Ci vogliono 10 giorni perche' il pannello arrivi, i pannelli vengono spediti direttamente dall'Olanda.Mi hanno gia' sostituito il primo pannello e sono in attesa di risposta per il secondo.
Visualizzazione Stampabile
Ci vogliono 10 giorni perche' il pannello arrivi, i pannelli vengono spediti direttamente dall'Olanda.Mi hanno gia' sostituito il primo pannello e sono in attesa di risposta per il secondo.
grazie per il consiglio, sei stato molto completo... comunque a me interessava sapere più che altro di problemi hardware tipo il clouding appunto... per il resto non c'è problema.Citazione:
Originariamente scritto da mp3000
quindi sto clouding è un problema comunque risolvibile mandandola in assistenza o bisogna tenersela così?
e soprattutto... è un difetto frequente e riconosciuto da molti?
perchè io attualmente ho un LG a lampade che ha una retroilluminazione veramente perfetta e omogenea...!!
quindi deduco che il primo cambio non è andato a buon fine.Citazione:
Originariamente scritto da pakirri
Mah, sembra che questi pannelli siano più quelli difettosi che quelli buoni.
Impossibile per un TV che costa così tanto, dove hanno fatto il loro punto di forza proprio il tipo di pannello con questa tecnologia LED distribuiti lungo la cornice. Secondo me il problema sta proprio lì lungo la cornice e non nel pannello in se stesso. Comunque per il suo rapporto qualità/prezzo questa serie di TV dovrebbe presentare un pannello a dir poco perfetto, NERO e non grigio o con qualsiasi sorta di chiazze effetto clouding o spurie, pertanto se non è NERO è da cambiare, DIFETTOSO!
io tutti questi problemi non li riscontro: niente spurie, il nero è nerissimo (a luce della sala spenta è buio assoluto), l' unico problema, se così vogliamo chiamarlo, è un po di clouding quando cambio sorgente video, ma che sparisce completamente in fase di visione anche con scene molto scure
sarà un colpo di fortuna, ma sono soddisfattissimo :)
Hai descritto la mia situazione.. ;)Citazione:
Originariamente scritto da Yumex
[QUOTE=violabg]quindi deduco che il primo cambio non è andato a buon fine.
Esatto e il problema e che la anomalia si riscontra dopo un po' di utilizzo e comunque a schermo caldo.Capirai appena installato ero contento, un bel nero, ma dopo una ventina di giorni il difetto riaffiora.Mah! che dire ormai mi sono stufato anche di fare polemica ma comunque il pannello me lo dovranno ricambiare perche' cosi' non lo accetto e speriamo di essere piu' fortunati.
Citazione:
Originariamente scritto da Yumex
Stesso discorso ance per me!!!
scusa una curiosità, ma tu il clouding lo vedi anche durante la normale visione o solo sul cambio sorgente come capita a qualcuno? Io come puoi vedere dalle foto postate prima, lo vedo anche mentre vedo la tv su scene scure, e non è una questione di a caldo o a freddo, anzi tra le 2 a me si attenua un po' dopo qualche minuto di utilizzo.
Infatti da quello che ho letto in giro, non ci sono casi precisamente uguali uno all'altro ma è tutto molto random. Il fatto sembra sia dovuto alla pressione degli lcd sul pannello e questo può essere condizionato da vari aspetti, quali temperatura, assemblaggio o difetti di torzione dovuti a colpi o all'averlo appeso al muro.
Per quanto mi riguarda mi accontenterei di vederlo solo al cambio sorgente.
Quella che tu dici era la teoria e pratica di un ragazzo inglese che asseriva di aver risolto il problema allentando le 4 viti poste negl'angoli del pannello, l'ho fatto anch'io questa prova e non ha portato a nessun beneficio. L'effetto nuvola la si intravede prevalentemente su scene scure e di conseguenza anche quando scolleghi una sorgente e vedi il pannello con la scritta dell'assenza segnali.Il mio lo intravedo cosi' ma soprattutto quando vedo dei film in Blu ray, schermo in 16:9 e le chiazze sono nei quattro angolo scoperti dall'immagine e quindi li vedi per forza.
Il fatto di accontentarsi di vederlo solo al cambio di sorgente vorrebbe dire che comunquel il pannello e' afflitto dall'anomalia e di conseguenza lo vedresti anche in delle visioni tendenti allo scuro.
Anche nel mio si vedono gli aloni in alto a sinistra ed in basso a destra, ma l'effetto sembra più un fascio di luce spuria che clouding vero e proprio, comunque è fastidioso sopratutto con immagini con le bande nere sopra e sotto durante la visione dei film. Ce l'ho da poco più di un mese ed all'inizio mi sembra fosse anche più evidente, forse col tempo tende ad attenuarsi questo fenomeno? Ho anche contattato l'assistenza descrivendo il problema, ma mi hanno risposto che dovrebbero fare un sopralluogo per verificare ed eventualmente constatare l'entità della diffusione del difetto e semmai provvedere alla sostituzione del pannello.
Per adesso me lo tengo così com'è considerato che ci ho fatto quasi l'abitudine e che il fenomeno non è troppo evidente.
Comunque se mettete:
Contrasto 74
Luminosità 49
Tonalità Nero SCURO
Contrasto Dinamico BASSO
Gamma -1
il nero è nero e di clouding non c'è traccia.. provate e fatemi sapere..
Quello che riduce il clouding è il settaggio nero = scuro
Ma con tonalità nero = scuro perdi totalmente il dettaglio nelle aree scure (leggi neri impastati)
A questo punto meglio il clouding a cambio canale che macchie nere uniformi nelle zone di visione.
Quando sei in gestione colori fai:Citazione:
Originariamente scritto da 4ourMor
Aggiungi
Swlezioni il profilo
OK
A questo punto ti dovrebbe compariere nella finestrella "Profili colore attualmente associati alla perifierica"
Lo selezioni
premi imposta come predefinito
OK
Tutto fatto, riavvia
Questo con XP ovvimente