• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

[Panasonic Viera Serie VT50] 50" 55" 65"

Posso sapere da voi possessori di vt50 come si comporta questo televisore in ambito SKY hd/sd e Game, per quanto riguarda i blu ray già so che é il top.
 
Ciao gabblo,
non ti offendere, ma delle info che chiedi la discussione è piena zeppa, non dico di rileggerla tutta (?) ma basta scorrere qualche pagina addietro...
 
Ciao gabblo,
non ti offendere

Non mi offendo per così poco ci mancherebbe, il fatto è che ho letto un buon 70% della discussione e come dici te ho trovato molti pareri sugli argomenti, ma trattati nell'ambito di discussioni più ampie, avrei gradito due o tre risposte dirette su di essi da parte di voi esperti. Se ritieni futile la richiesta cancella pure questo mio ultimo post.
 
Non bisogna assolutamente permettere che la bimba possa battere le manine sul televisore ... parecchi anni fà trovai mio figlio sotto il TV, nonostante fosse a mezzo metro di altezza ..... la notte di osservazione del bambino in Ospedale, con la paura che vi lascio immaginare, l'ho ancora davanti agli occhi .... non scherziamo con le cose serie !!!

Stavo parlando della suocera,ci mancherebbe pure che si scherzi sulle disgrazie.
Ti capisco profondamente,tempo fa vicino casa mia un bimbo è rimasto sotto un CRT e non credo che ad oggi se la stia passando bene bene,povera anima solo a pensarci mi sento male,ho una nipotina di due anni e mezzo e quando viene a casa mi prende il male solo se si avvicina al tv.

Sto pensando di mettere due staffe ad "L" dietro il mobiletto in modo che premano sulla base del tv affinchè non si ribalti.

Guarda lasciamo perdere va.
 
Se aggiungiamo poi che il VT50 non è il massimo della stabilita' basta dargli un colpo ed oscilla, il mio vecchio GT30 non si spostava di un millimetro. Con questa moda esasperata di fare il tv piu sottile possibile hanno ridotto anche l'attacco della base al tv...
 
Stavo parlando della suocera,ci mancherebbe pure che si scherzi sulle disgrazie.
.....
Guarda lasciamo perdere va.

Ok, lasciamo perdere.

Le suocere vanno e vengono ma sui bimbi non si scherza.


P.S.: meno male che la mia Internet non sa nemmeno cos'è, altrimenti tanti cari saluti ai ravioli fatti in casa la Domenica...
 
Ottimamente se sky non comprime molto, a volte è spettacolare a volte appena guardabile, dipende dal materiale che trasmettono e da quanto comprimono, ed anche dal decoder di sky che hai, i primi modelli HD fanno pena il my sky è molto meglio.
 
Ciao a tutti.

Avete visto il primo Batman di Tim Burton l'altra sera?
Nelle scene con luce soffusa vedevo sempre una marea di "puntini" su tutto lo schermo, era quasi inguardabile!

E' il TV o è SKY?

Quando registro su chiavetta USB, poi posso guardarlo dove mi pare o solo su TV Panasonic?

Non ho capito molto bene come funziona l'audio ARC: da dove rientra il segnale audio nel sintoampli?
Devo selezionare TV per ascoltarlo dall'impianto HT?

Grazie, saluti. :)
Matteo
 
Ma è normale che io questi difetti di cui parlate non li noti con un televisore led? è un problema legato alla tecnologia plasma ?
 
Dipende da molte cose.
In primis la regolazione del tv,la seconda è capire quando c'è grana,la terza è dietherig e questo è caratteristica del plasma,non difetto,che lui usa per dare sfumatura.
 
Guarda ieri sera ho visto un film su sky: Gattaca, beh era davvero pessimo nelle scene scure, in pratica il nero nel film mostrava come la persistenza della scena precedente. Subito ho messo su il blu ray del cavaliere oscuro per sincerarmi che non si fosse guastato il tv e tutto era perfetto, ritornato su sky di nuovo la stessa porcheria, sembrava un divx ultracompresso. Purtroppo il VT50 ti fa vedere molte piu sfumature sulle tinte scure e quindi noti ste porcherie che trasmettono, sull'lcd probabilmente il gamma piu alto affoga tutto nel nero ed amen. A volte avere un ottimo tv mostra cose che esistono e che non vorremmo vedere!
 
Ma è normale che io questi difetti di cui parlate non li noti con un televisore led? è un problema legato alla tecnologia plasma ?

Sta pur certo che se un LED lo osserva un plasmista ci tira fuori a sua volta delle belle magagne.
Personalmente quando seguivo i LED ed ero indeciso tra le due tecnologie, in particolare una determinata marca...mi sono caduti i co...es a vedere l'elevato numero di post che lamentavano problemi ai pixel, come 8 anni fa in pratica. Per non parlare di altri aspetti...

L'altro giorno ho visto addirittura un TV Oled (il futuro è già qui !! ) da 15 pollici, ma... non ci ho trovato nulla di più, di cose che ho già visto.
Come sempre sono molto bravi a creare aspettative e creare autentici mostri tecnologici per cui si fa fatica ad aspettare, poi me lo ritrovo dietro l'angolo, ma non vedo nulla per cui valga la pena fare salti mortali.
Ora li aspetto più grandi, ma la magia..almeno da parte mia, è già bella che finita.
E' proprio vero che quando arrivi al plasma, non torni più indietro, anche se ci faranno tornare indietro le dure leggi del mercato.
 
Ultima modifica:
...era davvero pessimo nelle scene scure, in pratica il nero nel film mostrava come la persistenza della scena precedente...
Esatto, è un grande classico! Ah il caro vecchio CRT quante cose mi ha insegnato :D Voi eravate già qui che smanettavate con i giganti e io lì a smadonnare con Sky...
 
Per quanto mi riguarda, cercherò di vedere il meno possibile film trasmessi dalla TV. Per ora viaggio con una buona riserva di BluRay visti, da vedere e zero film trasmessi dai canali televisivi.
E' più un monitor il mio TV, ma sono contento cosi :D, qualitativamente so di perdermi molto poco.
Almeno per i film recenti io la vedo cosi, poi per le ''antichità'' bè, li va bene un po' tutto.
 
Anche io vedo tantissimi blu ray ed é per quello che ho deciso di prendere il vt 50, il fatto é che spesso su SKY trasmettono bellissimi programmi e il timore di vederli male pur se in hd mi preoccupa un po'. In ogni caso a breve procederò con l'acquisto e tornerò quí per raccontarvi come mi trovo.
 
...il fatto é che spesso su SKY trasmettono bellissimi programmi e il timore di vederli male pur se in hd mi preoccupa un po'.

E vabbè, ma mica ti viene la congiuntivite.

Personalmente penso che stiamo tutti perdendo un po' di vista il motivo per il quale guardiamo la TV: cerchiamo distrazione, intrattenimento ed informazione oppure preferiamo passare le serate piegati in due a due palmi da un display da un metro e trenta a cercare difetti non apprezzabili dal divano?

Il TV ha una resa eccellente con i BD ed in generale con materiale video di buona qualità, se pure ogni tanto perde qualche colpo con trasmissioni TV dal segnale scadente capirai la tragedia....
 
Top