io pero' ho sempre il "problema" che non sto' in Italia adesso. Alla fine sempre una spedizione sara'..Citazione:
Originariamente scritto da Doraimon
Visualizzazione Stampabile
io pero' ho sempre il "problema" che non sto' in Italia adesso. Alla fine sempre una spedizione sara'..Citazione:
Originariamente scritto da Doraimon
scusate ma io non ho capito bene..ma a cosa servono questi Bass Shakers? come mai si montano sotto al divano?
Perchè non suonano ma vibrano!
Si chiamano Bass Shaker perchè si attivano con le basse frequenze e ti shakerano il divano per aumentarti il realismo durante i films...eheheh.
e chi lo dice che non suonano?
suonano, suonano, solo che (se ben istallati, filtrati e tarati) non li senti con le orecchie! :D
Prima, quando non li avevo filtrati e li avevo collegati alle uscite secondarie principali(ora stanno sull'uscita 5.1 ), gli stessi trasmettevano l'intero range di frequenze nella mia poang!!:eekk:
in pratica, staccato tutto tranne loro, sentivo l'intero brano provenire dal legno della sedia!:sbavvv:
La cosa bella è che di lì a poco alcune aziende hanno introdotto lo stesso principio con le sedie musicali...Mi hanno fregato il brevetto!!:cry:
:asd:
walk on
sasadf
ganzooo!!! bellissime!! non sapevo che esistessero!Citazione:
Originariamente scritto da Doraimon
Secondo voi posso usarele anche con amplificatori tipo questo?
http://www.kenwood.es/images/krf-v51.jpg
il kenwood krf 5200
Io ho un divano letto,funzionerà ugualmente?
Un'ultima cosa...a lungo andare,non vi danno fastidio?
Si puoi usare il tuo ampli e cmq non danno fastidio perchè come ti dicevo entrano in funzione solo quando ci sono segnali di frequenze molto basse!
NO, non puoi utilizzare quell'ampli se già lo utilizzi per il segnale 5.1
Il miglior modo di utilizzarli è aggiungere un amplificatorino e collegarlo all'uscita sub con una sdoppiatore di rca.
:eh: :) posso correggerti amrvf? ;)
Volendo sparagnare(risparmiare..:rolleyes: ), si può usare la seconda uscita dei canali principali ;)
Con le dovute limitazioni, aumento dei rischi e tutto il resto: fin quando non ho trovato il finalino che faceva al caso mio, mi ci son divertito ;)
walk on
sasadf
Ma poi, Fab, hai fatto qualcosa anche in questo verso per il tuo Blue Theater? ;)Citazione:
Originariamente scritto da belfiore
walk on
sasadf
Lo so ma la resa non è paragonabile a quella che si ottiene utilizzando l'uscita filtrata sub con un finalino separato, l'ho fatto anch'io con un paio di induttanze enormi con nucleo in corobar della intertechnik da 12 mH (circa un kg l'una...) ma con un finalino separato è tutta un'altra cosa, inoltre il sintoAV viene stressato oltremodo, già il marantz ( che non è particolarmente leggerino) scaldava parecchio figuriamoci un giocattolo come quello del ns. amico. un vecchio ampli stereo andrà benissimo.Citazione:
Originariamente scritto da sasadf
quindi mi dite che dovrei prendere un secondo amplificatore?:eek:
sul pc ho una scheda audio che ha un'uscita per il sub,se le collego li funzionerà?
cioè? si rischia di rovinare l'ampli o mandare a fuoco il divano?Citazione:
aumento dei rischi e tutto il resto
si, è meglio utilizzare un secondo amplificatore, vecchio, piccolo, senza tante pretese ma separato in modo da utilizzare il segnale già filtrato del sub.
all'uscita sub del PC dovrai comunque collegare l'amplificatore, il bass shaker sono come degli altoparlanti, richiedono un segnale amplificato.
utilizzando il tuo sintoAV per pilotare anche i bass shaker rischi di danneggiarlo sovracaricandolo.
ho capito..pero se ne prendo uno tosto,non avrei problemi...
e se usassi un'ampli da macchina? funzionerà ugualmente secondo voi?:confused:
raga mi avete fatto troppo salir la scimmia!! devo farlo questo sistema!