Visualizzazione Stampabile
-
Provate con isf stanza buia...poi perdere tempo con le regolazioni...colore caldo 2 ecc..Se vai sul topic del 65b7v dovresti trovare un buon setting di partenza.
Per il resto poi dipende dai gusti ed io con quelli mi trovo bene ...poi ti fai i tuoi aggiustamenti di fino.
-
Ciao giorgio ce lo potresti linkare questo topic?Io premium hd me lo aspetto migliore,cioe’ l immagine e bellissima ma il dettaglio nn e il massimo...
-
Avete visto il canale 200 di tivusat? È in 4k e hdr. Davvero spettacolare.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
uncino45
Avete visto il canale 200 di tivusat? È in 4k e hdr. Davvero spettacolare.
Cosa trasmette?
-
È un canale dimostrativo di eutelsat rigorosamente in inglese. Ma le immagini sono molto belle.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
uncino45
È un canale dimostrativo di eutelsat rigorosamente in inglese. Ma le immagini sono molto belle.
Ah ok. Grazie!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Alfo85
daemon anche te problemi con l arc?assurdo veramente!
Purtroppo si. Ho usato il workaround del cavo ottico. Essendo il mio amplificatore non compatibile con Dolby Atmos (è un pioneer VSX-528-K), non ho bisogno - al momento - di perdere la testa sul collegamento ARC...però è paradossale!!! Ho segnalato il problema sia ad LG che a Pionner e, ovviamente, non mi hanno cagato di striscio!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
d43m0n
Purtroppo si. Ho usato il workaround del cavo ottico. Essendo il mio amplificatore non compatibile con Dolby Atmos (è un pioneer VSX-528-K), non ho bisogno - al momento - di perdere la testa sul collegamento ARC...però è paradossale!!! Ho segnalato il problema sia ad LG che a Pionner e, ovviamente, non mi hanno cagato di striscio!
io stò messo peggio, ampli pioneer del 2017, compatibile con dolby atmos, dolby vision e HDR10,....vista l'instabilità dell'arc son collegato via ottico....da stò punto di vista sono un pochetto deluso, col vecchio pioneer e il plasma samsung ero in ARC hdmi senza aver avuto mai problemi. qua siamo tornati indietro. peccato proprio per la mancanza di risposte/supporto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
jtv83
Oltre a perdere tutte le codifiche dts(solo 2 canali) DTS HD master ecc Dolby atmos
Ma sei sicuro? Io ho il decoder collegato in ottico e mi aggancia tranquillamente il Dolby Digital di Sky.
-
Comunque la cosa è molto strana. A me sembra funzionare. Le possibilità sono 2: o avete un problema hw (tv o del cavo) oppure c'è un problema di compatibilità con alcuni prodotti. Ma sarebbe molto strano dato che l'ARC è una funzionalità standard della codifica HDMI dall'1.3 in poi, quindi preistoria.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
GEPACA
Comunque la cosa è molto strana. A me sembra funzionare. Le possibilità sono 2: o avete un problema hw (tv o del cavo) oppure c'è un problema di compatibilità con alcuni prodotti. Ma sarebbe molto strano dato che l'ARC è una funzionalità standard della codifica HDMI dall'1.3 in poi, quindi preistoria.
La cosa più strana è che, nel mio caso, l'audio su ARC HDMI funziona perfettamente sia sui canali digitali (es. 506) che su youtube/sky, ma non funziona affatto sulla APP Netflix!!! Aggiungo che il 55B7V è il degno sostituto dell'instancabile Samsung 55F6510 che, con la stessa configurazione e lo stesso impianto, funzionava perfettamente con Netflix (e ciò mi fa escludere un problema sui cavi/collegamenti). Ho segnalato il problema ad LG e Pioneer ma tutto tace.
Io e Darklord77 abbiamo l'amplificatore della stessa casa madre (Pioneer).......riflettiamo tutti.....sin quando non c'è nessun'altro che ci dica che con questo TV e con un ampli Pioneer gli funziona l'audio su ARC, penso seriamente che sia un problema di incompatibilità tra LG e Pioneer: che ne pensate?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
d43m0n
La cosa più strana è che, nel mio caso, l'audio su ARC HDMI funziona perfettamente sia sui canali digitali (es. 506) che su youtube/sky, ma non funziona affatto sulla APP Netflix!!! Aggiungo che il 55B7V è il degno sostituto dell'instancabile Samsung 55F6510 che, con la stessa configurazione e lo stesso impianto, funzionava perfettamente con Netfli..........[CUT]
Ha senso assolutamente. Io ho Denon e il C7 è per ora sembra tutto ok. In effetti la coincidenza è più ch strana.
-
qui la risposta di pioneer https://imgur.com/a/iG1kl
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Gentile cliente,
La ringraziamo per la aver scelto i nostri prodotti, la sua richiesta è stata registrata nel nostro
Sistema con il numero di riferimento:
in risposta alla sua richiesta;
Pioneer ticket ref nr: 32766
Gentile Cliente,
abbiamo girato la sua richiesta in fabbrica.
Per il momento non abbiamo segnalazioni simili da altri consumatori, ma tenga conto sempre che nei collegamenti digitali tra dispositivi di produttori diversi, a volte accade che ci siano delle versione firmware non completamente compatibili tra loro.
Ci auguriamo di esserLe stati d'aiuto.
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
stiam parlando di problemi di arc con una tv 2017 con hdmi 2.0, cavi hdmi di qualità e sintoampli pioneer uscito in agosto 2017 con 2 upgrade firmware fatti, e penso non ne usciranno altri (per il vsx lx55 non è mai uscito nulla e aveva problemi nello standby hdmi trouthput...mentre lo yamakino era perfetto) .
e dopo anni di arc...son all'ottico, con già una tv sostituita senza ottenere una soluzione. un po deluso lo sono....e ci mancherebbe ci aggiungo
-
Citazione:
Originariamente scritto da
GEPACA
Ma sei sicuro? Io ho il decoder collegato in ottico e mi aggancia tranquillamente il Dolby Digital di Sky.
Infatti il Dolby Digital è più compresso del DTS ecc,per questo passa tranquillamente dall'ottico,appena sali di qualità con le codifiche meno compresse ti serve l'hdmi
-
Ciao a tutti!
Sono intenzionato all'acquisto di questo oled, senza che mi mazziate (non ho tempo attualmente di leggere tutte le pagine del prezioso forum) siete contenti di come si comporta con i segnali SD/HD del digitale terrestre? inoltre se visiono programmi tipo Netflix in 4K DD5.1 la presa ottica come esce a 5.1 o 2.0? dovrei collegarlo ad un amplificatore...
Grazie e buona giornata!
Fabio