Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Capitano Levi
Io uso la modalità Expert 1 con tutto predefinito tranne il bianco (che metto in Caldo 1 piuttosto che Caldo 2) e mi trovo bene.
In attesa di effettuare la calibrazione con CHROMAPURE e sonda ID3, almeno ad occhio preferisco anch'io la temperatura colore CALDO 1, con luce OLED a 50 e tutto disattivato..... giusto per curiosità dove trovo i settaggi per la regolazione dello spazio colore 4:2:2, 4:4:4 o RGB?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
stefanelli73
In attesa di effettuare la calibrazione con CHROMAPURE e sonda ID3, almeno ad occhio preferisco anch'io la temperatura colore CALDO 1, con luce OLED a 50 e tutto disattivato..... giusto per curiosità dove trovo i settaggi per la regolazione dello spazio colore 4:2:2, 4:4:4 o RGB?
Quando effettuerai la calibrazione, condividerai con noi i valori e le tue opinioni? Per abilitare il chroma 4:4:4 devi cambiare l'etichetta della porta HDMI in PC.
-
Ciao Dexter che vuoi dire con per abilitare il chroma 4:4:4 devi cambiare l'etichetta della porta HDMI in PC? come si fa? e perché si fa? grazie in anticipo
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Ignazio1984
Ciao Dexter che vuoi dire con per abilitare il chroma 4:4:4 devi cambiare l'etichetta della porta HDMI in PC? come si fa? e perché si fa? grazie in anticipo
Troppo difficile sintetizzare in poche parole. Ti invito a leggere qui o magari fai una piccola ricerca tu sul web, anche wikipedia.
Per farlo su questa TV devi andare nelle impostazioni degli ingressi, selezioni la porta HDMI a cui vuoi cambiare l'etichetta e scegli quella che vuoi, tra cui PC.
-
grazie per le informazioni ;-)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Dexter
Troppo difficile sintetizzare in poche parole. Ti invito a leggere qui o magari fai una piccola ricerca tu sul web, anche wikipedia.
Per farlo su questa TV devi andare nelle impostazioni degli ingressi, selezioni la porta HDMI a cui vuoi cambiare l'etichetta e scegl..........[CUT]
Dexter, ho preso il cavo per la TV digitale (maschio + maschio). È normale che abbia dovuto mettere molta forza nell'inserirlo nella TV? Ho temuto di romperla! Eppure funziona tutto... ma ho dovuto davvero penare per inserirlo, e spero di averlo messo fino in fondo. È successo anche a te?
-
Ragazzi io non ho ancora fatto una vera e propria calibrazione perchè sono nel "rodaggio" delle 300ore visto che il tv è nuovo, ho letto alcuni consigli e per ora uso modalità cinema utente abbassando la luce led a 40 e disattivando tutto come descritto in prima pagina senza però avere calibrato i colori... per i film hd sembra ottimo ma ieri sera guardando la partita in HD le immagini erano poco nitide, anzi i giocatori in movimento sembravano quasi sfocati e tornavano normali quando si fermavano... quindi ho messo modalità sport (credo si chiami così :rolleyes:) ed è decisamente migliorato (ho dovuto abbassare a 70 luce led e contrasto che erano a 100!) ma comunque restavano colori troppo vivaci e davano quasi fastidio... quindi mi chiedevo, qual'è il settaggio ottimale per lo sport (calcio, moto auto ecc?) e già che ci siamo ci sono consigli su settaggi per documentari che magari fanno risaltare colore e nitidezza?voi cosa usate?
Grazie mille
-
Nel calcio io tengo cmq la modalita' calibrata (o nel tuo caso Cinema) cosi mi da un campo verde veritiero e non fluorescente, a dir la verita' su sky io tengo sempre truemotion a 1 dejudder e 9 deblur, e cosi vedo tutto di sky, dai film al calcio alle serie. Se ancora ti sembra male aumenta a 2-9.
-
Ciao Carlo volevo sapere una cosa riguardo il settaggio del TRUEMOTION.. ma cosa cambia se lo si attiva mettendo su cancella o vivace o in questo caso su utente regolato come hai fatto tu?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Dexter
Quando effettuerai la calibrazione, condividerai con noi i valori e le tue opinioni? Per abilitare il chroma 4:4:4 devi cambiare l'etichetta della porta HDMI in PC.
Certo che li condividerò.....quindi mi dici che il tv lavora con lo spazio colore 4:4:4 e non 4:2:2?
-
Ah.. un'altra cosa pure.. ma se metto su sia riduzione rumore e riduzione rumore MPEG su auto non va pure bene o è meglio disattivare? perchè attivando questi due filtri vedo che si eliminano quando è possibile le imperfezioni dei pixels diciamo ma forse può capirare che alle volte le immagini si offuscano leggermente ma non sempre..
-
Ciao Dexter scusa la curiosità io ho modificato l'etichetta della porta HDMI mettendo su pc per abilitare il chroma 4:4:4, facendo così la qualità video migliora e se è il caso quando capitano alcune imperfezioni nel video tipo qualche immagine leggermente offuscata nei film o qualche leggerissimo sgranamento di pixels?
-
Qualcuno potrebbe indicarmi gentilmente i settings per il 3D? li ho cercati ma non sono riuscito a trovarli
-
Carlo46 consiglia di mettere l'impostazione cinema e di abbassare solamente la luce oled portandola a 80, il resto lo lasci per com'è e ti posso dire che così già rende alla grande.. l'ho fatto pure io che ho il 920V che è 4k è fa molto anche qui nonostante abbia una risoluzione differente ;-)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
stefanelli73
Certo che li condividerò.....quindi mi dici che il tv lavora con lo spazio colore 4:4:4 e non 4:2:2?
La TV lavora con lo spazio colore 4:2:2, per abilitare lo spazio colore 4:4:4 con sorgenti Full HD in HDMI è sufficiente cambiare l'etichetta in PC.
Citazione:
Originariamente scritto da
Ignazio1984
Ciao Dexter scusa la curiosità io ho modificato l'etichetta della porta HDMI mettendo su pc per abilitare il chroma 4:4:4, facendo così la qualità video migliora e se è il caso quando capitano alcune imperfezioni nel video tipo qualche immagine leggermente offuscata nei film o qualche leggerissimo sgranamento di pixels?
La TV supporta il chroma 4:4:4 con sorgenti 1080p@60hz come ad esempio può essere un PC, in tal caso è utile, per la visione normale non ti serve a nulla abilitarlo.