Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Marco M.
cosa consigliate di questa marca
Ciao, io direi le Jubilee (quelle a due vie, non le cinema a 3) oppure, se non ti fidi delle spedizioni dagli USA e degli acquisti a scatola chiusa (perché in Italia non so se ce ne siano di ascoltabili), le Klipschorn 60th Anniversary...:cool:
Ma magari se ci dici qualcosa di più del tuo ambiente/budget/impianto, come chiesto da Kyse è meglio...
Per adesso io ho risposto alla tua domanda, cioè quali diffusori Klipsch ti consiglierei in assoluto, ovvero senza limiti di budget/vincoli di ambiente...;)
-
Giova non hai citato le Klipsch Palladium P39F ;)
-
Già Homer ma non è una dimenticanza, è proprio che anche senza limiti di budget preferirei le KHorn Anniversary e forse ancor più le Jubilee rispetto alle Palladium che, seppur eccezionali, sono meno Klipsch, ovvero diffusori più omologhi agli altri di fascia medioalta...:) :cool:
-
ragazzi vorrei proporre a voi esperti Klipsch questa discussione
Anzicchè "sporcare" questo 3d con la mia domanda ho pensato fossi più giusto aprire un 3d a parte..
ciao
:)
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=131123
-
kyse: mi piacerebbe avere un impianto con cui posso guardare film ma anche ascoltare musica...
l'ambiente è bello spazioso...non ho una stanza standard...
vorrei mettere un bell'ampli onkyo,denon,yamaha...cose così...
-
non x farmi pubblicità, leggi in firma.
-
letto ma non capisco cosa mi vuoi dire....:D
pm...
-
ad esempio tra questi...che differenze ci sono...
perchè scegliere un prodotto piuttosto che un altro...
http://www.klipsch.com/world/eu/it/p...g-systems.aspx
-
trattasi di sistemi HT, dove il + performante dovrebbe essere quello denominato RF83 (include anche il centrale RC64), poi tutto dipende in primo luogo da come viene pilotato, come ho detto in un post precedente (integrato, pre+finale ecc).
-
Citazione:
Originariamente scritto da Marco M.
.........cosa mi vuoi dire....:D
pm...
ci sono diffusori klipsch+ ampli a/v denon, come hai scritto tu.
-
ho un garage di 50 mq (ambiente un po' difficile) che ridurrei a home Theater di 30mq senza ausilio di pareti (quindi divisione in linea d'aria) e vorrei abbinare ad un sintoampli marantz 5003 delle casse klipsch.Mi stavo orientando sulle rf-25 e rf-35 anche se mi sono state consigliate delle bookshelf per via del mio ambiente abbastanza complicato...Vorrei trovare qualcosa nell'usato e sapere se c'è una reale differenza tra la vecchia serie e la nuova.Ho un budget di 400 euro per i frontali e max 200 per il centrale.Il sub vorrei acquistarlo piu in là così come per i srround...
-
ragazzi ma fatemi capire visto che le icon wf 35 hanno bassi migliori delle 34 se prendo un buon sub posso fare a meno di prendere le 35 , prendendo le 34
un grazie anticipato
-
Se i 180-200 Euro di differenza non fossero un problema, io opterei per le 35.
-
rs 42
Salve a tutti una curiosità: ho un sistema così composto rf52+rc52+rs42 la domanda è questa le rs come le posiziono alla stessa larghezza dei frontali? Più larghe? Più strette? E voi a che altezza le avete messe come dice il manuale (1,53mt)?
la larghezza dei fronali è tra 1,80 e 2 mt
Grazie :)
-
klipsch rf 83
buongiorno a tutti,
non vorrei andare fuori tema, ma chiedere a voi, sicuramente più esperti di me, che cosa ne pensate delle klipsch Rf 83?
grazie