Lost si parla di aggiornamento firmware per l'XE1 nel periodo settembre/ottobre.
Se poi fanno la "sporcata" di metterlo sui modelli nuovi e non sull'attuale non so :( ma non credo proprio.
Visualizzazione Stampabile
Lost si parla di aggiornamento firmware per l'XE1 nel periodo settembre/ottobre.
Se poi fanno la "sporcata" di metterlo sui modelli nuovi e non sull'attuale non so :( ma non credo proprio.
lo spero perchè esteticamente preferisco più l'attuale...
ma tramite aggiornamento è possibile implementare "solo" il 24p o anche il deep color e i nuovi codec audio? voglio dire queste caratteristiche dipendono dal software o dall'hardware?
Il deep color dipende solo dal SW, e dalla possibilità di veicolare tali bit tramite HDMI 1.3. I codec audio, penso da entrambe...Citazione:
Originariamente scritto da FuoriTempo
Post errato.
Scusate!
FuoriTempo per l'audio, nuove codifiche mi pare di aver letto che ci sono problemi di copyright o cose del genere. Questo vale anche per lettori BluRay.
A mio giudizio quando queste saranno risolte, il lettore in questione sarà facilmente pronto a poterle "trasmettere" all'ampli anche perchè in qualsiasi caso per "modificarle" deve già pur sempre essere in grado di leggerle...
Saluti
il mio dubbio era che il lettore fosse in grado di trasmettere (tramite hdmi) i nuovi segnali audio solo in pcm.
questo dubbio era avvalorato anche dal fatto che i nuovi player in uscita vantano esplicitamente questa caratteristiche che i nostri ancora non hanno.
cmq grazie e speriamo bene.
Le nuove codifiche audio (Dd plus, DTS HD, etc) sono a quanto pare bloccate.
Percui mi unisco alla speranza che vengano sbloccate, o ci tocca cambiare lettore :cry:
Ma come mai queste codifiche sono ancora bloccate?Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
per problemi legati ai diritti d'autore e alla possibilità di aggirare le protezioni e masterizzare i film.
Comunque ora che sono usciti e stanno uscendo i nuovi sintoampli in grado di accettare queste nuove codifiche dovrebbero essere sbloccate.
Almeno penso.
A questo punto c'è da sperare che il prossimo firmware aggiunga sia la possibilità del 24P che magari l'uscita in queste codifiche.
Anche se devo ammettere che la conversione fatte dal Toshiba delle varie codifiche in PCM 5.1 non è per nulla male anzi!!!
Speriamo davvero :sperem:Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
Edit: news da segnalare:http://www.avsforum.com/avs-vb/showp...&postcount=454
-L'aggiornamento a 24p verrà mostrato all'IFA di Berlino (31/08/2007-05/09/2007) e reso disponibile per il download poco tempo dopo.
-In ottobre ci sarà un altro update che implementerà l'uscita bitstream tramite HDMI delle codifiche lossless.
Tuttavia, soltanto la traccia primaria potrà essere prodotta via bitstream, le tracce secondarie (quali i commenti) ed i suoni del menu non saranno così udibili in modalità bitstream.
-Per la fine dell'anno, sarà implementata l'uscita 25p/50i.
Sarebbe una gran bella mossa da parte di Toshiba, una mossa di fidelizzazione che farebbe contenti tutti i possessori.
Oddio quante belle notizie, tutte assieme!
non penso che toshiba farà bidoni. sono fiducioso. la battaglia tra formati durerà ancora molto tempo e toshiba non può permettersi il lusso di deludere chi ha avuto fiducia nell'hd-dvd sin dal lancio...
Certo che se fanno tutti questi aggiornamenti si avrebbe per le mani un lettore ECCELLENTE. Anzi più che Eccellente, visto che già è prossimo ad esserlo, direi supercompleto.
Per non parlare dei "punti serietà" che guadagnerebbe Toshiba.