Visualizzazione Stampabile
-
Io come telecomando uso l'iphone, ma benissimo anche tablet e smartphone android.
per quanto riguarda la visione dei filmati io sono utente xbmc da un mese scarso ma non ho nessun problema in full hd.
Sto' invece litigando per l'upscale delle serie tv 'SD', la qualita' del mio BD390 e' molto superiore, quindi devo ancora trovare dei validi settaggi (anzi, con l'ultima versione devo proprio ancora trovare i settaggi!).
-
Ieri ho voluto provare l'ultima versione beta disponibile per vedere se hanno risolto il problema dell'audio e se si riusciva a fare il passtrough (bit perfect) di musica HD 24/192.
Il risultato come sempre (quando provai la versione stabile di AE) che noon funziona nemmeno un semplice Dolby Digital 5.1! :eek: Così poi torno sempre sulla cara V.11 Eden.
Ma voi con le ultime versioni impostate il dispositivo audio su directsound hdmi ed il passtrough su wasapi hdmi? In questo modo sento il suono nella navigazione del menù, ma lanciando un contenuto ad esempio in DD 5.1, non si sente nulla e l'audio va scattosamente a rallenty. :confused:
-
Buon giorno.
Dopo molto tempo voglio rimettere mano a questo front-end, in quanto non sono un più aggiornato nel "settore" e scusandomi di non leggere tutte le 95 pagine del thread, vorrei porre un paio di domande.
1- Quale Skin è consigliabile con l'ultima release (11 Eden), io sono rimasto all'AEON MQ2 2.8.1
2- Come siamo messi a con la ricezione TV (DVBT o SAT), attualmente utilizzo DVB Dream, è il caso di intergarlo come programma esterno o c'e qualche modulo dedicato per XBMC?
Cordialmente ringrazio.
-
Per la seconda domanda non so aiutarti perchè non lo utilizzo in ambito ricezione TV, mentre per la skin puoi usare tranquillamente la MQ3; la MQ4 da problemi e si blocca.
-
Grazie!
Intanto mi scarico la MQ3.
Strano che non sia prevista un'adeguata gestione TV, dato che con il "normale" Media Center di W7 viene effettuata.
Un saluto
-
Purtroppo non sono risucito a trovare il download della versione 3, solo la versione 4 boh!
Un saluto
-
Hai ragione, non lo trovo nemmeno io. :rolleyes:
-
Non lo trovate perchè è lo stesso.
Dovete scaricare il repository e fare installa da file zip.
Poi una volta installato lo trovate direttamente sui skin downlodabili da dentro xbmc.
Ciao Domenico!!!
Ben Tornato!!!
La gestione TV sarà implementata dalla frodo!
Se la vuoi utilizzare ce sono 2 metodi.
1) Installi le release mensili che vengono fatte.(sconsigliato)
2)Installi openelec 2.0 Che è la release ufficiale e definitiva di openelec con eden nella quale è già stata integrata.
Se opti per la seconda però devi dire addio a windows!
-
Ciao giskard.
Sono rimasto assente per un bel pò, quindi non sono aggiornato.
Comunque dato che utilizzo W7, evito la seconda soluzione, qualche anno fa optai per l'AEON MQ2 in quanto era qualle che mi piaceva di più ed abbastanza configuralbile.
Ad oggi vedo che l'Aeon è quella più "gettonata" o sbaglio?
Peccato per l'integrazione TV, dato che il "semplice" Windows Media Center la gestisce.
Adesso provo a scaricarmi la MQ3 ed aggiornarmi il plugin per i programmi esterni che dovrebbe essere ancora l'Advanced Launcher se non sbaglio,
Un saluto
-
Citazione:
Originariamente scritto da
DMD
2- Come siamo messi a con la ricezione TV (DVBT o SAT), attualmente utilizzo DVB Dream, è il caso di intergarlo come programma esterno o c'e qualche modulo dedicato per XBMC?
Purtroppo sotto winz, la live TV è sempre stato il tallone di Achille di XBMC: esistono vari plugin per connettere XBMC a DVBLink, Mediaportal e 4TheRecord ma concretamente... nessuno funziona in maniera soddisfacente nel senso che sono lenti nel cambio canale, limitati nelle funzionalità e crashano spesso.
Tempo fa speravo che la soluzione openelec fosse comparabile o magari superiore a winz... mi permetto di portarti un paio di post fatti su altri lidi per farti meditare sulla strada da seguire
- HTPC OPPURE OPPURE........... TV?
- Openelec + vdr prime impressioni d'uso
chiaro che provare costa poco: magari rimani pure soddisfatto della qualità video
-
Grazie per le informazioni.
Mi comincio a rassegnare di vedere il DVBT con XBMC, comunque mi documento sui link che hai postato.
Un saluto
-
per vedere il digitale terrestre con xbmc dovresti comprare dvbviewer e dvbviever recorder service così da creare un server upnp/dlna visibile da xbmc
-
Attualmente con il pc utilizzo DVB Dream, non so se sia possibile con questo.
Scusandomi se salto ad un altra questione, chiedo se esiste una guida o procedura per configurare programmi esterni.
Come ad esempio PowerDVD, dato che il solito WindowsMedia Center lo configura in automatico, tenendo conto che sto utilizzando Aeon MQ3 e il plugin Advanced Launcher.
Grazie
-
allora prova con DVBLink for DVBDream
-