In questi giorni, sto forzando dal decoder questa impostazione ... non c'è proprio confronto !
Sul mio LCD, la qualità migliora nettamente sui canali SD, mentre ovviamente sui canali HD non cambia nulla, essendo questi già a 1080i.
Visualizzazione Stampabile
In questi giorni, sto forzando dal decoder questa impostazione ... non c'è proprio confronto !
Sul mio LCD, la qualità migliora nettamente sui canali SD, mentre ovviamente sui canali HD non cambia nulla, essendo questi già a 1080i.
Sicuramente un problema di segnale della parabola.. ci sono state giornate ventose, piovose etc.. controlla segnale..Citazione:
Originariamente scritto da Daevon
Ciao a tutti, sono un nuovo utente di questo forum.
Come possessore del philips 37PF9731 e proprio ieri ho installato skyhd ho voglia di far parte del gruppo e con l'occasione porgere un saluto a tutti.
Skyhd si vede benissimo solo che mi sorge un dubbio.
Premetto che ho collegato il dec con l'hdmi e impostato su alta risoluzione 1080i.Secondo voi quando si vede cinema hd o qualsiasi canale hd le proporzioni dello schermo sono corrette oppure le immagini risultano diciamo allungate.A me sembrano un po allungate in verticale e la stessa cosa con i canali 16:9. Con i canali 4:3 ci sono giustamente le bande nere sopra e sotto ma le immagini mi sembrano come proporzioni corrette. Quando il tv vede una sorgente 1080i non mi permette di scegliere il formato immagine ma solo schermo largo, che dovrebbe essere il 16:9 o automatico che in questo caso non cambia nulla.
Fatemi sapere il vostro parere.....
Ciao a tutti
Controlla sul tv come stai lavorando : 16:9 - zoom1 - zoom2 -.....Citazione:
Originariamente scritto da p.andrea
I canali HD sono come cinema 16:9 , devi lasciare il tv su 16:9 mentre se passi ad un canale SD per non vedere tutte le persone grosse sul tv ti conviene cambiare aspetto.
Stefano
PS: benvenuto sul forum :)
...ragazzi mi spieghereste come se lo stesse facendo ad un bambino di 6 anni, come posso aggiornare il Firmware del mio decoder Pace? Grazie
accendi il decoder ...:DCitazione:
Originariamente scritto da mojitoclub
poi pigia il
tasto menu
scorri fino a
4 configurazione decoder
8 aggiornamento software
dagli l' ok
poi ... attendi 15 minuti circa e l'aggiornamento sarà terminato !
;)
Ciao Daevon,Citazione:
Originariamente scritto da Daevon
purtroppo anche io ho lo stesso problema appunto da 2 o 3 giorni (me ne accorgo soprattutto la sera quando sono a casa). Inoltre, purtroppo, ho avuto anche dei prb circa la guida tv che non evidenzia alcuna programmazione... il messaggio è sempre quello "Assenza di segnale staccare e ... ... " proprio ieri sera questo scherzetto mi ha fatto perdere circa 10 minuti in quanto non è stato sufficiente staccare e riattaccare nemmeno per 3 volte.
Da cosa può dipendere!??! Questi giorni il tempo è stato bello...
ps
ho un pace hd da 10 giorni circa
Il segnale è sempre al massimo anche come qualità ... è la prima cosa che ho controllato, ho visto che non da questo problema su alcuni canali (sport e cinema) mentre lo da su quelli fox e alcuni stranieri mahCitazione:
Originariamente scritto da ROBUR1904
Aggiornamento: ieri sono riuscito a settare luxe hd con le impostazioni e con la procedura indicata e mi è piaciuto davvero. Ora la domanda è questa: visto che ho un dual feed e il pace non me lo gestisce (come ho postato precedentemente) con il "trucchetto" della motorizzata posso sintonizzare per lo meno i canali che mi interessano e che trasmettono su astra?!? Teoricamente si potrebbe fare (ieri purtroppo non ho avuto il tempo di farlo) e, per analogia, i canali settati dovrebbero essere messi dal 9600 in poi.
In ultimo: è possibile impostare tra i "preferiti" anche i canali dal 9600 in poi? Ci ho provato velocemente ma non ci sono riuscito.
io ho pace hd e PV60 42, dopo aver avuto per 3 mesi amstrad HD devo dire che con pace i canali SD sono leggermente migliorati, pero' ieri vedevo il film Ignition su sky 16/9 e dava un strano effetto sui volti dei personaggi, quando le persone si spostavano i volti rimanevano impressi sul plasma e i volti sfiguravano, a volte capita anche con altri film su SKY e' cosi' anche per voi?
concludo dicendo che guai se la qualita' dei canali sky SD fosse come i canali mediaset, rete4 can5 e ita1 sono eccezzionali. rai e LA7 fanno pena.
ciao
salve atutti!Da ieri sono entrato anch'io nel mondo di sky hd collegato ad un samsung r76 sia con hdmi che con scart..potreste darmi qualche dritta sulla visione ottimale dei canali?a che risoluzione devo fare uscire il segnale del decoder(ora è su originale)?conviene vedere sempre in hdmi,anche per i canali sd?se si,non è che ci saranno problemi con l'ingresso della tv?scusate le mie tante domande,ma è davvero un mondo completamente nuovo per me(pensate che ancora devo settare la tv per godermi al meglio il tutto...)!!!grazie mille in anticipo!!!
Ogni impianto video necessita di proprie impostazioni la migliore secondo me è fare alcune prove così potrai valutare con calma la migliore soluzione per il tuo impianto.Citazione:
Originariamente scritto da oxbac
P.S. Però a quanto pare la migliore soluzione per molti è HDMI 1080i per
segnali HD e scart RGB per segnali SD.;)
pv60 con pace HD, decoder su 1080i, i canali SD si vedono molto meglio con ingresso hdmi, ieri sera canale fox dr.house qualità eccezzionale secondo me difficile poter vedere meglio, con scart la qualità perdeva e non poco, strano e' la prima volta che vedo una tale differenza guardandio un canale SD con hdmi.
Sinora tra hdmi e scart non c'era quasi differenza o forse meglio scart per i canali SD, non ci capisco piu' niente.
non mi scervellerei più di tanto.
secondo me, dipende da fox. io non ho sky hd, ma solo sd, e noto spesso cambiamenti anche davvero grandi, di qualità dell'immagine di questi canali.
ggr
a proposito di autennticazione fallita si è detto di tutto e di più. Una cosa però non l'ho capita e chiedo lumi.
Il mio SKY Pace HD è connesso al pannello SONY KDF direttamente in HDMI e SCART-RGB. In queste due modalità il messaggio di AF è rarissimo; lo ho visto si e no 4 o 5 volte su canali SD in scart e premendo OK sparisce senza lasciare traccia.
Però il decoder è anche collegato dalla sua AV2 alla AV2 del mio DVD Recorder LG (collegato al pannello in component). Qui capita REGOLARMENTE ad ogni registrazione con timer (in genere su canali SD, tipo CULT) che i primi 15-20 secondi di registrazione mostrino il messaggio AF che poi dopo un po' sparisce da solo (anche se di notte non c'è nessuno a premere OK). Ho anche provato ad anticipare l'accensione dell'LG ed in questo caso il messaggio esce quando il decoder si sintonizza su CULT.
Di conseguenza, penso, c'è qualche incompatibilità fra la SCART del decoder e la scart dell'LG....... però poi ho fatto molte prove di accensione o cambio canale del decoder con l'LG acceso e la TV sintonizzata su component: il messaggio AF non esce MAI :confused:
Boh?