesso e cambia solo un poco l'encoding in termini di bit-rate erogato. Chiarito questo, c'è da dire che un sacco di film editi ultimamente dalla Sony, sia di catalogo che non, vantano un master di base a 4K, pur non facendo parte ufficialmente della collana mastered 4K, che a sto punto ho dubbi uscirà da noi.
Questi della MgM si sono aggiunti adesso.
Purtroppo è già successo che la cosa abbia ingenerato confusione. Il 4K che chuchu 19 ha messo nel link, fa parte della collana mastered 4K della Sony che in Italia non è ancora arrivata.
Giusto per aumentare la confusione, la riedizione di Ghostbusters che è uscita recentemente in accoppiata con Ghostbusters 2, utilizza il medesimo nuovo master della collana mastered 4K. La differenza è che nelle mastered 4K americane (che ripeto in Italia non sono ancora uscite), tutto il disco è utilizzato per il film senza extra (una sorta di blu-ray superbit se vogliamo), in modo da dare a video e audio la massima qualità possibile sui TV e proiettori 4K della Sony, nei quali esiste una specie di database che dovrebbe aiutare ulteriormente l'up-scale per questi titoli selezionati.
Comunque io ho tutte e due le edizioni di Ghostbusters e posso assicurare che non c'è alcuna differenza visibile fra la mastered 4K americana e la riedizione uscita da noi il mese scorso, perché ripeto il master è lo stesso e cambia solo un poco l'encoding in termini di bit-rate erogato. Chiarito questo, c'è da dire che un sacco di film editi ultimamente dalla Sony, sia di catalogo che non, vantano un master di base a 4K, pur non facendo parte ufficialmente della collana mastered 4K, che a sto punto ho dubbi uscirà da noi.
Questi della MgM si sono aggiunti adesso.
Ultima modifica: