• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Samsung BD-C5500] Network Blu-Ray Player

ciao bigjames

qualche (forse anche piu di qualche) post fa qualcuno aveva lo stesso prb (e io pure) e gli avevano risposto che dipendeva dalla versione di SW con la quale era stato creato il file mkv.E questo succede anche quando vuoi andare con il tasto "tool" in un punto preciso del film....non te lo fa fare.
Mi ci sin trovato parecch..........[CUT]
Mi è capitato anche a me. Recentemente stavo guardando un video delle vacanze in MKV e mi sono accoerto che i tasti avanti e indietro non funzionavano.
 
Questo problema è presente in diversi lettori, Samsung e non. Dipende da com’è stato realizzato il file.

Comunque, segnalo un altro strano bug, finora riscontrato principalmente con BD-R. Ho memorizzato alcuni filmati di diverso tipo (DivX, Matreska, MPEG-2, ecc., con risoluzioni SD oppure HD) in un BD-R da 25 GB. Durante la visione, all’improvviso, la lettura del file si blocca. Il lettore passa al file successivo oppure alla schermata di scelta dei file.
L’interruzione sembra succedere in modo casuale. Non dipende dalla percentuale vista. Posso aver visualizzato il 2% del filmato, oppure il 30%, prima della fine il filmato s’interromperà.
Poiché sul display riesco a leggere il minutaggio in cui succede l’interruzione, posso far ripartire il filmato che, a un certo punto, comunque, si bloccherà di nuovo.
Non so se sia un bug legato al supporto utilizzato (marca sconosciuta) oppure al lettore, comunque, resta presente questo bug fastidioso.
 
Hola, qualche possessore del BD-E5500, o comunque della serie E, mi saprebbe gentilmente dire se con questo lettore i sottotitoli interni degli mkv vengono finalmente letti?
 
Salve a tutti, sono un nuovo utente, spero di non aver sbagliato sezione :) sono possessore di questo lettore BluRay Samsung BD-C5500 da quasi un anno e mezzo, mai un problema, tutto perfetto. Pochi giorni fa ho acquistato il cofanetto di Batman (Batman Begins + Il Cavaliere Oscuro) in BluRay (titoli Warner) ma con mia grande sorpresa non li legge!!! Cosa ancor più assurda è che nel "Il Cavaliere Oscuro" è in versione 2 disc e mentre il film non parte i contenuti extra (disc 2) partono perfettamente!!!! All'inizio pensavo fosse un problema di Bluray ma mettendoli nella PS3 e in altri lettori partono tranquillamente!! Non so cosa fare :( dimenticavo il lettore è aggiornato all'ultimo firmware 1025.1. Grazie e Ciao
 
Prova a inserire una pendrive con almeno 1 GB libero. Accendi il lettore. Inserisci il Blu-ray e attendi fino 20’. Può darsi che debba essere scaricato qualche aggiornamento che la PS3 e altri lettori hanno già.
Mi è successo col modello BD-C5300 e il film Romeo + Giuletta.
 
Ciao, grazie per la risposta, ho provato ma purtroppo non funziona, il firmware è l'ultimo disponibile, ho chiamato anche la samsung e secondo loro è un problema di codec, perciò devo aspettare l'uscita del nuovo firmware. Questa storia è assurda ho provato con un lettore di un mio amico (BD-C5300) mai aggiornato e i film partono tranquillamente, io invece con l'ultimo firmware ho dei problemi!!!!! Boh...
 
risolto grazie...
sembra che i dns messi manualmente nel mio router gli danno fastidio.. vuole quelli caricati in automatico dal provider
isp
 
Ultima modifica:
Ragazzi, andatevi a provare la Plex App presente su Internet@TV. E' un server multimediale che da la pista al dlna. Basta che installate l'applicazione sul lettore (o anche sulla TV Samsung) e sul PC, Nas o server che usate in rete per i contenuti multimediali. E' una bomba, con gestione di sottotitoli, multilingua, poster, info sui film e chi più ne ha più ne metta. Consigliatissimo.
 
Ciao a tutti, ho trovato questo lettore in offerta ad 89€
avendo un HT Onkyo con tutte le codifiche in DD True HD e Dts Hd
le posso sentire direttamente in Bitstream o come la Ps3 fat
solo in PCM?? grazie delle info :)
 
la PS3 fat per riprodurre l'audio dei bd devi attivare il PCM solo così riproduce tutti gli audio HD
in Bitstream diretto fa solo dolby digital e dts
 
ah ho capito..non sapevo questa cosa perchè ho un home theatre che non legge i formati audio hd ..infatti metendo bitstream i film in dts ma hd passano in dts..quindi mi va benissimo :)
cmq per quanto riguarda il lettore blu-ray in questione dovrebbe essere possibile far passare il flusso audio hd con "bitstream"..ma per essere sicuro ti deve rispondere uno che può ascoltare con la codifica audio lossless ;)
 
I lettori Blu-ray Samsung mettono a disposizione tre impostazioni audio: Bitstream(Audiophile) o Bitstream(non elaborato), Bitstream(Ricodifica) (i modelli successivi alla serie BD-C permettono di scegliere fra Dolby Digital e DTS) e PCM. Per avere l’audio HD, bisogna scegliere la prima impostazione.
 
Scusate ma questo lettore legge un mkv con traccia audio in dts hd o dolby hd?
Inoltre sempre in mkv hanno messo a posto i sottotitoli?
Grazie
 
Riguardo alla prima domanda, la risposta è un sì. Riguardo alla seconda, mi par di capire che il firmware sia sempre lo stesso da un anno circa (possiedo il BD-D5300; ho avuto il BD-C5300).
 
Ciao a tutti.utilizzo questo blu ray da più di 2 anni e solo oggi non mi legge più i blu ray...mi compare il messaggio:impossibile caricare il disco.controllarlo.
Ho fatto l'ultimo aggiornamento disponibile ma non ho risolto...suggerimenti??
Sia i dvd che i cd riesce a leggerli

Grazie
 
Ultima modifica:
Top