Aggiornalo all’ultimo firmware, avrai solo benefici!:D
Visualizzazione Stampabile
Aggiornalo all’ultimo firmware, avrai solo benefici!:D
cosa è migliorato ? :)
non ho ancora avto la possibilità di attaccarlo alla tv -.-"
mi dite , ma i video di youtube si vedono in alta qualità ?
un altra cosa, i 24p lo decide il lettore se attivarli o no in base al film inserito o devo sceglierlo io ogni volta ?
I video di YouTube, se sono in FullHD, saranno visti in questa qualità. Il lettore sceglie automaticamente la miglior qualità (non si può gestire).
I 24p vanno attivati nel menu delle impostazioni. Ogni volta che un video li richiederà, li attiverà.
L’ultimo firmware ha aumentato le Apps dell’Internet@TV, ha aumentato i controlli sui CD-R masterizzati a velocità elevate (non sono spesso accettati).
Una domanda il 5900 è lo stesso modello con aggiunta del 3D ? Ha gli stessi pregi del 5500, stesse funzionalità di base, stessa "Stabilità" del FW ? Grazie.
Citazione:
Originariamente scritto da Devil82x
Guarda le foto e dimmi se questa si può definire "alta definizione"..
www.artmedia-studio.it/1.jpg
www.artmedia-studio.it/2.jpg
www.artmedia-studio.it/3.jpg
Grazie..
Non è grana, è vero e proprio rumore video, ma non è colpa del BD, è un pecca dell'intero film. Mann ha sperimentato con Miami Vice riprese totlamente in digitale, cosa che non fece con collateral, molti dei totali notturni di collateral erano in 35... Quel rumore era una tara dei primi FW della serie 900 di Sony... Quindi è normale che ci sia, in quanto presente anche nell'originale. Sugli altri non mi esprimo, ma in Miami Vice, è la poca luminosità del sensore della cinealta abbinato con le Ottiche anamorfiche (poco luminose di per loro) che ha generato tutto quel rumore video, che ovviamente su un BD disturba al cinema passa come grana, ossia la stessa grana che potrebbe avere una 5260 Kodak sottoesposta (in questo caso voluto). Con questo film in particolare, non credo sia un problema del lettore...
Una domanda: hai tarato luminosità e contrasto? Perchè mi pare che tu abbia la luminosità troppo alta. Inoltre, non è che hai un po' di filtri attivi (di quelli che fanno più danni che altro) tipo contrasto dinamico ecc. ecc.?
Cmq quello è proprio rumore video...appena riesco provo a mettere su Miami Vice (devo ancora vederlo..:rolleyes:) e vedo un po' cosa si vede sul mio tv...
Salve ragazzi,
letto bene di questo lettore mi sono convinto. Bene, presto a dirlo, sono andato al negozio, l'ho preso e l'ho portato a casa.
Metto la spina, si accende, dice hello, poi loading e poi si ferma alla scritta SETUP sul display. E poi non fa + niente!!!
Pensavo di riportarlo domani, ma se qlc di voi invece sa se si tratta di un qualche trucchetto strano, prego fatemi partecipe del vostro sapere.
Insomma, faccio bene a riportarlo, o no??!!!
Grazie in anticipo ragazzi!
Non credo ci sia nessun trucchetto che regga, io fossi in te lo riporterei...
Citazione:
Originariamente scritto da Yamaha79
Scusa, non è che il cavo hdmi non è compatibile con questo lettore e semplicemente non ti appare nessuna immagine sulla tv ? ;)
Te lo dico perchè sul lettore ti è apparsa la voce setup, quindi il lettore attende l'utente per fare la configurazione iniziale del lettore, è successa la medesima cosa anche a me ed ho dovuto comprare un cavo nuovo
Ciao ho acquistato ieri questo lettore Blu-ray e ho aggiornato il firmware come mi ha chiesto...ha scaricato anche qualche app da internet...volevo chiedervi 3 cose:
1) sulla scatola c'era il disegno dei canali internet tv visibili tra cui repubblica, la gazzetta dello sport, sky, ecc...ma io non vedo niente di questi...come faccio?
2) se metto una memory pen amplio la memoria del lettore?
3) cosa è il BD Live e come funziona?
Grazie a chi mi risponderà!
ciao..ecco..allora ok...il contrasto dinamico l'ho tolto ma anche se lo tolgo la differenza è poca..con quello a palla si vede chiaramente di più..la luminosità è al 80%..anche togliendola un pò si vedrebbe meno ma a me piace bello luminoso lo schermo e poi cmq si vedrebbe lostesso...
Allora non ti puoi lamentare...se hai un pannello completamente starato, il rumore video è l'ultimo dei tuoi problemi.
Salve ragazzi sono nuovo del forum io ho un problema da quando sono passato al mac non trovo piu' un programmino per gestire le cartelle condivise per il mio lettore . Prima con win xp usavo sia il programmino della samsung oppure mezzmo che addirittura vedevo le cartelle condivise nel mio hhd di rete . Conoscete un programmino per mac che posso usare ?
Grazie Ema75
Ciao a tutti,
innanzitutto vorrei ringraziare il forum per avermi aiutato all'acquisto di questo lettore BD... ma ora veniamo al mio problema...
inizialmente sia con film BD, DVD che film riprodotti dal mio HD portatile non riscontravo alcun problema... due mesi fa decisi di comprare avatar in blueray... il lettore mi diceva che per vederlo dovevo aggiornare il FW... l'ho fatto e ho potuto vedere cosi il film senza problemi...
i veri problemi sono incominciati da quel momento... ora ogni volta che provo a vedere un DVD o un film dal mio HD riscontro dei lag che disturbano tutte le immagini, riproducendo il film continuamente a scatti...
non so se può esservi utile ma il lettore è collegato via HDMI a un tv led SAMSUNG UE32B6000, sfruttando il BD LIVE
potete gentilmente aiutarmi? forse è sbagliata qualche impostazione?
grazie